Condizioni generali di vendita (CGV)
MEXEN
www.mexen.it
VENDITORE:
MEXEN
Agraf-Kieszkowski Rafał
ul. Strażacka 6,
05-084 Leszno (POLONIA)
Partita IVA: PL1181563829
REGON: 141494553
E-mail: [email protected].
I. Ambito di applicazione
-
Le presenti Condizioni generali di vendita (nel prosieguo le "CGV") si applicano a tutti i contratti conclusi tra i clienti e MEXEN, aventi ad oggetto la compravendita dei Prodotti MEXEN (di seguito, i "Prodotti") attraverso il sito web di MEXEN www.mexen.it (di seguito, il "Sito").
-
Le presenti Condizioni di vendita e i documenti ivi richiamati, includono le informazioni relative alla MEXEN i prodotti offerti al pubblico e le condizioni di vendita degli stessi, in conformità a quanto previsto dagli articoli 45 ss. del D. Lgs. 206 del 2005 e sue successive modifiche (nel prosieguo il "Codice del Consumo"), dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003) e alle altre leggi applicabili.
-
Le presenti CGV disciplinano l’offerta, l’inoltro, l’accettazione/conferma di ordini di acquisto a distanza e tramite strumenti telematici dei prodotti indicati e offerti in vendita sul Sito.
-
Laddove utilizzati all’interno di queste CGV con il termine “Consumatore” si intenderà qualsiasi persona fisica che effettui un ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, con il termine “Contraenti” qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale e con termine “Clienti” sia i “Consumatori” che i “Contraenti”.
-
Qualora le scadenze facciano riferimento a giorni lavorativi, con questi si intenderanno tutti i giorni della settimana ad eccezione del sabato della domenica e dei giorni festivi ai sensi della legge italiana.
II. Servizi elettronici
-
Il Venditore fornisce i seguenti servizi elettronici ai Clienti tramite il Negozio online:
-
Un account,
-
una newsletter
-
Carrello della spesa.
-
Ricerca di prodotti nel Negozio online.
-
Inserire una recensione sul prodotto.
-
Aggiungere un prodotto alla Lista dei desideri.
-
Fornire un calcolatore di rate.
-
Notifica del prodotto.
-
Confronto dei prodotti.
-
-
Il Cliente può utilizzare l'Account dopo aver completato i seguenti passaggi:
-
Compilare il modulo di registrazione e accettare le disposizioni delle presenti CGV,
-
Confermare la registrazione cliccando sul pulsante (salva).
-
-
Il Contratto di utilizzo del servizio sarà concluso non appena il Cliente avrà ricevuto la conferma della conclusione del Contratto di utilizzo del servizio, inviata dal Venditore all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente al momento della registrazione. L'Account è fornito gratuitamente a tempo indeterminato. Il Cliente può, in qualsiasi momento e senza motivo, cancellare l'Account inviando una richiesta al Venditore, in particolare via e-mail al seguente indirizzo [email protected].
-
L'utilizzo del Carrello inizia quando il Cliente aggiunge il primo Prodotto al Carrello. Il Carrello è unico (non è possibile aprire/creare più Carrelli contemporaneamente), è offerto gratuitamente e termina quando il Cliente effettua un Ordine o cessa di effettuare un Ordine attraverso di esso. A seconda delle funzionalità disponibili, il Carrello può conservare le informazioni sui Prodotti selezionati dal Cliente anche dopo il termine della sessione di navigazione, ma non garantisce la disponibilità dei Prodotti selezionati dal Cliente per consentire l'inoltro dell'Ordine in un momento successivo.
-
Per cercare i Prodotti nel Negozio On Line, è necessario inserire il contenuto prescelto nella casella di ricerca del Negozio On Line e poi inviarlo. Questa funzionalità consente di cercare le risorse nel Negozio online utilizzando parole chiave inserite dal Cliente. Può anche essere utilizzata per effettuare una ricerca avanzata nell'ambito dei criteri selezionati.
-
Per pubblicare una recensione di un prodotto, è necessario utilizzare il modulo di recensione compilando i campi obbligatori e inserendo la recensione o il contenuto dichiarato. La funzionalità può consentire di assegnare una valutazione su una scala marcata. Il Fornitore può richiedere che la pubblicazione di una recensione su un Prodotto o Servizio disponibile nell'offerta del Fornitore sia preceduta dall'indicazione da parte del Cliente di aver acquistato o utilizzato il Prodotto oggetto della recensione o del giudizio.
-
Per utilizzare la funzionalità Aggiungi un Prodotto alla Lista dei desideri, il Cliente deve aggiungere il Prodotto alla Lista dei desideri dopo aver effettuato l'accesso al proprio Account cliente. Lo scopo della funzionalità è quello di salvare temporaneamente il sito web contenente l'offerta pubblicitaria del Prodotto nella memoria dell'Account cliente.
-
Per utilizzare la funzione di calcolo della rata mensile, è necessario compilare i campi obbligatori, inserendo i parametri desiderati del prestito per il quale verrà effettuato il calcolo. Il risultato ottenuto è una stima, viene presentato a titolo informativo e non costituisce un'offerta di prestito da parte di un istituto finanziario.
-
Per essere informati quando un prodotto torna in stock, si prega di utilizzare la funzione di notifica del prodotto. Il Venditore fornirà immediatamente questa informazione inviando un'e-mail quando il Prodotto sarà nuovamente disponibile sul Sito Web del Negozio.
-
Per utilizzare la funzione di confronto dei prodotti, è necessario selezionare almeno due prodotti o servizi da confrontare. Lo scopo della funzione è quello di presentare le offerte pubblicitarie in modo tale da consentire il confronto delle loro caratteristiche individuali.
-
Il servizio di Newsletter (e-mail) può essere utilizzato solo dopo che il Cliente ha completato i seguenti passaggi:
-
ha indicato un indirizzo e-mail nell'apposito campo del Sito, ha spuntato una casella pertinente al fine di ricevere informazioni commerciali attraverso un determinato canale,
-
abbia espresso il proprio consenso espresso con l'accettazione delle presenti CGV, cliccando sul link di attivazione inviato dal Venditore all'indirizzo e-mail del Cliente.
-
-
Il Cliente è tenuto in particolare a:
-
fornire nell'Ordine e all'interno dell'Account solo dati veri, attuali e tutti i dati necessari del Cliente, e in caso di modifiche, a aggiornare tempestivamente i dati, compresi i dati personali, forniti al Venditore dal Cliente in relazione alla conclusione del Contratto di Vendita o all'uso dei Servizi Elettronici;
-
utilizzare i Servizi Elettronici in modo da non interferire con il funzionamento del Venditore, del Negozio Online,
-
utilizzare i Servizi Elettronici conformemente alle leggi, alle disposizioni del Regolamento e alle consuetudini e norme sociali adottate nell'ambito pertinente.
-
Mantenere la riservatezza del Nome Utente e della Password, in particolare non fornendoli a persone non autorizzate. Il Venditore non è responsabile, in particolare, per la perdita di dati o l'accesso ai dati memorizzati nell'Account dovuti alla violazione di tale obbligo da parte del Cliente;
-
Effettuare il pagamento tempestivo del Prezzo e di altri costi concordati tra il Cliente e il Venditore nella loro interezza;
-
Non fornire né trasmettere all'interno del Negozio Online alcun contenuto vietato dalla Legge, in particolare contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi o i loro diritti personali;
-
-
Il Cliente può rescindere il Contratto per la Prestazione di Servizi in qualsiasi momento. La dichiarazione di recesso dal Contratto per la Prestazione di Servizi presentata dal Cliente può essere effettuata, ad esempio, inviando il suo contenuto per iscritto all'indirizzo Agraf-Kieszkowski Rafał, ul. Strażacka 6, 05-084 Leszno (POLONIA), E-mail: [email protected]. La rescissione del Contratto per la Prestazione di Servizi non pregiudica l'esecuzione dei Contratti di Vendita già conclusi.
-
Il Venditore può rescindere il Contratto per la Prestazione di Servizi per le seguenti importanti ragioni:
-
il modo in cui il Cliente utilizza i Servizi Elettronici è incompatibile con i principi e lo scopo del funzionamento del Negozio Online;
-
l'attività del Cliente è contraria alle norme morali vigenti, incita alla violenza o alla commissione di reati, o viola i diritti di terzi;
-
il Cliente viola le disposizioni del punto II paragrafo 12.
-
-
La dichiarazione di rescissione del Contratto per la Prestazione di Servizi presentata dal Venditore verrà inviata all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente.
-
Il termine di preavviso per la rescissione del Contratto per la Prestazione di Servizi per entrambe le parti è di 14 giorni.
III. Ordini
-
I Prodotti sono presentati in conformità̀ alle prescrizioni legali e nel modo più̀ preciso possibile.
-
Tra i Prodotti consegnati e quelli presenti sul Sito o sul catalogo possono esistere delle differenze, in particolare per quanto concerne i Prodotti artigianali per i quali l ́omogeneità̀ della produzione non può̀ essere totalmente garantita o per quelli che sono stati oggetto di adattamenti legati al ́evoluzione tecnica o tecnologica. Tali differenze, nel caso in cui non riguardino le caratteristiche essenziali dei Prodotti e non condizionino la loro qualità̀, non potranno giustificare un annullamento del ́ordine o un rifiuto della consegna. Non potendo garantire una perfetta rappresentazione dei Prodotti sul Sito e/o nei cataloghi, in particolare a causa delle differenze di rendimento dei colori da parte dei software di navigazione Internet e/o gli schermi di visualizzazione, MEXEN non potrà̀ essere considerata responsabile del ́inesattezza delle fotografie che figurano sul Sito.
-
La presentazione dei prodotti all’interno del negozio virtuale non costituisce offerta legalmente vincolante ma un mero catalogo on-line da cui non deriva obbligazione alcuna.
-
MEXEN ha organizzato una procedura di compilazione dell’ordine di acquisto dei Prodotti attraverso il Sito mediante la compilazione di una forma online che consente al cliente di verificare la correttezza delle informazioni fornite, dei Prodotti oggetto dell’ordine, dei prezzi degli stessi, dei costi di consegna e dei mezzi di pagamento possibili prima dell'invio dell'ordine. Una volta selezionato il prodotto ed indicato il quantitativo, sarà sufficiente salvare l’ordine nel carrello degli acquisti cliccando il pulsante “Aggiungi al carrello”. In seguito, si potrà cliccare il pulsante “Continua shopping” per tornare al catalogo prodotti dove si potranno selezionare ulteriori prodotti da aggiungere al carrello secondo la descritta procedura. Una volta selezionati tutti gli articoli che si intende acquistare, si potrà procedere all’inoltro dell’ordine cliccando il pulsante “Vai al carrello”.
-
Previa verifica della correttezza di tutte le informazioni sopra citate e inserite nel forma, il cliente dovrà cliccare sul tasto " Acquista"/ Ordine con obbligo di pagare.
-
Dopo aver verificato l'Ordine, il Venditore invia al Cliente una e-mail contenente:
-
la conferma dell'accettazione di una o più offerte specifiche presentate nell'ambito dell'Ordine; o
-
l'informazione che non è possibile accettare tutte le offerte del Cliente, comprese quelle relative alle modalità di pagamento o consegna specifiche o ai Servizi Aggiuntivi, per motivi validi, in particolare a causa della mancanza di disponibilità del Prodotto o della mancanza di pagamento dell'Ordine o per violazione del Cliente delle disposizioni del punto II, punto 12 del Regolamento.
-
-
Il Contratto di Vendita è concluso al momento in cui il Cliente riceve l'e-mail dal Venditore indicata al punto 6, lettera a, per quanto riguarda i Prodotti specificamente menzionati nell'e-mail.
-
Il Venditore offre la possibilità di effettuare ordini di acquisto del Prodotto per telefono. Per effettuare un ordine telefonico per l'acquisto del Prodotto, è necessario contattare il Venditore ai numeri telefonici disponibili sul sito web del Negozio e poi effettuare l'ordine a voce.
-
La conferma dell'accettazione dell'ordine telefonico da parte del Venditore avviene con l'invio immediato di un messaggio di posta elettronica contenente informazioni sul contenuto del contratto concluso. Tale messaggio contiene i termini e le condizioni del contratto di vendita concordato tra le parti e i dati del Cliente, consentendo di individuare eventuali errori. Se viene rilevato un errore, il Cliente può informare il Venditore inviando un'e-mail con le informazioni corrette.
-
Per concludere il contratto di vendita, il Cliente è tenuto a confermare la sua intenzione di concluderlo in risposta al messaggio del Venditore sopra descritto.
-
Le disposizioni della sezione 6-7 si applicano mutatis mutandis.
-
Il testo del contratto potrà essere stampato e salvato prima dell’inoltro dell’ordine, inoltre, il Cliente potrà salvare i dati del suo ordine (i) scaricando le CGV e salvando i dati che sono riepilogati nell’ultima pagina della procedura d’ordine utilizzando le funzioni del browser Internet utilizzato o (ii) aspettando i messaggi di conferma dell’ordine.
-
I tempi di realizzazione dell’ordine possono differire per ogni prodotto e possono dipendere dal numero dei pezzi ordinati.
-
In caso del ritardo del pagamento da parte del Cliente, i tempi di realizzazione dell’ordine possono essere modificati.
-
I Prodotti sono destinati esclusivamente all’uso descritto nelle schede informative o altrimenti desumibile dalla documentazione allegata al Prodotto.
IV. Prezzo/ Pagamento
-
I prezzi dei Prodotti sono indicati in euro e includono le tasse relative alla vendita dei Prodotti (tra cui IVA). Tali prezzi sono garantiti fino alla pubblicazione del nuovo catalogo.
-
Le spese di consegna saranno visibili durante il processo di acquisto del Prodotto.
-
Il Venditore mette a disposizione del Cliente i seguenti metodi di pagamento, in linea di principio, a partire dal titolo del Contratto di vendita:
-
Bonifico bancario.
-
Pagamento tramite servizi autorizzati (PayU, Przelewy24, PayPal, Tpay).
-
Pagamento alla consegna.
-
-
Le transazioni di pagamento elettronico e le transazioni con carta di pagamento sono regolate, a scelta del Cliente, tramite fornitori di servizi di pagamento terzi autorizzati:
-
PayU gestito da PayU SA con sede legale a Poznań (60-166), ul. Grunwaldzka 182 (Polonia), iscritta al Registro delle Imprese del Registro Nazionale dei Tribunali con i numeri KRS: 0000274399, NIP: 7792308495 e REGON: 300523444,
-
Przelewy24, gestita da PayPro SA con sede legale a Poznań (60-327) in ul. Kanclerska 15 (Polonia), iscritta nel Registro delle Imprese del Registro Nazionale dei Tribunali con i numeri KRS: 0000347935, NIP: 7792369887 e REGON: 301345068,
-
PayPal, gestito da PayPal S.à rl et Cie, SCA con sede in Lussemburgo. PayU S.A., PayPro S.A., IAI S.A., PayPal (Europe).
-
Tpay, gestito da Krajowy Integrator Płatności S.A., plac Andersa 3, 17 piętro, 61-894 Poznań).
-
-
Le transazioni di pagamento elettronico e le transazioni con carta di pagamento possono essere regolate a discrezione del Cliente.
-
Se il Cliente ha scelto di pagare alla consegna, è tenuto a effettuare il pagamento al momento del ricevimento del Prodotto. Il rifiuto di accettare il Prodotto è motivo di risoluzione del Contratto di vendita.
-
Per i beni acquistati nel negozio online verrà emessa una fattura comprensiva di IVA. La fattura sarà emessa sulla base dei dati forniti dal Cliente.
-
Il Venditore si riserva il diritto di inviare le fatture di pagamento ai clienti esclusivamente in forma elettronica.
V. Consegna
-
La consegna del prodotto è disponibile in Italia.
-
Le modalità di consegna disponibili del prodotto vengono presentate al Cliente sulla pagina del Negozio Online, nonché al momento dell'invio dell'Ordine da parte del Cliente.
-
Le modalità di consegna disponibili possono dipendere dal metodo di pagamento scelto o dal prodotto selezionato e possono variare in caso di invio di più Ordini contemporaneamente, in particolare per i Prodotti o i Servizi Aggiuntivi ad essi associati.
-
La consegna del prodotto al Cliente è a pagamento, e l'importo finale può dipendere dal prodotto scelto dal Cliente. Il Venditore può stabilire in qualsiasi momento una soglia di valore minimo dell'Ordine, per il quale la consegna dei Prodotti inclusi nel Contratto di Vendita è gratuita. Il Venditore può prevedere che determinate modalità di consegna siano gratuite.
-
Il termine di consegna totale al Cliente del Prodotto (termine di consegna) comprende il tempo necessario per preparare l'Ordine per la spedizione da parte del Venditore e il tempo necessario per consegnare il Prodotto attraverso il corriere. Il termine di consegna è calcolato dal giorno dell’accredito sul conto bancario o conto del Venditore (nel caso di pagamento tramite bonifico bancario, pagamento elettronico o pagamento con carta di credito), ma non superiore a 14 giorni lavorativi, a meno che non venga specificato un diverso termine nella descrizione del prodotto o al momento dell'invio dell'Ordine. In caso di invio di un Ordine per più Prodotti con diversi termini di consegna, il termine di consegna è il più lungo dei termini indicati.
-
In ogni caso per gli acquisti online con consegna a domicilio, MEXEN si impegna a consegnare i prodotti nel termine di 30 giorni dall’inserimento dell’ordine e conclusione del contratto come previsto dall’articolo 61, comma 1 del Codice del Consumo.
VI. Diritto di recesso
-
Recesso dal contratto concluso online Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del prodotto presso il proprio recapito senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione.
-
Tale periodo decorre dalla data in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente, acquisisce il possesso fisico dei beni con la consegna degli stessi, o, nel caso in cui più Prodotti ordinati in un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente, acquisisce la disponibilità dell'ultimo Prodotto mediante la consegna dello stesso.
-
La dichiarazione di recesso dal Contratto di Vendita potrà essere presentata come segue: per via posta elettronica all’indirizzo e-mail: [email protected]. Il Consumatore potrà avvalersi del modulo standard per l’esercizio del diritto di recesso, pur non essendo obbligatorio seguire ralle procedura.
-
Il Venditore è tenuto a rimborsare i pagamenti ricevuti dal consumatore, compresi costi di consegna del Prodotto (fatti salvi costi supplementari, qualora il Cliente abbia espressamente scelto un tipo di consegna diverso da quello meno costoso e standard offerto dal Negozio Online), senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui è informato della decisione del Consumatore di recedere dal contratto.
-
Nel caso in cui il Consumatore richieda di usufruire del diritto di recesso riconosciutogli dalla legge, Il Venditore esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore, salvo che il Consumatore abbia espressamente convenuto altri mezzi e a condizione che non debba sostenere alcun costo supplementare. Qualora il Venditore non abbia offerto di ritirare il Prodotto dal Consumatore, potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto oppure finché il consumatore non abbia dimostrato di avere rispedito il Prodotto, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
-
Il Consumatore è tenuto a restituire il Prodotto al Venditore o trasmetterlo a persona autorizzata dal Venditore a ricevere tali beni, a meno che il Venditore abbia offerto di ritirare egli stesso il Prodotto, senza indebito ritardo e non oltre 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al Venditore l’intenzione di recedere dal contratto. Il termine è considerato rispettato qualora la restituzione del Prodotto avvenga prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
-
Il consumatore copre tutti i costi diretti del ritorno del Prodotto a titolo di recesso dal contratto, vale a dire, in particolare, i costi di imballaggio, protezione e consegna del prodotto. Per rispettare il termine è sufficiente restituire il Prodotto prima della sua scadenza. Il consumatore restituisce il Prodotto a:
Mexen, Sochaczewska 96B,
P3 Logistic Parks, Hala 17,
05-870 Błonie-Wieś (Polonia). -
Nel caso in cui il Consumatore richieda di avvalersi del diritto di recesso riconosciutogli dalla legge, diventa responsabile della riduzione del valore del Prodotto risultante da una manipolazione del prodotto oltre l’uso necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del Prodotto.
-
Il Venditore offre inoltre (Rimborso entro 30 giorni / Rimborso entro 100 giorni) - Diritto di recesso convenzionale dal Contratto.
-
Il diritto di recesso dal contratto stipulato a distanza non è applicabile con riferimento alle disposizioni del Codice civile e, in particolare, ai seguenti contratti: (1) il cui l’oggetto della prestazione è il Prodotto non prefabbricato, prodotto a seconda delle indicazioni del Cliente o che serve a soddisfare le sue preferenze personali;
VII. Garanzia
-
In conformità alla normativa in vigore, il regime di garanzia sui prodotti venduti da MEXEN cambia a seconda che l’acquirente sia un Cliente consumatore ovvero un Cliente professionista: nel primo caso, si applicherà la garanzia legale di conformità (di seguito, “Garanzia Legale”) ai sensi del Codice del Consumo; nel secondo, la garanzia per i vizi della cosa venduta disciplinata dal Codice civile.
-
I Prodotti offerti nel Negozio Online possono essere coperti da una garanzia del produttore. Le condizioni dettagliate della garanzia e la sua durata sono indicate nella scheda di garanzia emessa dal garante e allegata al Prodotto.
-
Un reclamo relativo a un Prodotto acquistato può essere presentato dal Consumatore, in particolare per iscritto all'indirizzo: Mexen, Sochaczewska 96B, P3 Logistic Parks, Hala 17, 05-870 Błonie-Wieś (Polonia). e-mail: [email protected].
-
Di solito, è consigliabile consegnare al Venditore il Prodotto insieme al reclamo per consentire al Venditore di esaminarlo. I metodi gratuiti di consegna del Prodotto al Venditore in relazione a un reclamo sono descritti nella sezione "Reclami" nel Negozio Online. Il Venditore risponderà al reclamo entro 14 giorni dalla sua ricezione. Se il Venditore non risponde entro questo termine, si considera che abbia accettato il reclamo.
-
Cliente Professionista: Il prodotto acquistato dal Cliente professionista (ossia una persona giuridica o fisica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario) è coperto dalla garanzia per vizi della cosa venduta ai sensi degli artt. 1490 e ss. del Codice Civile. L’azione del Cliente professionista volta a far valere detta garanzia si prescrive decorso 1 anno dalla consegna del prodotto acquistato e i relativi vizi devono essere denunciati nei termini di cui all’art. 1495 del Codice Civile.
-
Cliente Consumatore: Il prodotto acquistato dal Cliente consumatore è coperto dalla Garanzia Legale per i beni di consumo come disciplinato dagli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo e, per quanto ivi non espressamente previsto, dagli artt. 1490 e ss. del Codice Civile sul contratto di vendita.
-
La Garanzia Legale si applica ed opera a carico del venditore nel caso in cui il prodotto presenti difetti di conformità, purché detti difetti si manifestino entro 24 mesi dalla data di consegna del bene al Cliente. L'azione del Cliente consumatore volta a far valere detta garanzia si prescrive decorsi 26 mesi dalla consegna del prodotto acquistato.
-
Per essere conforme al contratto di vendita, il bene deve possedere i seguenti:
-
requisiti soggettivi: a) corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e possedere la funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita; b) essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto di vendita e che il venditore abbia accettato; c) essere fornito assieme a tutti gli accessori, alle istruzioni, anche inerenti all'installazione, previsti dal contratto di vendita; e d) essere fornito con gli aggiornamenti come previsto dal contratto di vendita.
-
requisiti oggettivi: a) essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo; b) possedere la qualità e corrispondere alla descrizione di un campione o modello che il venditore ha messo a disposizione del consumatore prima della conclusione del contratto; c) essere consegnato assieme agli accessori, compresi imballaggio, istruzioni per l'installazione o altre istruzioni, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere; e, d) essere della quantità e possedere le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del venditore, o da altre persone nell'ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicità o nell'etichetta.
-
L'eventuale difetto di conformità che deriva dall'errata installazione del bene è considerato difetto di conformità del bene se: a) l'installazione e' prevista dal contratto di vendita ed è stata eseguita dal venditore o sotto la sua responsabilità; oppure b) l'installazione, da eseguirsi a carico del consumatore, è stata effettuata dal consumatore e l'errata installazione dipende da carenze nelle istruzioni di installazione fornite dal venditore o, per i beni con elementi digitali, fornite dal venditore o dal fornitore del contenuto digitale o del servizio digitale.
-
-
-
Rimedi a disposizione del Cliente Consumatore. Ai sensi degli artt. 135 bis, ter e quater del Codice del Consumo, in presenza di difetto di conformità, il Cliente ha diritto:
-
Riparazione o sostituzione del bene:
-
senza spese;
-
entro un congruo periodo di tempo dal momento in cui il venditore è stato informato dal consumatore del difetto di conformità;
-
senza notevoli inconvenienti per il consumatore, tenuto conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha voluto il bene.
-
-
Qualora si debba rimediare al difetto di conformità mediante riparazione o sostituzione dei beni, il consumatore deve metterli a disposizione del venditore. Il venditore riprende i beni sostituiti a proprie spese. Qualora la riparazione richieda la rimozione del bene installato l'obbligo di riparare o sostituire il bene comprende la rimozione del bene non conforme e l'installazione del bene sostitutivo o riparato, oppure l'obbligo di sostenere le spese di rimozione o installazione.
-
Il consumatore non e' tenuto a pagare per il normale uso del bene sostituito nel periodo precedente la sostituzione.
-
Riduzione del prezzo e risoluzione del contratto:
-
se il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione oppure non ha effettuato la riparazione o la sostituzione, ove possibile, ai sensi dell'articolo 135-ter, commi 1, 2 e 3, oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni ai sensi del comma 3;
-
se si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene;
-
se il difetto di conformità e' talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita;
-
se il venditore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
-
-
Il consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità.
-
La riduzione del prezzo è proporzionale alla diminuzione di valore del bene ricevuto dal consumatore rispetto al valore che avrebbe avuto se fosse stato conforme;
-
Il consumatore esercita il diritto alla risoluzione del contratto di vendita mediante una dichiarazione diretta al venditore contenente la manifestazione di volontà di risolvere il contratto di vendita;
-
Se il difetto di conformità riguarda solo alcuni dei beni consegnati e sussiste una causa di risoluzione del contratto di vendita, il consumatore può risolvere il contratto limitatamente ai beni non conformi e a quelli acquistati insieme ai beni non conformi, qualora non sia ragionevolmente presumibile la sussistenza di un interesse del consumatore a mantenere nella propria disponibilità i beni non affetti da vizi (es: beni collegati e/o accessori).
-
Se il consumatore risolve interamente il contratto di vendita o limitatamente ad alcuni dei beni consegnati in forza del contratto di vendita: a) il consumatore restituisce il bene al venditore, a spese di quest'ultimo, e b) il venditore rimborsa al consumatore il prezzo pagato per il bene al ricevimento del bene o delle prove fornite dal consumatore in ordine al fatto di aver restituito o spedito il bene.
-
Casi di esclusione della Garanzia Legale. In conformità alla disciplina del Codice del Consumo e del Codice Civile applicabile, la Garanzia Legale è esclusa qualora ricorra una delle seguenti ipotesi: (i) il prodotto sia stato consegnato per un esame tecnico a soggetti non autorizzati dal produttore o da MEXEN (es centri tecnici di assistenza non autorizzati dal produttore); (ii) il preteso difetto di conformità del prodotto si sia manifestato oltre il termine di 24 mesi dalla consegna del prodotto medesimo; (iii) il preteso difetto sia dovuto (in tutto od in parte) a cattivo e/o improprio uso/conservazione/ manutenzione o installazione – del Cliente o di soggetti non autorizzati dal produttore o da MEXEN –/ovvero sia dovuto a inosservanza delle istruzioni fornite dal produttore e presenti ad esempio nel manuale d’uso del prodotto o altra istruzione fornita da MEXEN assieme ai prodotti consegnati; (iv) al momento della conclusione del contratto, il Cliente sia a conoscenza del difetto e lo abbia espressamente accettato;
-
Per quanto riguarda i Prodotti con Elementi Digitali, il Venditore è responsabile della non conformità al Contratto di Vendita di contenuti digitali o servizi digitali forniti in modo continuativo, che si siano manifestati o rivelati nel periodo in cui, conformemente al Contratto di Vendita, dovevano essere forniti. Tale periodo non può essere inferiore a due anni dalla consegna del Prodotto con Elementi Digitali.
-
Nel caso dei Prodotti con Elementi Digitali, se il Consumatore non installa tempestivamente gli aggiornamenti forniti, inclusi quelli relativi alla sicurezza, necessari per mantenere la conformità di tali Prodotti al Contratto di Vendita, il Venditore non è responsabile della mancanza di conformità del Prodotto con Elementi Digitali al Contratto di Vendita causata esclusivamente dalla mancata installazione di tali aggiornamenti, a condizione che:
-
Il Consumatore sia stato informato della necessità degli aggiornamenti e delle conseguenze della loro mancata installazione;
-
La mancata installazione o l'installazione impropria degli aggiornamenti non siano dovute a errori nelle istruzioni di installazione.
-
VIII. ADR/ODR
-
L'utilizzo di modalità giudiziaria per la risoluzione delle reclamazioni e la tutela dei diritti è facoltativo. Le seguenti disposizioni sono di natura informativa e non costituiscono un impegno da parte del Venditore a utilizzare modalità extra-giudiziarie per la risoluzione delle controversie. La dichiarazione del Venditore sull'accettazione o il rifiuto di partecipare a procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie è resa per iscritto o su altro supporto duraturo nel caso in cui, a seguito di una reclamazione presentata dal Consumatore, la controversia non sia stata risolta.
-
Si ricorda che il consumatore ha la facoltà di ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D.lgs. del 4 marzo 2010 n. 28, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
-
Le controversie con il Cliente Consumatore relative a validità, efficacia, interpretazione o esecuzione del contratto nonché, in generale, relative alla navigazione sul Sito da parte del Cliente ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a sua disposizione sul Sito, possono essere sottoposte a tentativo di conciliazione da svolgersi tramite la piattaforma europea di “Online Dispute Resolution” (cd. ODR) consultabile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr.
-
Se il tentativo di composizione amichevole dovesse fallire, la controversia devolverebbe all’autorità giudiziaria del Foro di residenza o domicilio del Cliente Consumatore, che ha competenza territoriale esclusiva e inderogabile.
-
In ogni caso, per la risoluzione delle predette controversie, resta fermo il diritto del Cliente di agire giudizialmente davanti al Giudice del Foro in cui egli ha residenza o domicilio elettivo qualunque sia l’esito della procedura di mediazione. La competenza di tale Foro è obbligatoria e non può essere in alcun modo derogata.
IX. Contenuti dell'utente (Contenuti propri - Opinioni sui prodotti)
-
L'utente non è autorizzato a pubblicare Contenuti dell'utente che costituiscono contenuti illegali ai sensi del Digital Services Act (DSA).
-
Il contatto del Venditore per le comunicazioni dirette ai sensi del DSA (Digital Services Act) è: e-mail: [email protected] . La comunicazione può avvenire in inglese.
-
L'utente è l'unico responsabile dei propri contenuti forniti tramite i servizi di MEXEN e, se del caso, delle conseguenze che ne derivano, ad esempio l'utilizzo dei contenuti da parte di altri utenti. L'utente si impegna a non violare le disposizioni di legge applicabili e le eventuali disposizioni contrattuali quando utilizza i servizi MEXEN nell'ambito della fornitura dei propri contenuti.
-
Il venditore verifica le comunicazioni utilizzando l'indirizzo e-mail utilizzato nel processo di acquisto o assegnato all'account dell'utente.
-
Le recensioni di prodotti possono essere inviate solo in relazione a prodotti effettivamente acquistati nel negozio online del venditore e dal cliente del negozio online che ha effettivamente acquistato il prodotto recensito.
-
Le recensioni possono essere rese disponibili direttamente sul sito web del negozio o su un servizio di recensioni di terzi con cui il venditore collabora e a cui rimanda sul sito web del negozio online.
-
È vietato stipulare contratti di vendita fittizi o apparenti allo scopo di fornire una recensione di un prodotto.
-
Il Cliente accetta che il Venditore possa utilizzare gratuitamente le opinioni o altri contenuti che pubblica sul sito del Negozio online.
-
Il Venditore non pubblica recensioni false o testimonianze di clienti e non chiede ad altri di pubblicare recensioni false o testimonianze di clienti per promuovere i propri prodotti, né pubblica recensioni sponsorizzate.
-
Al Cliente è vietato fornire contenuti illegali, ossia informazioni non lecite in sé o in riferimento a un'azione, compresa la vendita di prodotti.
-
Il Venditore richiama l'attenzione sul fatto che le recensioni pubblicate dai Clienti non vengono controllate automaticamente per verificare la presenza di contenuti vietati.
X. Protezione dei dati
-
Il trattamento dei dati personali dei clienti è effettuato in conformità alla normativa sul trattamento dei dati personali di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR)
-
Per maggiori informazioni sui diritti in questione, si invita il Cliente a consultare di Politica di protezione dei dati personali.
XI. Disposizioni finali
-
Tutte le transazioni commerciali ed i rapporti contrattuali con MEXEN saranno regolate dalla legge italiana, con espressa esclusione della applicazione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci. Tuttavia, non sono pregiudicati i diritti eventualmente attribuiti ai consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
-
Si ricorda che il consumatore ha la facoltà di ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D.lgs. del 4 marzo 2010 n. 28, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
-
Il Cliente ha la facoltà di presentare reclamo tramite la piattaforma web ODR (Online Disupte Resolution): http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce anche una fonte d’informazione sulle forme di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra i Consumatori e gli Imprenditori.
-
MEXEN è il titolare di tutti i diritti di proprietà industriale ed intellettuale relativi al Sito ai suoi contenuti ivi pubblicati. Il presente Sito e i suoi contenuti sono protetti dalla normativa vigente in Italia e da ogni altra legge o trattato internazionale applicabile. Il presente sito è inoltre protetto dal diritto d’autore e all’Utente è vietato, senza esplicito e preventivo consenso scritto da parte di MEXEN, copiare, riprodurre anche in parte, memorizzare, commercializzare, distribuire e/o comunque utilizzare i contenuti del Sito.
-
La responsabilità̀ della navigazione sul Sito è totalmente a carico del ́utente.
-
Nessuna disposizione delle presenti condizioni generali di vendita limiterà̀ o escluderà̀ la responsabilità̀ di MEXEN nei confronti degli acquirenti per (i) per morte o lesioni personali derivanti dalla negligenza di MEXEN ; (ii) per dolo o colpa grave di MEXEN; (iii) per violazione di qualsiasi disposizione del Codice del Consumo (Decreto Legislativo No. 206/2005) e di qualsiasi disposizione a tutela dei consumatori la cui applicazione non può essere limitata o esclusa per legge; (iv) ai sensi di qualsiasi normativa sui consumatori locale applicabile all'acquirente che, per legge, non può essere limitata o esclusa; o (v) per qualsiasi altra responsabilità̀ che non possa essere limitata o esclusa per legge.
-
La nullità̀ di una o più̀ clausole delle presenti condizioni generali di vendita o il loro essere dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o in seguito a una decisione definitiva di un giudice competente, non comporterà̀ l'automatica nullità̀ dell'intero contratto e delle altre clausole, che rimarranno pienamente valide ed efficaci.
-
MEXEN si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita. Qualsiasi nuova versione sarà̀ pubblicata sul Sito. La versione online sul Sito al momento del ́inoltro dell'ordine da parte del ́acquirente troverà̀ applicazione e prevarrà̀ su ogni altra versione precedente delle presenti condizioni generali di vendita.
Modulo per il recesso
Se vuole recedere dal contratto, La preghiamo di compilare il seguente modulo e di inviarlo a:
…………………………….
……………………………
Il/La sottoscritto/a_____________ con la presente dichiara di voler recedere dal contratto di acquisto dei seguenti Prodotti
- Data ordine ___________
- Data consegna ___________
- Nome Cliente _____________
- Indirizzo Cliente ____________
- Numero Ordine
- Data invio modulo ___________