Installazione del set da incasso wc passo dopo passo - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Installazione del set da incasso wc passo dopo passo

L'installazione del set da incasso è fondamentale in ogni bagno moderno. La soluzione è estetica e funzionale. Per essere completamente utile, è necessario prestare attenzione ai minimi dettagli durante l'installazione. Il compito è impegnativo e richiede conoscenza ed esperienza. Dopo l'incasso dell'impianto sanitario non è possibile apportare correzioni senza eseguire una nuova e costosa ristrutturazione.

Cosa imparerai da questo articolo?

L'installazione del telaio da incasso è una soluzione spesso scelta da coloro che creano bagni moderni, estetici e funzionali. Da questo articolo imparerai:

  • Come montare un set da incasso.

  • Come installare una cassetta di risciacquo da incasso.

  • Qual è la distanza corretta del telaio WC dal muro.

  • Qual è la larghezza standard di un set da incasso.

  • Quali errori evitare durante il collegamento del telaio WC.

Perché optare per un telaio da incasso?

Gli elementi incassati negli interni moderni influenzano positivamente la loro percezione. Una delle soluzioni più popolari è il set da incasso. Un'installazione accurata garantisce un uso senza problemi del WC o del bidet per anni. L'incasso aiuta a nascondere i tubi e risparmia molto spazio in bagno. L'intera struttura si presenta leggera. È molto più facile mantenere pulita la toilette, poiché per il set da incasso è dedicata una tazza WC sospesa. Senza problemi è possibile pulire il pavimento, sul quale non ci sono angoli nascosti. Scopri come montare una tazza WC per ottenere il miglior effetto in bagno.

Il telaio da incasso è uno degli elementi pratici del bagno. Con il suo aiuto, introduci negli interni:

  • l'estetica e l'arredamento moderno,

  • l'igiene nel mantenere pulito l'interno,

  • un miglior utilizzo dello spazio.

Cosa bisogna sapere per scegliere correttamente un telaio da incasso?

I telai WC sono diversi. Non sono soluzioni universali, quindi è fondamentale decidere su un prodotto correttamente adattato al luogo di installazione. Presta principalmente attenzione alle dimensioni che il telaio da incasso possiede:

  • Larghezza, cioè la distanza tra i lati del telaio — scegli un parametro che permetta un'installazione senza problemi nel luogo selezionato. Verifica se le dimensioni scelte non interferiranno con il resto dell'arredamento del bagno.

  • Profondità, cioè la distanza dalla parte anteriore al muro posteriore — influisce principalmente sulla scelta della giusta incasso WC.

  • Altezza, cioè la distanza dal pavimento alla parte superiore del telaio — si traduce in comfort nell'uso della toilette e sull'aspetto del bagno.

Hai a disposizione tre tipi di telai WC:

  • Set da incasso per costruzioni pesanti, diversamente umideè adatto se il bagno ha mura di mattoni. Durante l'installazione del telaio da incasso, deve essere murato, quindi le attività richiedono tempo. Vale la pena acquistare un telaio riempito di polistirolo.

  • Set da incasso per costruzioni leggere, diversamente asciutte — è adatto durante l'installazione su mura di mattoni e cartongesso.

  • Set da incasso autoportante (indipendente) — ha una struttura rinforzata e un profilo di diametro maggiore. È perfetto per progetti di bagno atipici.

L'insieme del set da incasso include anche la cassetta di risciacquo da incasso. Vale la pena decidere su dimensioni adeguate per ottenere alta funzionalità per il bagno. Adattala alle esigenze la sua larghezza, profondità e altezza. Prestare attenzione anche al pulsante della cassetta di risciacquo, che influirà sull'estetica e la funzionalità dello spazio bagno. Il pulsante deve essere abbastanza grande da poter essere usato comodamente. Allo stesso tempo, non dovrebbe dominare il bagno.

wc da incasso

Attività da svolgere prima dell'installazione del telaio WC

Se vuoi che il collegamento del set da incasso WC proceda con successo, beneficiando dell'estetica e della funzionalità del bagno, vale la pena scegliere il luogo di installazione appropriato.

Prima di tutto assicurati che la parete su cui intendi montare il set da incasso sia stabile e resista al peso del telaio WC e del serbatoio dell'acqua. A volte è necessario rinforzare la parete con travi o supporti.

Quando pianifichi l'installazione del telaio da incasso, la distanza dal muro e dagli altri elementi del bagno deve essere ben pensata. Per ottenere uno spazio ottimale e completa libertà di movimento, tra il telaio e il lavandino deve essere mantenuta una distanza di 20-30 cm. L'accesso sia al WC che al lavandino sarà senza problemi. Determinando la distanza dalla cabina doccia, deve essere mantenuta una distanza di almeno 30 cm, e dalla vasca da bagno 30-40 cm. La distanza dal muro che il telaio WC dovrebbe avere dipende dal modello scelto. Di solito, secondo le istruzioni del produttore, è più spesso di 2-5 cm. Puoi essere sicuro che mantieni lo spazio adeguato necessario per la ventilazione, l'installazione e la manutenzione del set in futuro.

Effettuando un'installazione da incasso mantenendo le distanze indicate, prepari un bagno confortevole e sicuro da usare.

Installazione del telaio da incasso passo dopo passo

Quando hai già scelto il giusto set da incasso WC, l'installazione deve essere pianificata con calma, ricordando precisione e cura nel compiere il compito. In questo modo eviterai errori costosi e lunghi da correggere.

  1. Prepara il luogo di installazione del telaio WC — familiarizza con le istruzioni del produttore e seguile tutte.

  2. Fissa la struttura del telaio al muro e al pavimento — scegli un'altezza ottimale e mantieni la distanza corretta dal muro. Ottieni i valori corretti utilizzando supporti speciali estraibili.

  3. Esegui l'installazione idraulica interna — verifica che tutte le connessioni siano a tenuta, sia con la tazza che con la cassetta di risciacquo. Il collegamento idrico alla cassetta di risciacquo viene solitamente eseguito con tubi in plastica o metallo. Nel tubo che scarica l'acqua, è necessario applicare una valvola di bloccaggio. Nell'incasso del telaio è necessario praticare un'apertura di revisione che consenta di chiudere l'acqua in caso di guasto.

  4. Realizza il rivestimento del telaio con cartongesso — sulle lastre è necessario applicare piastrelle, lasciando spazio per la cassetta di risciacquo e le viti di montaggio.

  5. Montare la tazza WC sul telaio — utilizzare le viti e i collegamenti forniti con il prodotto dal produttore.

  6. Assicurati dell'impermeabilizzazione — utilizzando silicone sanitario, esegui l'impermeabilizzazione delle giunzioni tra la tazza e la parete. Ciò influenzerà anche l'estetica dello spazio WC.

Scopri come avviene l'installazione del rubinetto da incasso per doccia.

Installazione della cassetta di risciacquo da incasso e del pulsante di risciacquo

Il fissaggio del telaio WC è legato anche all'installazione della cassetta di risciacquo da incasso. Per farlo correttamente:

  1. Prepara il luogo di installazione — assicurati che sia pulito e asciutto, oltre che adeguatamente rinforzato.

  2. Collega la cassetta di risciacquo all'alimentazione idrica — scegli e installa i tubi che porteranno l'acqua alla cassetta. Controlla che non ci siano perdite.

  3. Montare la cassetta di risciacquo — puoi optare per un modello con serbatoio da montare in verticale o orizzontale. Per compierlo correttamente, segui le istruzioni del produttore.

  4. Collega il serbatoio della cassetta al sistema di scarico — tutte le connessioni devono essere a tenuta. Testa la cassetta più volte di seguito per vedere se funziona correttamente e non ci sono perdite.

Errori più comuni durante l'installazione del telaio WC nel muro

Installare un telaio da incasso non è un compito così difficile come potrebbe sembrare. Prima di iniziare i lavori, vale la pena familiarizzare con tutte le indicazioni del produttore e i consigli pratici sull'installazione. Acquisendo la conoscenza adeguata, puoi evitare errori tipici che impediscono l'uso corretto del WC.

  • Distacco della struttura dal muro — è un caso estremo. Più spesso la costruzione inizia a piegarsi pericolosamente. La causa è l'installazione scorretta del telaio WC o la resistenza del muro troppo bassa al peso. Accade più spesso utilizzando lastre di cartongesso di scarsa qualità.

  • Impianto idraulico guasto — se realizzato con materiali di scarsa qualità, nel tempo inizia ad essere difettoso. I problemi possono derivare anche da incorrette connessioni degli elementi, che portano a perdite.

  • Disagio durante l'uso — è spesso causato dal posizionamento della tazza ad un'altezza inadeguata. Inoltre, un'installazione di scarsa qualità del sistema di risciacquo renderà difficile eliminare i rifiuti dalla tazza.

Se l'installazione del WC da incasso è troppo difficile per te, incarica il compito a un professionista. Eviterai gli errori sopra menzionati.

Seguendo questi suggerimenti, installerai correttamente il set da incasso WC

L'installazione del set da incasso richiede precisione, utilizzo di materiali di alta qualità, nonché una corretta preparazione del luogo di installazione. Scoprendo come montare correttamente un WC da incasso, otterrai un aspetto estetico per il bagno e potrai utilizzarlo senza problemi per anni.

Per avere nel tuo bagno un set da incasso WC perfettamente funzionante, l'installazione deve considerare:

  • L'utilizzo di materiali di alta qualità — soluzioni economiche causeranno a lungo termine molti problemi come perdite e corrosione.

  • Seguire le istruzioni del produttore — ogni set da incasso è diverso. Per evitare errori, segui le raccomandazioni del produttore.

  • La verifica del livello — deve essere fatta regolarmente durante l'installazione. Se il telaio da incasso è montato storto, si verificheranno problemi nel corretto funzionamento della cassetta di risciacquo.

Prodotti correlati

Caricamento...