Non temiamo la ristrutturazione - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Non temiamo la ristrutturazione

La ristrutturazione, che sia della cucina, del bagno o della stanza, ci riempie di terrore. La scelta della vernice, delle piastrelle, del tipo di pavimento o di altri elementi non è l'unica fonte del nostro timore. Ci preoccupiamo anche del disordine, se avremo abbastanza fondi e se troveremo artigiani abbastanza bravi. Tutto ciò fa sì che, invece di gioire per le novità che vogliamo introdurre nella nostra casa, abbiamo semplicemente paura.

Ristrutturazione senza nervi

La regola fondamentale è pianificare bene la ristrutturazione. Non facciamolo all'ultimo momento, perché ad esempio abbiamo un surplus di denaro. Pensiamoci prima. Iniziamo a risparmiare sistematicamente con l'idea del cambiamento pianificato del locale. Controlliamo i prezzi dei singoli articoli, i costi medi dei lavori e raccogliamo un po' oltre questa somma. Infatti, potrebbe succedere che durante la ristrutturazione accada qualcosa di inaspettato per cui dovremo pagare di più.

Una ristrutturazione pianificata con sufficiente anticipo ci permetterà di scegliere il giusto artigiano. Possiamo allora scegliere tra loro, invece di decidere per uno che è disponibile in quel momento, ma non necessariamente preciso e accurato nel suo lavoro. Prendiamoci tempo per raccogliere opinioni su di lui, sia dagli amici sia dai siti internet. Osserviamo il suo lavoro a casa di qualcuno. Chiediamo agli abitanti se sono soddisfatti.

Il disordine è gestibile

Mobili rimossi, sporco ovunque, polvere, cemento e altri tipi di polveri. Finestre grigie dalla polvere che non lasciano passare il sole e pavimenti schizzati di vernice che sono impossibili da pulire. Guardiamo tutto questo e ... rimbocchiamo le maniche e puliamo. Tuttavia, possiamo semplificarci il lavoro, proteggendo tutto ciò che è possibile.

Attualmente nei negozi sono disponibili tutti gli accessori necessari per proteggere i locali durante la ristrutturazione. Abbiamo a disposizione diversi tipi di teli. Usiamoli per coprire i pavimenti. Quelli un po' più costosi sono perfetti per questo, poiché sono più spessi e più resistenti. Possiamo persino attaccarli con nastro adesivo di carta gialla o bianca per non farli scivolare. Gli stessi nastri possiamo usarli per coprire le finestre e i telai delle porte. Non solo, copriamo anche i vetri delle finestre con un telo, questa volta basterà il più economico. È per proteggere i vetri dagli schizzi di vernice o colla. Se dobbiamo togliere le porte, facciamolo in modo provvisorio anche con il telo. La polvere non arriverà ad altri locali. Inoltre, prepariamo vecchi asciugamani e inumidiamoli. Posizionati sotto le porte fermeranno la polvere. Possiamo anche creare un percorso che il nostro ristrutturatore segue. In questo modo, non diffonderà tanta sporcizia e polvere mentre passa.

Pulire è divertente

Quando tutto è già fatto, possiamo iniziare a pulire. Prima di tutto acqua calda, buoni detergenti e un aspirapolvere. Non c'è bisogno di dire che prima aspiriamo quello che si può. Se abbiamo protetto il locale con il telo e i nastri, basta strapparli e buttarli. Polvere e sporco rimarranno sul telo, quindi lo portiamo via facilmente. Cambiamo spesso l'acqua con quella pulita. Non disperiamo per quanto c'è da fare, ma godiamoci quello che vedremo quando tutto sarà pulito. Garanzia di un effetto straordinario assicurata.

Caricamento...