Semicolonne come elemento decorativo - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Semicolonne come elemento decorativo

Le semicolonne sono l'aggiunta ideale per un bagno moderno, dove occorre prendersi cura dell'estetica. La semicolonna aggiunge visivamente spazio al bagno e lo rende più spazioso. La semicolonna copre gli elementi sotto il lavandino e rifinisce esteticamente il lavabo del bagno installato.

Quale semicolonna scegliere?

Il mercato offre molti tipi di semicolonne che possono trovare posto in quasi tutti i bagni. Si possono distinguere semicolonne ceramiche ovali, quadrate, allungate, tutte con dimensioni diverse. Sul mercato si trovano anche semicolonne in vetro, legno e porcellana. Ognuna di esse sottolinea in modo caratteristico il carattere del bagno. Lo stile si esprime principalmente attraverso gli accessori, quindi vale la pena prendersi un po' di tempo per fare la scelta giusta, affinché la soddisfazione accompagni ogni giorno.

Le semicolonne ceramiche sono classiche, eleganti ed estetiche, facilitano la pulizia grazie alle forme arrotondate. Le semicolonne in legno aggiungono un'atmosfera calda nei bagni di carattere, spesso si trovano sotto forma di mensole, ma anche di forme irregolari, che aggiungono romanticismo all'ambiente. Le semicolonne in vetro sono fragili, quindi vale la pena investire in vetro temperato, che è rinforzato. Invece, le semicolonne in porcellana sono delicate e adatte a lavandini piccoli che non sovraccaricano troppo la semicolonna sospesa.

Dimensioni delle semicolonne

È piuttosto importante adattare la semicolonna al lavandino. È molto importante verificare se la larghezza della semicolonna si adatta al dispositivo installato. L'opzione migliore è misurare la semicolonna e il lavandino per essere certi che tutto si adatti. Il produttore spesso fornisce informazioni su quale lavandino la semicolonna sarà adatta.

Sul mercato si possono distinguere semicolonne con dimensioni di 40, 50, persino 60 centimetri. Naturalmente, si possono trovare semicolonne per lavandini angolari. Tutto deve essere ben misurato e installato. Vale anche la pena controllare quale carico può sostenere la semicolonna, poiché potrebbe risultare che il lavandino scelto potrebbe essere troppo pesante e la struttura non reggerà il tutto. Pertanto, è molto importante scegliere adeguatamente il lavandino e la semicolonna, ma anche verificarne le capacità di carico, affinché tutto sembri e funzioni il più a lungo possibile.

Prezzo - come scegliere la semicolonna adeguata

Le semicolonne ceramiche si possono trovare a prezzi molto accessibili, a partire da 80 złoty. Le semicolonne con forme atipiche, in porcellana, legno o vetro, sono più costose a causa del materiale utilizzato. Questi prodotti saranno disponibili da 200 złoty fino a persino 600 złoty. Tutto dipende dal budget a disposizione.

Ci sono diversi produttori sul mercato che sono degni di raccomandazione. Duravit, è un'azienda che rappresenta l'eleganza scandinava con forme moderne atipiche. Kermag - uno dei principali produttori di ceramica sanitaria in Germania. Koło, un'azienda presente sul mercato da oltre 50 anni. Roca è un'azienda attiva in Polonia dal 1997. Vale la pena affidarsi all'esperienza di lunga data e scegliere una semicolonna dai leader del mercato nel mondo della ceramica sanitaria. Le aziende offrono design interessanti, approcci originali e alta qualità dei loro prodotti.

Caricamento...