Creare un bagno elegante e moderno richiede una buona pianificazione degli acquisti di elementi come il lavabo, la cabina o la rubinetteria per la doccia. La scelta di quest'ultima non si limita al colore, ma soprattutto il metodo di installazione è fondamentale. Vale la pena quindi familiarizzare con un'ampia gamma di rubinetteria da bagno ad incasso.
Meccanismo nascosto del miscelatore per doccia ad incasso
Vantaggio dei miscelatori per doccia ad incasso è nascondere il meccanismo principale nel muro. All'esterno sono visibili solo gli elementi per la regolazione e il flusso dell'acqua. L'utilizzo di un modello simile nella doccia renderà il bagno moderno ed elegante allo stesso tempo. È un tipo di rubinetteria sempre più popolare grazie al minimalismo e all'efficienza.
Prima che i produttori progettassero miscelatori ad incasso, i miscelatori per doccia a montaggio esterno erano molto richiesti. Chi ristruttura casa sceglie soluzioni che offrano libertà di disposizione. I miscelatori ad incasso occupano poco spazio e sono quindi una soluzione eccellente per ambienti bagno più piccoli. Un altro vantaggio importante è che sono più facili da mantenere puliti.
Tipi ed elementi della rubinetteria ad incasso
Arredare un bagno, oltre all'arredamento degli interni e agli accessori, richiede cura della rubinetteria sanitaria. Con rubinetteria sanitaria si intende l'attrezzatura per l'installazione. Può essere installata ad incasso o a montaggio esterno. Le funzioni più importanti includono rubinetti e le loro testine e guarnizioni. Nella scelta della rubinetteria ad incasso si dovrebbero considerare aspetti come la qualità della manifattura, l'estetica e la funzionalità del prodotto.
Si incontrano sempre più spesso rubinetti montati ad incasso, ossia quelli il cui corpo si trova all'interno del muro. All'esterno sono visibili solo la leva del rubinetto, l'interruttore e il regolatore di temperatura dell'acqua. Il miscelatore per doccia può essere acquistato singolarmente, ma è anche possibile acquistare un set doccia. Se si pianifica l'acquisto di un miscelatore per doccia, è bene assicurarsi che l'attrezzatura includa i seguenti elementi:
- termoregolatore, che influisce sulla regolazione della temperatura dell'acqua senza influire sulla pressione. I rubinetti con termostato al 95% hanno il sistema Cold Touch, che limita il passaggio dell'acqua calda all'interno del rubinetto; il corpo rimane freddo evitando il rischio di scottature
- blocco di sicurezza che limita la temperatura dell'acqua - è una funzione molto importante perché, se la temperatura dell'acqua raggiunge i 38 gradi, il blocco si attiva e riduce la temperatura. Questo è un fattore molto importante per le famiglie con bambini o per gli anziani
- testina moderna
- riduttore di rumore, ideale per chi apprezza la quiete e la tranquillità
Pulizia e manutenzione del miscelatore per doccia ad incasso
Nella scelta della rubinetteria sanitaria è bene considerare il tempo che dobbiamo dedicare alla cura del bagno. Un indicatore importante è il materiale con cui è realizzato il rubinetto. Se si tratta di un materiale di alta qualità, come acciaio inossidabile, ottone o cromo lucido, il rubinetto non richiede molta manutenzione.
Il materiale è sicuramente molto importante, ma conta anche la sistematicità nell'azione. Se la rubinetteria non viene pulita regolarmente, non importa di quale materiale sia fatta: il suo stile e la sua estetica spariranno. Grazie a ciò, otteniamo un risparmio finanziario evitando di acquistare forti prodotti chimici che hanno cattivo effetto non solo sul nostro rubinetto ma soprattutto sulla nostra salute e sull'ambiente.
Nella maggior parte dei rubinetti offerti, il produttore vieta l'uso di prodotti chimici e consiglia un semplice panno pulito. Per far sì che il rubinetto abbia un aspetto attraente, deve essere lavato delicatamente con acqua pulita e lucidato con un panno. Questo sistema di cura ci garantirà sicuramente un grande risparmio di tempo. Abbiamo solo una leva minimalista da mantenere pulita rispetto ai rubinetti a montaggio esterno.