Durante la ristrutturazione o la finitura di un appartamento, i proprietari affrontano una serie di scelte riguardanti i vari elementi d'arredo. Questo riguarda, tra le altre cose, la scelta della giusta tazza del WC. Nel mercato della ceramica sanitaria, disponiamo di un'enorme scelta di prodotti di questo tipo, la differenza principale riguarda se una determinata tazza viene montata in posizione verticale o sospesa utilizzando un telaio a incasso. Ogni tipo di tazza ha i suoi pregi e difetti, vale la pena conoscerli prima di prendere una decisione finale.
Quando vale la pena optare per una tazza a pavimento
La tazza del WC a pavimento è una soluzione tradizionale per l'installazione del WC. Il suo principale vantaggio è la facilità di installazione, basta posizionarla nel luogo adeguato e fissarla con viti al pavimento. L'unica cosa di cui bisogna ricordarsi è scegliere il tipo giusto di tazza a seconda della posizione dell'apertura per la canalizzazione. Abbiamo a disposizione tazze con uscita verticale (direttamente sul pavimento) o orizzontale (uscita al muro). Il WC a pavimento non richiede un telaio incorporato nel muro, il che permette di posizionarlo in varie posizioni, non solo esattamente di fronte al muro. Questa soluzione garantisce grande stabilità e un prezzo relativamente basso rispetto ai WC sospesi. Il WC a pavimento è ottimo per le stanze grandi, mentre la questione si complica un po' quando si ha a che fare con uno spazio ridotto, dove il WC è letteralmente incastrato tra gli altri elementi dell'arredo del bagno. Fortunatamente, i produttori, per soddisfare le aspettative dei clienti, hanno creato modelli innovativi di WC a pavimento che si adattano perfettamente anche agli spazi ridotti. Grazie a ciò, è molto facile adattare il WC giusto non solo agli interni tradizionali, ma anche a molte altre disposizioni.
Vantaggi e svantaggi della tazza a pavimento
Spesso, la scelta di una tazza WC piuttosto che un'altra è determinata dalle condizioni tecniche. Non sempre è possibile installare un telaio per una tazza sospesa, il che, nel caso di una tazza a pavimento, richiede la creazione di spazio per il serbatoio. Sul mercato sono disponibili modelli con sciacquone basso o alto. In entrambi i casi il serbatoio dell'acqua può essere posizionato in qualsiasi luogo, permettendo una buona organizzazione dello spazio nei bagni di piccole dimensioni. L'unico difetto può essere la visibilità dei tubi che collegano la tazza al serbatoio. Tuttavia, esistono modelli retrò che, nonostante ciò, creano un'ottima decorazione per il bagno. Scegliendo una tazza a pavimento, vale la pena scegliere quella realizzata in polipropilene resistente all'ingiallimento. Quindi, se ti interessa soprattutto un'installazione facile e un prezzo non troppo elevato, vale la pena considerare l'acquisto di una tazza a pavimento.
Tazza WC sospesa
Oggi i bagni vengono progettati per seguire le ultime tendenze nella moda degli interni. Si punta non solo alla comodità e funzionalità, ma anche all'estetica. La presenza di tubi e connessioni, inevitabilmente associata alle tazze a pavimento, non è tra le soluzioni più eleganti. Di conseguenza, sempre più spesso si scelgono le tazze sospese, che si presentano perfettamente nei bagni moderni, utilizzando soluzioni funzionali e al contempo altamente estetiche.
Scegliendo una tazza di questo tipo, bisogna considerare che comporta l'acquisto di un telaio adeguato, sul quale verrà montata la tazza. L'installazione tramite un telaio a incasso nasconde il serbatoio dello sciacquone e altri elementi di montaggio, il che contribuisce a ingrandire otticamente lo spazio e conferirgli una semplicità elegante. Per questo motivo, i WC sospesi sono perfetti per gli ambienti più piccoli. Sul mercato sono disponibili tazze di diverse forme, il che consente di creare configurazioni interessanti. Un ornamento originale, in caso di soluzioni di questo tipo, può essere anche il pulsante dello sciacquone che ora assume forme diverse.
L'installazione sul telaio consente di scegliere liberamente l'altezza a cui verrà sospesa la tazza, è importante in caso ci siano bambini, anziani o disabili in casa. La tazza sospesa può essere installata in modo da adattarsi a ciascuno.
Non va trascurata nemmeno la questione della pulizia del WC. Le tazze sospese non occupano spazio sul pavimento, quindi è molto più veloce da pulire.
O forse esiste una terza opzione
Cosa fare se non è possibile montare un telaio al muro e l'idea dei tubi visibili sul muro non ci entusiasma? Una soluzione intermedia è il cosiddetto WC compatto, che combina le moderne tecnologie delle tazze sospese e il montaggio tradizionale delle tazze a pavimento. In questo caso, la tazza costituisce un tutt'uno integrale con il serbatoio dell'acqua. Spesso, oltre alla tazza e il serbatoio, nel set si trovano anche altri elementi, come viti di fissaggio o la tavoletta, garantendo che tutto si adatti perfettamente. Un grande vantaggio dei compatti è la stabilità e durata, oltre a una facile installazione. Data la grande varietà di modelli, i compatti si adattano sia a interni classici che moderni. Scegliendo un WC compatto, bisogna prestare attenzione alle possibilità tecniche del WC. A seconda del tipo di approccio alla canalizzazione, sono disponibili tazze WC con scarico verticale, orizzontale o universale.