Attualmente sul mercato è possibile acquistare molti tipi diversi di vasche da bagno. Si differenziano principalmente per forma, dimensioni e materiale utilizzato nella loro produzione. Tra i modelli più popolari ci sono quelli realizzati in acrilico e acciaio. Quale scegliere per garantire il massimo comfort durante il bagno?
Vasche in acrilico
Uno dei materiali più popolari da cui sono realizzate le vasche da bagno moderne è l'acrilico. In altre parole, si tratta di metacrilato di metile, che ha rivoluzionato l'aspetto delle odierne stanze da bagno. Permette una modellazione libera, quindi gli oggetti realizzati con esso possono assumere varie forme. Inoltre, l'acrilico è liscio e relativamente caldo al tatto, il che influisce notevolmente sul comfort di un bagno. L'acrilico può essere colorato in qualsiasi modo, rendendolo una soluzione eccellente per coloro che cercano vasche di colori non standard.
Si deve anche sapere che l'acrilico è relativamente leggero. Questo ha un grande impatto sulla facilità di trasporto e installazione successiva. Si stima che una vasca in acrilico disponibile in dimensioni standard e più popolari pesi tra i 20 e i 30 chilogrammi. Nel caso in cui la vasca non sia destinata a essere incassata nel pavimento, bisogna ricordare di acquistare il rivestimento appropriato. Andando in negozio, è quindi necessario considerare l'acquisto sia della vasca che dei restanti elementi del set.
Vantaggi delle vasche in acrilico
Le vasche in acrilico mantengono molto bene la temperatura dell'acqua, il che influisce sul comfort del bagno. I modelli realizzati con questo materiale sono anche fonoassorbenti, il che significa che il riempimento dell'acqua non sarà accompagnato dal rumore che potrebbe verificarsi nel caso di una vasca in acciaio. Inoltre, con le vasche in acrilico è possibile installare idromassaggi senza problemi, rendendo il bagno un vero piacere. Un altro argomento a favore dell'acquisto di vasche in acrilico è il prezzo. Si stima infatti che siano tra le vasche più economiche presenti sul mercato.
Facilità di pulizia
Le vasche in acrilico sono molto igieniche e, anche se si utilizzano detergenti chimici più forti, non diventano porose né ingialliscono. Lo sporco si depositerà solo sulla loro superficie, senza penetrare nelle depressioni dello smalto. Le vasche in acrilico, anche quando opacizzate a causa di una cura impropria, rimangono facili da pulire. L'igiene di questi modelli è influenzata anche dalla loro naturale resistenza alla decolorazione causata dai depositi calcarei o dalla ruggine. Le proprietà antibatteriche di cui godono le vasche in acrilico derivano dal fatto che questo materiale contiene ioni d'argento, che inibiscono efficacemente la crescita dei batteri.
Vasche in acciaio - perché vale la pena averle?
Un materiale che può competere con l'acrilico popolare è l'acciaio smaltato. È un materiale che era estremamente popolare negli anni '90, prima dell'era dell'acrilico. Queste vasche hanno molti vantaggi, uno dei quali è l'alta resistenza a vari tipi di danni meccanici, all'azione di detergenti forti e alle decolorazioni. Inoltre, lo smalto non opacizza così rapidamente come nel caso dell'acrilico, il che influisce positivamente sull'estetica della vasca.
È possibile acquistare una vasca in acciaio non solo nella classica versione bianca, ma anche in molti altri colori. Alcuni produttori offrono la vendita di vasche su misura, permettendo di acquistare un modello al 100% adatto alle nostre esigenze e richieste. Ciò che ci convince che un modello è realizzato in acciaio è soprattutto il tatto, poiché l'acciaio è un po' più freddo dell'acrilico. Le moderne vasche in acciaio sono realizzate con grande cura per i dettagli, la copertura di smalto all'interno è molto più sottile rispetto al passato. Questo aumenta la sua flessibilità e, di conseguenza, riduce in modo significativo il rischio di scheggiature. Inoltre, i bordi delle moderne vasche in acciaio sono spesso arrotondati e la loro forma è stata ottimizzata per il comfort d'uso e il risparmio d'acqua.