Il bagno è il luogo dove, oltre alle attività di cura quotidiane, spesso ci concediamo trattamenti rilassanti domestici. È un buon modo per rilassarsi e ricaricare le energie. Da molti anni la vasca da bagno è associata al lusso e alla possibilità di rigenerarsi nel comfort di casa. Gli amanti dei lunghi bagni la apprezzeranno sicuramente, soprattutto dopo una giornata di lavoro impegnativa. Un bagno può portare sollievo e aiutare a pulire la mente dall'eccesso di informazioni. È utile a chiunque desideri rilassarsi e distendersi.
In un bagno piccolo ogni centimetro conta, quindi non tutti scelgono di acquistare una vasca da bagno. Molte persone rinunciano al bagno dei loro sogni e, per compromesso, installano una doccia nel loro ambiente. Tuttavia, a volte vale la pena fare uno sforzo per realizzare i propri sogni. Una vasca da bagno in un bagno piccolo può essere una sfida, ma sarà sicuramente apprezzata da chi ama il relax di alto livello.
Dimensioni della vasca
In un bagno piccolo non è necessario rinunciare al comfort di avere una vasca da bagno. Invece di un modello grande e fuori misura, si può acquistare un attrezzo più piccolo ma più ricco. In piccoli spazi si adatta perfettamente una piccola vasca rettangolare. In tal caso, il bagno potrebbe rivelarsi una soluzione più economica. Confrontando il consumo di acqua in una vasca più piccola con una lunga doccia calda, si può rimanere davvero sorpresi. Le vasche destinate a questi interni possono avere una lunghezza di addirittura 140 cm, mentre la loro larghezza variano da 65 a 75 cm. Scegliendo una vasca per un bagno piccolo, si può anche optare per un modello con numerosi comfort che saranno apprezzati da chi cerca il massimo comfort. Ci sono idromassaggi che arricchiranno ogni bagno e aiuteranno a rigenerarsi dopo una giornata impegnativa.
Forma della vasca
Il problema spesso non è la grandezza del locale, ma le difficoltà nel suo arredamento. In tal caso, bisogna cercare di sfruttare al meglio lo spazio. Al giorno d'oggi, abbiamo accesso praticamente illimitato a soluzioni innovative che si adattano perfettamente a interni piccoli. Sul mercato troviamo vasche di forme insolite, grazie alle quali è molto più facile adattarle a uno specifico ambiente. Vale la pena misurare esattamente e pianificare la disposizione spaziale degli arredi già nella fase di progettazione del design. In questo modo, anche in un bagno piccolo si trova spazio per una vasca da bagno.
Nei bagni piccoli si usano spesso vasche angolari, che in nulla si differenziano dai modelli classici. La lunghezza dei lati può essere uguale, adattandosi perfettamente ad ambienti quadrati. Più spesso, però, si incontrano vasche asimmetriche, i cui lati hanno dimensioni diverse. In questo modo si possono adattare esattamente alle dimensioni di un dato ambiente. Una buona opzione per ambienti con dimensioni insolite possono essere anche le vasche ovali.
Doccia e vasca in uno
Scegliendo di acquistare una vasca, non è necessario rinunciare alla possibilità di avere una doccia. Al giorno d'oggi, sono facilmente disponibili modelli con paravento, grazie ai quali è possibile usarli senza problemi come doccia. Proteggendo bene il bagno dall'acqua, si adattano perfettamente a piccoli ambienti dove la ventilazione e il flusso d'aria possono essere leggermente ostacolati.
Sul mercato sono disponibili anche tende e paraventi che si possono acquistare per ottenere un effetto simile. Questa opzione è estremamente vantaggiosa a livello economico, quindi vale la pena sceglierla quando si cercano soluzioni innovative. Le tende spesso hanno motivi colorati e interessanti, che possono diventare anche una decorazione nel bagno.
Vasca su misura
Una soluzione un po' più costosa, ma altrettanto efficace, è l'acquisto di una vasca su misura. Funziona perfettamente sia in spazi piccoli che con dimensioni insolite. Scegliendo questa opzione, si ottiene la possibilità di adattare la vasca alle proprie esigenze. Oltre alle dimensioni e alla forma, spesso si può decidere ulteriormente il materiale, il colore o la struttura della superficie. In caso di danni inattesi, ci si può sempre rivolgere al produttore e ricevere assistenza professionale.
Le vasche su misura possono avere forme qualsiasi. Non è vero che i modelli freestanding sono riservati solo per ambienti grandi. Sognando un bagno in stile retrò, vale la pena, ordinando una vasca, di interessarsi a forme insolite. I modelli ovali, posti su gambe riccamente decorate, conferiranno a ogni ambiente un carattere unico e splendore. Si possono posizionare sotto una finestra per utilizzare bene lo spazio.
Massimizzazione dell'uso dello spazio
La vasca in bagno può occupare davvero molto spazio. Tuttavia, con una gestione dello spazio sapiente, questo non rappresenta un problema maggiore. Avendo molte cose da conservare, vale la pena considerare ripiani aggiuntivi da installare sopra di essa. È importante ricordare che devono essere posizionati abbastanza in alto. I bordi della vasca possono servire come luogo per tenere cosmetici, detergenti o asciugamani extra. Si possono mettere sopra anche decorazioni, come piante o figure ornamentali. Volendo risparmiare quanto più spazio possibile, si può posizionare la vasca parzialmente in una nicchia, a breve distanza dalla lavatrice o dal lavandino.