Bidet - a cosa serve in bagno? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Bidet - a cosa serve in bagno?

Le funzioni del bidet sono sempre più apprezzate dai clienti che arredano i loro bagni. Il crescente interesse per questo prodotto fa sì che anche i produttori dedichino maggiore attenzione a questo tipo di attrezzature sanitarie, offrendo soluzioni moderne e molto funzionali. I bidet disponibili sul mercato sono pratici e progettati in modo interessante, il che li rende non solo utili, ma anche perfettamente adatti allo stile in cui è arredato l'ambiente. Se quindi stai arredando un bagno o prevedi di rinnovarlo, potrebbe valere la pena considerare un bidet elegante e funzionale, che sarà un elemento pratico dell'arredamento e un elegante complemento per una moderna disposizione degli interni. A cosa serve il bidet? È difficile da installare? Quale modello scegliere? Cercheremo di rispondere a queste domande nell'articolo.

Che cos'è un bidet e come usarlo

Il bidet classico è spesso confuso con il WC. Non c'è da stupirsi, poiché assomiglia ad esso per forma, finitura e spesso anche per il colore. La funzione principale del bidet è lavarsi dopo aver usato il bagno e mantenere pulite le parti intime. Questo è anche uno dei motivi per cui i bidet sono spesso posizionati vicino al WC. La ceramica sanitaria è il materiale più comune per questi sanitari, disponibile in versioni smaltate o non smaltate. Questo materiale è noto per la sua alta resistenza e durata contro vari tipi di danni e graffi, sopporta bene anche improvvisi cambiamenti di temperatura e resiste a sostanze chimiche acide e basiche. Molti modelli disponibili sul mercato hanno anche un rivestimento speciale che previene efficacemente la formazione di depositi di calcare o ruggine, il che rende la pulizia del bidet più facile e veloce.

Il bidet era un tempo chiamato 'pony', e non è difficile capire che il nome deriva dalla posizione che si assume durante l'uso. Si può sedere sia verso la parete che rivolti verso il miscelatore del bidet, anche se il secondo metodo è considerato più comodo, poiché consente di regolare facilmente il getto e la temperatura dell'acqua per un risciacquo più accurato.

L'installazione del bidet è difficile?

L'installazione del bidet non è particolarmente difficile e ricorda molto quella di un WC classico. Quando si scelgono entrambi questi elementi, è importante mantenere una distanza sufficiente tra di essi, di almeno 30 cm. Per installare correttamente un bidet, è necessario fornire l'impianto idraulico con acqua calda e fredda, predisporre un adeguato collegamento fognario, installare un sifone adatto e il miscelatore del bidet o la doccetta. Il processo di installazione varia a seconda che si tratti di un bidet sospeso o a pavimento: quest'ultimo viene fissato direttamente al muro o al pavimento. Un bidet sospeso può essere installato in due modi: uno consiste nel fissarlo direttamente alla parete, l'altro richiede l'utilizzo di un telaio a incasso, che viene quindi rivestito con piastrelle.

In molti casi, l'installazione del bidet non è possibile, quindi conviene considerare alternative. Nei bagni di piccole dimensioni si può optare per una doccia a mano tipo bidetta, un elemento del miscelatore con un getto separato, che permette di utilizzare le funzioni del bidet rimanendo seduti sul WC. La bidetta ha molteplici usi, permettendo una pulizia più facile del WC, lavare le scarpe o riempire un secchio d'acqua. Un'interessante alternativa sono anche i sedili lavanti innovativi e i WC lavanti.

Bidet sospeso tradizionale

Il bidet classico svolge la sua funzione standard nell'igiene quotidiana, aiutando a mantenere pulite le parti intime. Funziona come un lavandino, dove si possono pulire le parti intime senza dover rimuovere tutti i vestiti per mantenere una corretta igiene. Questo dispositivo è molto comodo e completa l'arredamento del bagno.

I bidet tradizionali sono sempre più utilizzati nei bagni moderni e spaziosi. Rendono il bagno più stiloso ed esteticamente piacevole, facilitando anche la pulizia del corpo e della casa. Il bidet dovrebbe essere installato vicino al WC, poiché questo permette un uso più confortevole di entrambi gli elementi. Il bidet sospeso è ideale per bagni di piccole dimensioni. Inoltre, facilita la pulizia del dispositivo stesso.

Bidet con doccetta

I produttori installano sempre più spesso doccette sui bidet tradizionali, permettendo una migliore igiene intima. Grazie alla doccetta è possibile pulire rapidamente il bidet stesso. Questa soluzione ha molte applicazioni e non è utile solo per l'igiene delle parti inferiori del corpo.

La doccetta è utile anche durante la pulizia del bagno. Consente di riempire rapidamente un secchio con acqua e detergenti per pavimenti. Sopra il bidet, utilizzando la doccetta, si possono anche lavare i vestiti sporchi o i piedi. Il bidet è un dispositivo molto pratico che trova numerose applicazioni nella vita quotidiana. Conviene prendere in considerazione l'installazione di un bidet nel proprio bagno e apprezzarne la praticità. Un'opzione aggiuntiva è la doccetta, che facilita l'igiene quotidiana. Questo elemento sta progressivamente guadagnando in popolarità.

Bidet 2 in 1

Il bidet 2 in 1 è una combinazione di bidet e WC. Questi tipi di bidet sono spesso scelti da chi si preoccupa dell'ambiente, poiché riducono la quantità di acqua usata per il lavaggio. I bidet 2 in 1 sono ottimi per i bagni piccoli, dove è importante sfruttare bene lo spazio. Nei bagni più grandi, l'uso di un bidet 2 in 1 permette di risparmiare spazio per altri dispositivi sanitari. Questo tipo di bidet è una soluzione eccellente per i bagni in cui è raramente usato.

La combinazione di bidet e WC facilita l'uso del bagno ai bambini che iniziano a imparare le abitudini dell'igiene quotidiana. Dalla tenera età, i bambini imparano come usare il bagno e acquisiscono buone abitudini legate all'uso del bidet per mantenere l'igiene intima. La combinazione di WC e bidet sarà una soluzione geniale per alcuni, inutile per altri, quindi nella decisione finale bisogna considerare le proprie esigenze e il comfort. Il bidet 2 in 1 è progettato per facilitare l'igiene del corpo quotidiano, ma anche per rendere l'uso del bagno più piacevole.

Elemento pratico ed elegante complemento

Il bidet classico non deve essere solo un elemento pratico dell'arredamento, ma può anche avere una funzione decorativa: il modello che si adatta allo stile del bagno aggiungerà eleganza all'ambiente e lo renderà più moderno e funzionale. I produttori di ceramica offrono una vasta scelta di soluzioni che differiscono per colore, disegno e forma: si allontanano sempre più frequentemente dal bianco universale a favore di combinazioni di colori più audaci. Nell'offerta di marchi rinomati trovi sanitari in versioni più sobrie (color beige o blu) e modelli che attirano l'attenzione con colori più audaci, inclusi prodotti in tonalità di grafite, blu navy o nero elegante. Tuttavia, è importante sottolineare che non sempre si riesce a trovare subito un bidet colorato: spesso bisognerà attendere che il modello scelto venga ordinato dal produttore.

Gli elementi dell'arredamento del bagno, inclusi i bidet, spesso subiscono le mutevoli mode: i produttori di ceramica e rubinetti per il bagno sono ben consapevoli di ciò e seguono attentamente le ultime tendenze nel design degli interni, offrendoci un'ampia scelta di modelli adatti ai vari stili di arredo conosciuti. Nell'offerta dei marchi famosi troviamo quindi bidet moderni con forme minimaliste e colori inusuali, modelli in stile retrò con forme leggermente angolari e bianco spento, e prodotti classici pensati per coloro che danno priorità alla funzionalità.

Caricamento...