Forse difficile, ma non impossibile. A volte siamo sopraffatti dalla quantità di esemplari offerti. Colori, forme, tipi di armadi, ce ne sono così tanti che alla fine il nostro concetto di arredare il bagno diventa un grande caos. Cosa fare quindi per fare la scelta giusta? Cerchiamo di rispondere a questa domanda, approfondendo un po' la “vita” degli armadi da bagno.
Tipi diversi di armadi da bagno
Possiamo scegliere tra quelli a terra o sospesi. I primi semplicemente si appoggiano. Possono essere su piedini con uno spazio dal pavimento, che di solito può essere regolato, oppure senza piedini - come se aderissero ad esso. Quelli sospesi invece sono fuori dalla sua portata. Sembrano galleggiare sopra il pavimento. Proprio questi armadi, sono recentemente i mobili da bagno più acquistati.
L’ergonomia è inoltre un elemento molto importante nella scelta di un mobile adatto o per appenderlo all'altezza giusta. È un elemento di comfort per noi e per i membri della famiglia con cui viviamo. Pertanto, vale la pena controllare quale altezza sarà la più ottimale e quale distanza dal lavandino sarà più comoda.
Armadio con specchio? Perché no? Avremo spazio extra ad esempio per articoli cosmetici o igienici. Se arrediamo un piccolo bagno, sarà un ottimo elemento con spazio aggiuntivo per vari tipi di accessori che vogliamo nascondere.
Solidità e resistenza all'umidità
Per far durare a lungo i mobili dovrebbero essere ben fatti e i materiali utilizzati per la loro produzione dovrebbero essere resistenti all'umidità. Il bagno è un luogo dove l'acqua gioca un ruolo principale. Le variazioni di temperatura e il vapore acqueo che si accumula si depositano sui mobili e possono danneggiarli. L'umidità non è favorevole ai mobili. Quindi prestiamo attenzione a questo tipo di esecuzione degli armadi, poiché potrebbe diventare il motivo della loro durata.
Oltre a questo, esaminiamo anche attentamente i bordi. Un'esecuzione poco curata può permettere all'umidità di penetrare all'interno del mobile. I produttori di marche note ricoprono i bordi con vernice poliuretanica. Inoltre, i dorsi degli armadi sono realizzati in modo tale da non toccare i muri. In questo modo, anche in caso di appannamento, non si formerà muffa.
Controlliamo anche ogni cerniera, maniglia e guida. È importante che tutto sia ben fissato e che le parti mobili funzionino senza intoppi.
Idee per armadi
A seconda delle dimensioni del bagno e della nostra immaginazione, attualmente è possibile scegliere armadi praticamente per ogni idea. Ecco alcune proposte che forse diventeranno un'ispirazione.
- Gli armadi da bagno a terra sono facili da installare e generalmente con altezza regolabile dei piedini. Sebbene meno frequentemente acquistati recentemente, occupano ancora una posizione elevata nella gerarchia dei mobili da bagno.
- Gli armadi da bagno sospesi dominano ultimamente nelle case italiane. Il loro carattere fa sì che il bagno diventi eccezionalmente leggero e moderno. Sono molto funzionali ed ergonomici.
- Il materiale di fabbricazione dovrebbe essere della massima qualità, a causa dell'umidità a cui i mobili nel bagno sono esposti. Se il tuo sogno è il legno, scegli materiali simili al legno, ad esempio il pannello laminato HPL. È facile da mantenere pulito, resistente ai graffi e imita perfettamente il legno.
- I frontali non sono solo estetici, ma anche pratici. Possiamo averli senza maniglie con sistema push-to-open, con maniglie tradizionali o anche incassati nel bordo del frontale. La prima e la terza opzione risparmiano spazio ed evitano di agganciare le maniglie.
- Evitare gli angoli nei mobili è un’ottima idea. Le forme arrotondate offerte dai produttori non solo sono belle, ma anche molto sicure. In questo modo evitiamo di urtare gli angoli, perché semplicemente non ci sono.