L'altezza dello scarico del lavabo, oltre all'installazione professionale, influenzano la funzionalità e il comfort nell'uso di questo accessorio del bagno. Per evitare errori comuni e godere di un ambiente ben arredato, vale la pena seguire i consigli sottostanti.
Cosa scoprirai in questo articolo?
Il lavabo è un elemento molto importante dell'arredo bagno. Spesso rappresenta il punto centrale dell'arredamento. Da questo articolo scoprirai:
-
Quali sono gli standard e le linee guida riguardanti l'altezza dello scarico per il lavabo.
-
Quali sono i tipi di lavabi.
-
Quali sono le conseguenze di un'installazione errata dello scarico del lavabo.
Qual è l'altezza standard dello scarico del lavabo?
È molto importante tracciare correttamente l'altezza del collegamento idrico al lavabo e il suo scarico. Ciò influisce sul comfort di utilizzo e sull'estetica del bagno. Esistono norme e linee guida che facilitano l'installazione e permettono di evitare spiacevoli conseguenze di uno scarico posizionato più in alto del sifone.
Le norme del settore definiscono con precisione a quale altezza dovrebbe trovarsi il collegamento idrico per il lavabo. Nella maggior parte dei casi, lo scarico deve essere posizionato a un'altezza compresa tra 50 e 60 cm sopra il pavimento finito.
Altezza di montaggio degli altri elementi responsabili della conduzione dell'acqua al lavabo
-
Le valvole dell'acqua calda e fredda devono essere posizionate a 5 cm sopra lo scarico, ovvero 55-65 cm sopra il pavimento. Tra di loro deve essere mantenuta una distanza di 20 cm. L'installazione deve essere effettuata sull'asse del lavabo o del sifone.
-
L'altezza del sifone del lavabo può essere regolata. Il suo compito è quello di collegare correttamente il lavabo con lo scarico. Se le dimensioni sono inappropriate, si può tagliare autonomamente. Scopri, come installare correttamente un sifone per lavabo.
Tipi di lavabi e altezza dello scarico
Il lavabo deve adattarsi all'arredamento del bagno sia dal punto di vista funzionale che estetico. Deve adattarsi bene allo spazio disponibile, garantire facilità di pulizia e essere adatto all'altezza dell'utente. Nella maggior parte dei casi, l'altezza di montaggio del lavabo è compresa tra 85 cm e 90 cm sopra il pavimento.
Sia l'altezza dello scarico che del lavabo devono sempre essere adattate alle esigenze degli utenti. Questo è particolarmente importante nel caso di bambini e persone con disabilità.
Lavabi freestanding
Il lavabo freestanding si distingue per il design moderno e la perfetta combinazione di funzionalità ed estetica. Forniamo una risposta rapida, a quale altezza scaricare i lavabi freestanding — standard 55 cm sopra il pavimento. Le dimensioni devono essere consultate con l'installatore per adattare l'altezza di montaggio al tipo di lavabo.
Lavabi incassati nel piano
Se vuoi unire comodità d'uso a un design eccezionale, scegli lavabi incassati nel piano. L'installazione avviene sotto il livello del piano e i bordi sporgono leggermente dalla superficie. Il corretto posizionamento dello scarico con il lavabo incassato nel piano va da 50 a 60 cm sopra il pavimento.
Lavabi a parete e sospesi
Da molti anni hanno una popolarità costante nei bagni i lavabi a parete. Molto spesso combinano minimalismo e funzionalità. Si adattano sia agli ambienti moderni che a quelli classici. Si presentano molto leggeri. L'altezza dell'alimentazione del lavabo a parete dovrebbe essere da 40 a 50 cm sopra il pavimento.
Lavabi da appoggio
Le proposte per lavabi da appoggio sono eleganti e funzionali. L'installazione può essere effettuata sia nel piano di lavoro che nei mobili da bagno. I lavabi da appoggio permettono di nascondere la rubinetteria e i cosmetici nella parte inferiore dell'area. Puoi adattare l'altezza del lavabo da appoggio alle esigenze personali, e la gamma di montaggio dello scarico è flessibile, da 50 a 60 cm sopra il livello del pavimento. Scopri, come eseguire l'installazione professionale di un lavabo da appoggio.
Lavabi sottopiano
I lavabi montati sottopiano combinano eleganza con aspetti pratici. L'installazione viene effettuata dal lato inferiore del piano. Offrono molto più spazio per cosmetici e accessori rispetto alle soluzioni tradizionali. Lavabi sottopiano si adattano a vari stili di interni. Garantiscono un utilizzo ergonomico e l'interno è armonioso e ordinato. L'altezza dello scarico per il lavabo deve essere stabilita dai 50 ai 60 cm dal pavimento.
Conseguenze di un'altezza errata dello scarico del lavabo
Sai già quale altezza dello scarico è ottimale. Scegliendo parametri non appropriati, puoi causare molti problemi. Limiterai innanzitutto la funzionalità e l'estetica del bagno. Possono sorgere anche altri inconvenienti.
-
Scarso flusso d'acqua. Un'altezza errata dei collegamenti al lavabo limita lo scarico efficace dell'acqua attraverso i tubi di scarico. In pratica, significa che l'acqua di qualsiasi tipo di lavabo scorrerà molto lentamente.
-
Ostruzioni. Un collegamento del lavabo troppo alto porta all'accumulo di molti detriti, che intasano il tubo di scarico.
-
Danni al lavabo. È utile sapere a quale altezza posizionare lo scarico per i lavabi da appoggio e di altro tipo. Ha un'importanza fondamentale, perché in questo modo proteggi l'attrezzo dai danni. Non sovraccarichi la sua struttura.
-
Sviluppo di batteri e microrganismi. L'acqua che si accumula nel lavabo è un ambiente per la proliferazione dei batteri. Vale la pena prendersi cura dello scarico del lavabo, stabilendo l'altezza in conformità con le norme idrico-sanitarie.
-
Impatto negativo sul sistema idrico-sanitario. Un'altezza errata dello scarico ha un impatto negativo sul funzionamento dell'intero sistema di drenaggio dell'acqua. Ci sono difficoltà con il drenaggio dell'acqua.

Di cosa ricordare quando si stabilisce l'altezza ottimale di montaggio dello scarico del lavabo?
L'altezza corretta dello scarico consente di adattare il modo di utilizzo del lavabo alle esigenze. Stabilendo questo parametro, occorre tenere conto delle preferenze personali e di alcuni fattori importanti.
-
I requisiti più importanti quando si determina l'altezza degli scarichi sanitari sono elencati in ANSI/ASME, il codice idraulico uniforme, e nelle norme internazionali, come l'International Plumbing Code.
-
Poni attenzione alle esigenze individuali degli utenti. L'altezza corretta dello scarico è adattata all'altezza degli utenti che utilizzano il lavabo più frequentemente.
-
Aspetti ergonomici ed estetici. Il comfort di utilizzo dello spazio per il lavaggio delle mani e l'effetto estetico che si riesce ad ottenere sono cruciali nella pianificazione del bagno, compresa l'altezza ottimale del lavabo e dello scarico.
-
Tipo di rubinetto del lavabo. Sono disponibili diversi rubinetti per lavabo, quindi è necessario adattare la disposizione delle valvole sotto il lavabo e gli altri parametri, per ridurre al minimo l'inconvenienza.
-
Tipo di lavabo. A seconda dell'altezza a cui viene effettuata l'installazione del lavabo, varierà il posizionamento dell'altezza dello scarico del lavabo.
Qual è l'altezza standard del lavabo?
L'altezza ottimale di montaggio del lavabo dal livello del pavimento è di 85-95 cm. Il valore è adattato all'altezza media degli utenti. Scopri anche quali altri fattori influenzano l'altezza ottimale di montaggio del lavabo. Creare uno spazio dove il flusso d'acqua scorre liberamente renderà il tuo bagno confortevole da usare.
Determinazione professionale dell'altezza dello scarico del lavabo
Prenditi cura della misurazione professionale dello scarico del lavabo, seguendo norme e linee guida di settore. Non dimenticare che un utilizzo confortevole del lavabo sarà garantito dall'ottimale:
-
altezza di montaggio del lavabo,
-
altezza del sifone del lavabo,
-
altezza delle valvole sotto il lavabo,
-
altezza dell'approccio dell'acqua sotto il lavabo,
-
altezza dello scarico del lavabo del bagno,
-
altezza di montaggio del rubinetto del lavabo.
Considerando tutti i parametri tecnici importanti, garantirai il posizionamento dello scarico all'altezza corretta dal pavimento.