Sedile e cassetta WC sono parti dell'impianto idraulico del bagno, che - oltre all'applicazione pratica - possono definire la direzione dell'arredamento interno. Se punti su un design moderno e preferisci soluzioni eleganti, sicuramente apprezzerai i set minimalisti a incasso con eleganti pulsanti di scarico. Scopri quali soluzioni sono le migliori per il tuo bagno, quali si adattano al telaio a incasso e quali alle soluzioni più tradizionali.
Cassette in versione tradizionale e moderna
I vecchi meccanismi a scarico, attivati tirando una corda o premendo un pulsante integrato, vengono gradualmente sostituiti da cassette moderne a incasso. Contrariamente alle apparenze, la questione non riguarda solo l'estetica - le soluzioni tradizionali generano costi maggiori, poiché gli utenti non hanno la possibilità di regolare la quantità d'acqua utilizzata.
Un'altra questione altrettanto importante è l'igiene - le vecchie cassette in plastica sono difficili da mantenere pulite e già dopo un breve periodo di utilizzo appaiono poco attraenti. Optando per un telaio a incasso, non solo aumenterai l'attrattiva dell'interno del bagno, ma ridurrai anche il consumo di acqua fino al 50%! E per quanto riguarda possibili guasti? Non preoccuparti! In entrambi i casi, la maggior parte delle riparazioni riguarda la sostituzione della guarnizione della valvola di scarico o la regolazione della posizione del galleggiante.
Tipi e caratteristiche delle cassette in bagno
Uno dei tipi più popolari di cassette è il serbatoio basso e alto montato insieme alla ciotola del sedile abbinata. Un vantaggio significativo di questa soluzione è il basso costo di acquisto dei componenti dell'impianto idraulico - la ciotola e il serbatoio possono provenire da diversi produttori. Le cassette in plastica sono leggere ed economiche, il che è particolarmente importante per il montaggio del serbatoio alto. Nel caso di un bagno con serbatoio basso, è possibile montare pulsanti ceramici che dosano la quantità d'acqua utilizzata.
Cassetta nel WC compatto
Un altro tipo di meccanismo è la cassetta nel WC compatto, che consente il montaggio di un pulsante a doppia funzione. Purtroppo, questa soluzione è completamente impraticabile in spazi piccoli - sia il serbatoio che la ciotola sono piuttosto grandi, il che rende l'installazione più difficile.
Cassetta a incasso
Il chiaro favorito nella classifica è la cassetta a incasso - piccola, nascosta sotto l'intonaco e molto discreta. Per la sua installazione è necessario un telaio a incasso e un pulsante di scarico dell'acqua. Realizzato in cromo o acciaio inossidabile, disponibile in varie opzioni di colore, igienico e comodo da usare, può diventare un'aggiunta estetica decorativa e trasformare completamente l'aspetto della stanza.
Cassette a incasso per bagno - a cosa prestare attenzione?
Pianifichi una ristrutturazione del bagno, ma hai difficoltà a scegliere l'impianto idraulico giusto? Ricorda che le cassette a incasso possono essere acquistate in vari formati di capacità, tra i quali i più raccomandati sono 7,5 e 9 litri. Se ti interessa ottenere risparmi a lungo termine, scegli un pulsante di scarico a doppia funzione, che offre la possibilità di adattare individualmente la quantità d'acqua utilizzata durante l'uso del WC.
Quale serbatoio a incasso scegliere?
Scegliendo un set a incasso, presta attenzione alla cisterna - i serbatoi piatti e composti da una sola parte occupano meno spazio, il che li rende più adatti agli spazi piccoli. I serbatoi meno inclini ai guasti sono quelli realizzati con la tecnologia della formatura per soffiaggio. Se vuoi avere la certezza che il tuo set WC sia completamente compatibile e funzionale, affidati a un solo produttore di fiducia, come Mexen, da cui potrai acquistare sia la ciotola del water, sia i telai a incasso con accessori. Scegli una soluzione completa e crea un bagno che si adatti alle tendenze moderne.