Quale scolapiatti scegliere? - Produttore Polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Quale scolapiatti scegliere?

Ti stai chiedendo se attualmente siano necessari scolapiatti per i lavelli? Dopotutto, le nostre cucine sono sempre più spesso dotate di lavastoviglie, quindi a cosa serve uno scolapiatti? Eppure, sembra che esistano ancora accessori da cucina che godono di una popolarità costante. Tali prodotti sono ad esempio gli scolapiatti, che risultano utili anche se non cucini quotidianamente. Scopri perché così tante persone scelgono ancora queste soluzioni!

Scolapiatti montati sul piano di lavoro

Il mercato degli accessori da cucina offre davvero molte opzioni per quanto riguarda la scelta degli scolapiatti. Tra questi, sono abbastanza popolari quelli che si posizionano sul piano di lavoro. Sono una soluzione pratica che funziona specialmente sui piani in granito, resistenti all'acqua. Se hai un piano in legno nella tua cucina, ovviamente non esclude la possibilità di posizionarvi uno scolapiatti, ma dovrai scegliere un modello che protegga il piano dagli schizzi. Altrimenti, dovrai asciugarlo ogni volta che metti qualcosa sopra. Dopo tutto, bisogna prendersi cura adeguata del legno in cucina!

Tra le molte soluzioni moderne utilizzate in cucina, c'è anche l'opzione di uno scolapiatti integrato con il piano di lavoro. È un'idea molto pratica, che funziona soprattutto nelle cucine piccole, dove ogni centimetro è prezioso. Uno scolapiatti moderno di questo tipo può essere incassato nella base del mobile e può essere collegato direttamente allo scarico e dotato di un tappo automatico. Solitamente è realizzato in acciaio inossidabile resistente alle alte temperature. È utile per il lavaggio quotidiano di stoviglie, pentole e prodotti alimentari, che possono essere lasciati ad asciugare.

Scolapiatti da montare sui lavelli

Un'altra soluzione molto popolare è lo scolapiatti da posizionare direttamente sul lavello. Funziona perfettamente se hai un lavello davvero grande, preferibilmente con due vasche. Posizioniamo questo scolapiatti sopra una delle vasche, il che consente di posizionare comodamente ogni piatto o pentola lavata. Scomparti ben profilati consentono di sistemare in sicurezza i piatti umidi o le posate, senza preoccuparsi che cadano nel lavello.

Un fattore significativo nella scelta dello scolapiatti giusto è la frequenza del lavaggio a mano. Se il rubinetto nella tua cucina serve principalmente per riempire d'acqua, e i piatti e le pentole li lavi nella lavastoviglie, puoi scegliere un lavello con un piccolo scolapiatti, che permette di posizionarvi tazze o bicchieri singoli che lavi nel lavello.

O forse uno scolapiatti sospeso sopra il lavello?

L'ultima idea, ma non la peggiore, per uno scolapiatti è appenderlo alla parete. Questa soluzione funziona indipendentemente dal fatto che tu abbia un lavello a una vasca o più grande. Spesso questo tipo di scolapiatti si appende in un mobile speciale posizionato sopra il lavello. Questo permette di posizionare comodamente i piatti e le posate lavati e, allo stesso tempo, di mantenere ordine e disciplina in cucina.

Tuttavia, più spesso i clienti scelgono scolapiatti sospesi senza copertura, la cui dimensione può variare in base al numero di vasche del lavello sottostante. Un piccolo lavello combinato con un piccolo scolapiatti si adatterà a un angolo cottura dove non c'è spazio per la lavastoviglie. Pensando a quale modello di scolapiatti per la cucina scegliere, vale la pena considerare gli altri elementi d'arredo. Se la tua cucina è un ambiente moderno, in stile minimalista, anche lo scolapiatti dovrebbe essere stilisticamente coerente con essa. La decisione riguardante il suo aspetto non è forse così importante come la scelta del lavello, ma vale la pena dedicare un po' di tempo anche a questa.

Prodotti correlati

Caricamento...