La doccia a pioggia, sebbene sia più spesso installata nel box doccia, è ideale anche sulla parete sopra la vasca. Ciò è particolarmente vero per i sistemi a incasso, caratterizzati da una maggiore portata di manovra dei singoli componenti della rubinetteria. Grazie alla possibilità di regolare il livello della testa e del doccino, il comodo getto può essere sfruttato da utenti di diverse altezze. Inoltre, i sistemi a incasso non richiedono la rottura delle pareti, il che è particolarmente importante durante la loro installazione in un bagno esistente.
Di cosa è composto un set doccia da incasso?
Un classico set doccia con doccia a pioggia, installato più spesso nel box doccia, è composto da due sistemi: a scomparsa e a incasso. Nell'installazione a scomparsa, l'intero meccanismo di controllo del flusso d'acqua è posizionato nella parete del bagno, mentre all'esterno si vede solo la leva del miscelatore, il doccino e la doccia a pioggia fissata alla parete o al soffitto. La rubinetteria a incasso appare leggermente diversa. Anche se tutti i tubi di alimentazione dell'acqua sono nascosti sotto l'intonaco, gli altri elementi sono visibili. Stiamo parlando di un miscelatore con leva o manopole e di un'asta con supporto a cui è fissato un lungo tubo terminante con un doccino. Alcuni modelli di doccia, alla fine dell'asta telescopica, hanno una doccia a pioggia che aumenta significativamente il comfort del bagno.
Sistema doccia a incasso — vantaggi
Se sogniamo di installare un set doccia vicino alla vasca e allo stesso tempo vogliamo evitare lavori di ristrutturazione avanzati, la scelta migliore è un sistema doccia con miscelatore a incasso. Questa popolare soluzione si trova soprattutto nei bagni dotati esclusivamente di vasca.
Vantaggi del sistema doccia a incasso:
- Il set doccia si collega direttamente alla parete, collegandosi alle esistenti uscite d'acqua. Questa soluzione non richiede rotture delle pareti, riducendo significativamente il tempo e il costo della ristrutturazione.
- L'ampia offerta di sistemi doccia a incasso consente di scegliere un modello adatto alle esigenze e offre infinite possibilità di configurazione.
- L'accesso ampio ai singoli elementi facilita la pulizia e la manutenzione.
- In caso di guasto del miscelatore o di cambio di arredo interno, è facile da sostituire, cosa che non è così semplice come nel caso degli elementi a scomparsa.
Quale doccia a pioggia è adatta vicino alla vasca?
L'installazione del set doccia direttamente sopra la vasca impone alcune limitazioni nella scelta della doccia a pioggia. Soprattutto, bisogna considerare che non tutti i modelli sono adatti per questo scopo. È meglio scegliere una doccia a pioggia di diametro più piccolo, in modo che la larghezza del getto d'acqua sia inferiore. Qui funzionano benissimo i set doccia puntuali o la doccia a pioggia a cascata. È inoltre importante che la testa sia dotata di una speciale valvola a sfera che consente di regolare l'inclinazione della doccia a pioggia. Ciò consente di profilare a piacimento l'angolo di caduta dell'acqua. In caso di montaggio a parete della doccia, è importante ricordarsi di proteggere adeguatamente il bagno affinché l'acqua spruzzata non inondi il pavimento. L'installazione di un paravento per vasca o di una tenda da doccia dovrebbe risolvere completamente il problema.
Doccia a pioggia e doccino — regolazione del getto e della temperatura dell'acqua
Durante l'installazione della doccia a pioggia vicino alla vasca, è consigliabile assicurarsi che sia posizionato non solo all'altezza giusta, ma anche in modo duraturo. In questo modo regoleremo la direzione e l'angolo di caduta dell'acqua e avremo la certezza che arrivi al punto desiderato. La doccia può essere arricchita con un moderno doccino. Per manovrarlo facilmente, vale la pena dotare il sistema a incasso di un supporto regolabile. Entrambi i dispositivi, sia la doccia a pioggia che il doccino, permettono di scegliere il tipo di getto d'acqua e di regolarne l'intensità. A seconda del tipo di testa, se ne possono impostare diversi: dal normale al delicato, massaggiante o ecologico. Molti utenti scelgono docce a pioggia con termostato. Questo tipo di miscelatore doccia è estremamente sicuro, in quanto consente di impostare una temperatura dell'acqua costante. I miscelatori termostatici proteggono anche da improvvisi sbalzi di temperatura durante cambi di pressione inaspettati nei tubi.