L'acquisto di una cabina doccia è una decisione importante che ha un impatto significativo sull'aspetto e la funzionalità del bagno. La scelta giusta trasformerà lo spazio in una SPA domestica o in una zona relax funzionale. Quando si pianifica l'arredo del bagno, vale la pena considerare quale cabina doccia soddisfarà le nostre esigenze e si adatterà alle possibilità spaziali del luogo. Per aiutarti a prendere la decisione migliore, ti presentiamo una guida completa all'acquisto che ti faciliterà nella scelta della cabina doccia ideale.
La migliore cabina doccia — come trovarla?
Ti stai chiedendo quale cabina doccia comprare? La scelta non è facile, specialmente perché la "cabina ideale" dovrebbe adattarsi sia al design degli interni che rispondere alle nostre esigenze personali. A cosa prestare attenzione prima di scegliere una cabina?
- Dimensioni e disposizione del bagno — le dimensioni del bagno determineranno la dimensione massima della cabina che puoi installare. Presta attenzione alla disposizione dello spazio per garantire un facile accesso alla doccia.
- Stile e design — abbina la cabina allo stile e al design del bagno. Sono disponibili cabine per ogni stile, dal moderno al tradizionale.
- Tipo di piatto doccia — il piatto è la base della tua cabina doccia. Considera se preferisci un piatto basso, che facilita l'entrata e l'uscita dalla doccia, o profondo. Puoi anche scegliere tra piatti acrilici, in pietra, ceramica, così come quelli in compositi moderni.
- Budget — i costi delle cabine doccia variano notevolmente — tutto dipende dal loro tipo, dai materiali utilizzati per la produzione e dalle funzionalità aggiuntive.
Tipi di cabine doccia
Quale cabina doccia sarà la migliore? Questa domanda preoccupa tutte le persone che pianificano una ristrutturazione più o meno ampia del bagno nel proprio appartamento o casa. Non influenza solo la comodità dell'uso e l'estetica dello spazio, ma anche la funzionalità e la durata dell'intero ambiente.
Ci sono molti tipi di cabine doccia disponibili sul mercato, che differiscono per dimensioni, forme, tipi di porte, nonché materiali di realizzazione. Spesso la scelta e la specifica di queste sono determinate dallo spazio disponibile e dal budget. E se non devi avere una cabina doccia freestanding (solo in un bagno grande) ma una che utilizza le pareti del bagno, abbiamo abbastanza proposte per te:
- cabine doccia semicircolari,
- cabine doccia quadrate,
- cabine doccia rettangolari,
- cabine doccia walk-in,
Ogni modello è realizzato in modo leggermente diverso, il che influenza significativamente la funzionalità della cabina. Vale quindi la pena conoscere le specifiche di ciascuno di questi. Qui di seguito presentiamo le caratteristiche di ciascun tipo di cabina e i modelli raccomandati.
Cabina doccia quadrata

Le cabine doccia quadrate sono tra le soluzioni più popolari e universali sul mercato, poiché funzionano bene nei bagni di varie dimensioni e disposizioni. La loro caratteristica principale è la forma simmetrica, che facilita l'installazione negli angoli del bagno o lungo la parete, ottimizzando l'uso dello spazio disponibile. Sono disponibili cabine con porte basculanti (come Mexen Pretoria), scorrevoli (es. Mexen Rio), così come con porte pieghevoli (es. Mexen Lima).
Le cabine quadrate si basano su una struttura incorniciata, il che le rende adatte sia ai bagni nuovi che a quelli più vecchi. Questa cabina è una buona scelta se cerchi una soluzione universale, senza tempo e allo stesso tempo pratica. Ogni nostra cabina è realizzata con componenti di altissima qualità, il rivestimento Crystal protegge dalla formazione di calcare e facilita il mantenimento del vetro pulito.
Caratteristiche delle cabine doccia quadrate
- Dimensioni — le cabine quadrate sono disponibili in varie dimensioni, il che consente di adattarle a bagni piccoli, medi e più grandi. Le dimensioni più popolari sono 80 × 80 cm, 90 × 90 cm, e anche modelli più grandi 100 × 100 cm. La scelta della dimensione giusta dipende dallo spazio disponibile e dalle preferenze individuali degli utenti.
- Piatto doccia o scarico lineare — le cabine quadrate possono essere installate sia con piatti doccia tradizionali che con soluzioni moderne, come lo scarico lineare. I piatti doccia assicurano un netto distacco dalla zona doccia dal resto del bagno e sono disponibili in diverse profondità, permettendo la scelta tra un accesso più facile e un miglior trattenimento dell'acqua. Lo scarico lineare, invece, offre un aspetto più minimalista e moderno e sarà la soluzione ideale per chi apprezza linee semplici ed eleganti e anche per chi ha mobilità ridotta.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| Risparmio di spazio. | Spazio limitato. |
| Universalità — si adatta a molti bagni. | |
| Installazione facile. |
Cabina doccia rettangolare

Le cabine doccia rettangolari sono una soluzione eccellente per chi apprezza lo spazio e il comfort durante la doccia. Una cabina rettangolare (come Mexen Pretoria) è caratterizzata da una forma allungata, il che le rende un'opzione ideale per bagni più grandi, offrendo molta più spazio all'interno rispetto alle loro controparti quadrate o semicircolari. Questo si traduce non solo in maggiore libertà di movimento dell'utente, ma anche nella possibilità di installare accessori aggiuntivi (come sedili doccia o mensole per cosmetici).
Quando si esplorano le cabine rettangolari, vale la pena prestare attenzione alle porte — si aprono infatti in modi diversi. Sono disponibili modelli con porte basculanti (come Mexen Roma) e anche con porte scorrevoli (come Mexen Rio).
Senza dubbio, i modelli rettangolari sono le migliori cabine doccia per le persone che apprezzano lo spazio, così come le persone che hanno bisogno di comfort aggiuntivi, come un sedile o un supporto.
Caratteristiche delle cabine doccia rettangolari
- Dimensioni — contrariamente alle apparenze, le cabine rettangolari possono adattarsi anche a un piccolo bagno. Sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni, da dimensioni relativamente compatte, come 70 × 80 cm, fino a opzioni più spaziose, ad es. 140 × 100 cm. Grazie a ciò, possono essere facilmente adattate a requisiti spaziali specifici e preferenze dell'utente.
- Piatto doccia o scarico lineare — come nel caso di cabine quadrate, le cabine rettangolari possono essere installate sia con piatti doccia tradizionali che con scarico lineare.
|
✅Vantaggi |
⛔Svantaggi |
| Maggiore spazio interno. | Maggiori esigenze di spazio. |
| Possibilità di installare accessori aggiuntivi. | Richiede una pianificazione accurata. |
| Design elegante e moderno. | |
| Ideale per persone con mobilità ridotta. |
Cabina doccia semicircolare

Le cabine doccia con fronte arrotondato sono una scelta popolare tra le persone che cercano di risparmiare spazio senza rinunciare a eleganza e stile. La loro forma unica le rende la soluzione perfetta per bagni più piccoli, dove ogni centimetro di spazio è importante. Le linee arrotondate aggiungono modernità al bagno e si integrano perfettamente nello spazio, creando un'impressione di spaziosità.
Nella nostra offerta puoi trovare eleganti cabine semicircolari disponibili in vari colori. Puoi scegliere sia il colore del vetro (trasparente, grafite, nero o con strisce), sia il colore del profilo (cromo, dorato, nero). Questo permette di adattare la cabina allo stile di praticamente ogni bagno!
Caratteristiche delle cabine doccia semicircolari
- Dimensioni — le cabine semicircolari di solito hanno dimensioni standard che permettono una facile installazione nella maggior parte dei progetti di bagno. Le più popolari sono cabine con raggio di 80 cm o con raggio di 90 cm, sebbene ci siano altre possibilità per adattarsi a specifiche necessità e requisiti spaziali.
- Piatto doccia o scarico lineare — analogamente agli altri tipi di cabine, i modelli semicircolari possono essere dotati sia di piatti doccia tradizionali che di scarico lineare.
Nella scelta di una cabina semicircolare, vale la pena considerare sia i suoi vantaggi sia le eventuali limitazioni, in modo che soddisfi le esigenze e le preferenze dell'utente. In una cabina semicircolare sarà più difficile posizionare un sedile, un supporto o mensole aggiuntive per cosmetici, anche se non è impossibile.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| Ideale per bagni più piccoli, dove ogni centimetro conta. | Limitazione dello spazio durante la doccia nei modelli più piccoli. |
| Design elegante e moderno. | Scelta ridotta di accessori da bagno applicabili all'interno della cabina. |
| Facile da pulire. | |
| Si adatta sia a bagni moderni che più tradizionali. |
Cabine doccia walk-in

Le cabine doccia di tipo walk-in, note anche come docce senza piatto, sono una soluzione moderna ed elegante che sta guadagnando sempre più popolarità nella progettazione dei bagni. La loro caratteristica principale è l'assenza di porte tradizionali e una soglia bassa, il che rende lo spazio doccia facilmente accessibile e visivamente ingrandisce il bagno. Non è solo una soluzione esteticamente attraente, ma anche pratica, soprattutto per le persone con problemi di mobilità.
Caratteristiche delle cabine walk-in
- Accesso aperto — si caratterizzano per l'accesso aperto, che garantisce un'estrema facilità d'uso e un aspetto minimalista.
- Design minimalista — linee semplici e assenza di elementi strutturali superflui le rendono perfette per progetti di bagni moderni e spaziosi.
- Dimensione — le cabine tipo walk-in spesso occupano più spazio rispetto a cabine doccia tradizionali, offrendo al contempo più spazio nella doccia.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| L'assenza di porte facilita l'entrata e l'uscita, particolarmente vantaggiosa per persone con mobilità ridotta. | Richiede una pianificazione accurata del drenaggio per evitare perdite d'acqua fuori dall'area della doccia. |
| Design moderno ed elegante che può aumentare la percezione dello spazio del bagno. | Può richiedere un'installazione specialistica e un'adeguata impermeabilizzazione. |
| L'assenza di porte e la ridotta quantità di angoli facilita il mantenimento della pulizia. | La doccia tipo walk-in è decisamente più fredda e meno confortevole. |
| Possibilità di applicare diverse soluzioni di design, inclusi l'installazione di panche o mensole. |
Quale cabina doccia per un piccolo bagno?
La forma della cabina in un piccolo bagno ha un'enorme importanza. Idealmente, bisogna adattare la cabina a un angolo del bagno e adottare una finitura semicircolare con profili cromati e vetro temperato. Nei piccoli bagni, le porte della cabina possono essere scelte a seconda dello spazio disponibile. In una situazione del genere, vale la pena optare per porte scorrevoli, che occupano molto meno spazio e possono aumentare il comfort nell'uso di un piccolo bagno.
Modelli consigliati per piccoli bagni:
- Cabina doccia quadrata — una cabina quadrata di dimensioni 70 × 70 cm o 80 × 80 cm con porte pieghevoli o scorrevoli è una soluzione per piccoli bagni che rappresenta un compromesso ideale tra il risparmio di spazio e il comfort di utilizzo. Tra le cabine doccia quadrate consigliate si possono indicare i modelli Mexen Rio e Mexen Lima.
- Cabina doccia rettangolare — se sei riuscito a ritagliare un po' più di spazio in un piccolo bagno, puoi optare per una cabina rettangolare di dimensioni 70 × 80 cm o 70 × 90 cm. Sicuramente sarà la soluzione più comoda disponibile per i piccoli bagni. Vale la pena prestare attenzione a modelli come Mexen Pretoria e Mexen Roma.
- Cabina doccia semicircolare — la migliore soluzione per i bagni — soprattutto quelli più piccoli. Tra i modelli piccoli ma ancora confortevoli possono essere inclusi la cabina doccia Mexen Rio semicircolare.
Quali sono le caratteristiche di una buona cabina doccia?
Nella scelta di una cabina doccia si deve guardare non solo alla forma, ma anche all'estetica e alla qualità della lavorazione. Nelle regioni polacche dove l'acqua è dura, mantenere la cabina pulita è davvero difficile. Pertanto, vale la pena assicurarsi che oltre alle pareti fatte di vetro temperato di sicurezza, abbiano anche un rivestimento EasyClean, che facilita la pulizia e, probabilmente come ulteriore vantaggio, è resistente all'opacizzazione e alla corrosione. E per chi vuole mantenere maggiore privacy, vale la pena considerare il colore del vetro e scegliere la versione "frosted".
Tipi di porte doccia
Le porte delle docce giocano un ruolo chiave nel modellare l'aspetto, la funzionalità e il comfort di utilizzo della cabina doccia. Possono influenzare notevolmente l'estetica generale del bagno e anche il modo in cui lo spazio viene percepito e utilizzato. Sono disponibili vari tipi di porte doccia sul mercato, ognuno con un proprio set di vantaggi e caratteristiche distintive.
Porte scorrevoli
Le porte scorrevoli per la cabina doccia sono apprezzate sia per la loro funzionalità che per l'estetica. Sono ideali per l'impiego in bagni più piccoli, poiché il meccanismo scorrevole non richiede spazio aggiuntivo per essere aperto, a differenza delle porte a battente, che si aprono verso l'esterno.

Le porte scorrevoli possono essere composte da uno o due pannelli, che si muovono facilmente ai lati, garantendo un accesso comodo alla doccia.
Caratteristiche delle porte scorrevoli
- Dimensioni — le porte scorrevoli sono disponibili in diverse dimensioni, permettendo l'adattamento a una vasta gamma di cabine doccia, dalle soluzioni piccole a quelle più grandi. Le dimensioni possono essere adattate a necessità spaziali specifiche, il che le rende una scelta versatile per molti progetti di bagni. Le cabine con porte scorrevoli godono di grande popolarità sul mercato.
- Materiali — i materiali più popolari utilizzati per la produzione di porte scorrevoli sono il vetro temperato e l'alluminio. Il vetro temperato offre resistenza e sicurezza, mantenendo un aspetto leggero e spazioso.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| Ideali per bagni piccoli. | Nel binario delle porte si può accumulare acqua e sapone, richiedendo una pulizia regolare. |
| L'ampio ingresso facilita l'accesso alla doccia. | |
| Disponibili in molti stili, è facile adattarle a qualsiasi bagno. | |
| L'uso del vetro temperato offre resistenza e sicurezza. |
Porte a battente
Le porte a battente per la cabina doccia sono una soluzione elegante e pratica, che garantisce un facile accesso allo spazio doccia. Si caratterizzano per la possibilità di apertura sia all'interno che all'esterno della cabina, rendendole estremamente funzionali con diverse disposizioni dei bagni.

La loro costruzione si basa su cerniere poste su un lato delle porte, che permettono un'apertura libera in entrambe le direzioni.
Caratteristiche delle porte a battente
- Dimensioni — le porte a battente sono disponibili in diverse dimensioni — si adattano a una vasta gamma di cabine doccia. Possono essere utilizzate sia in cabine piccole che in grandi, offrendo flessibilità nella progettazione.
- Materiali — come nel caso delle porte scorrevoli, i materiali più comuni usati per produrre porte a battente sono vetro temperato e alluminio. Il vetro temperato garantisce sicurezza e durata, mentre i telai in alluminio offrono leggerezza e resistenza alla corrosione.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| La possibilità di apertura in entrambe le direzioni aumenta la funzionalità con diversi layout dei bagni. | Ingresso più stretto nella cabina. |
| L'uso di vetro temperato e cerniere solide garantisce un utilizzo a lungo termine. | |
| L'assenza di binari inferiori semplifica la manutenzione della pulizia. |
Porte pieghevoli
Le porte pieghevoli sono una soluzione innovativa ed efficiente in termini di spazio per le cabine doccia. Sono ideali per bagni piccoli, dove ogni singolo centimetro quadrato è di valore. Grazie alla loro costruzione unica, queste porte si piegano a soffietto in apertura, minimizzando il bisogno di spazio libero per l'apertura e la chiusura, rendendo la cabina in cui sono installate un'opzione eccellente per spazi ristretti.

Caratteristiche delle porte pieghevoli
- Dimensioni — le porte pieghevoli possono essere realizzate su misura. La loro versatilità le rende perfette per un'ampia gamma di progetti per i bagni, sia in spazi piccoli che grandi.
- Materiali — come altri tipi di porte doccia, le porte pieghevoli sono spesso realizzate in vetro temperato, che offre sicurezza e durata, e in telai in alluminio, che offrono leggerezza e resistenza alla corrosione. Il vetro temperato può anche essere personalizzato in termini di finitura, offrendo opzioni trasparenti, opache o decorate.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| Soluzione ideale per bagni piccoli, minimizzando il bisogno di spazio libero. | Potrebbe richiedere manutenzione regolare per garantire un funzionamento fluido. |
| Ampia apertura facilita l'accesso e il comfort di utilizzo. | Potenziale minore tenuta rispetto a porte scorrevoli o a battente. |
| Generalmente più facili da installare rispetto ad altri tipi di porte doccia. | |
| Disponibili in molti stili e finiture, facilmente adattabili a ogni arredo da bagno. |
La scelta del piatto doccia per la cabina doccia
La scelta del piatto doccia giusto è un elemento chiave nella progettazione del bagno, che influisce sul comfort di utilizzo, sull'estetica e sulla funzionalità della cabina doccia. Il piatto doccia non solo costituisce la base della doccia, ma assicura anche il drenaggio sicuro dell'acqua.
Quando acquisti un piatto doccia, presta attenzione a:
- Dimensioni e forma — i piatti doccia sono disponibili in varie dimensioni e forme. Nella nostra offerta puoi trovare piatti doccia quadrati, piatti doccia rettangolari e anche piatti doccia semicircolari. Su ordinazione, sono disponibili anche opzioni personalizzate per un uso ottimale dello spazio esistente.
- Materiale di realizzazione — sono realizzati in diversi materiali, come acrilico, ceramica, compositi, pietra naturale o acciaio inox di alta qualità. Ciascuno di questi materiali ha i propri vantaggi e svantaggi che influiscono sulla durata, facilità di pulizia, aspetto e prezzo.
- Altezza del piatto doccia — i piatti doccia possono avere uno spessore basso, medio o alto. I piatti bassi garantiscono un accesso più agevole e un aspetto moderno, ma possono richiedere un'installazione più accurata. I piatti più profondi offrono una migliore protezione dall'acqua, ma possono essere meno comodi da utilizzare.
- Tipo di scarico — scegli il tipo di scarico che meglio si adatta alle tue esigenze — scarico centrale, angolare o lineare. Lo scarico lineare, sempre più scelto nei bagni moderni, offre una soluzione elegante ed è facile da mantenere.
Tipi di piatti doccia in base al materiale
Piatti doccia in acrilico
I piatti doccia in acrilico sono una scelta popolare tra i proprietari di casa e i designer di interni, principalmente per il loro aspetto estetico, funzionalità e prezzo relativamente accessibile. Realizzati in acrilico, un tipo di plastica, questi piatti doccia offrono una serie di vantaggi che li rendono un'opzione interessante per molti bagni.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| Offre un maggiore comfort di utilizzo rispetto a materiali come ceramica o pietra. | Alcuni detergenti possono danneggiare la superficie acrilica. |
| La superficie liscia impedisce l'accumulo di sporco e calcare. | |
| Design moderno, che si abbina ad ogni stile di bagno. |
Piatti doccia in ceramica
I piatti doccia in ceramica, realizzati con materiali argillosi ricoperti di smalto, sono una scelta popolare nei bagni di tutto il mondo per la loro durata, estetica e facilità di manutenzione. La ceramica come materiale per la produzione di piatti doccia ha una lunga storia, unendo metodi di produzione tradizionali con tecnologie moderne, consentendo di creare prodotti di alta qualità e varietà.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| La ceramica è resistente ai graffi e all'usura, il che significa che i piatti doccia possono durare per molti anni. | I piatti doccia in ceramica sono significativamente più pesanti di quelli in acrilico, il che può complicare il trasporto e l'installazione. |
| La superficie dura e liscia della ceramica facilita la pulizia e l'igiene. | A differenza dell'acrilico, la ceramica è fredda al tatto. |
| Questo materiale è resistente alla maggior parte dei detergenti, il che semplifica la manutenzione. | Sebbene la ceramica sia duratura, può incrinarsi sotto l'impatto di colpi forti. |
| La ceramica offre un aspetto senza tempo, che si adatta bene a vari stili di bagno. | I piatti doccia in ceramica possono perdere calore più rapidamente dall'acqua. |
| Il colore della ceramica non sbiadisce sotto l'influenza della luce solare o di agenti chimici. | |
| Sono disponibili numerose finiture, il che consente di adattarsi a ogni stile di bagno. |
Piatti doccia in materiale composito
I piatti doccia in materiale composito sono apprezzati per la loro eccezionale durata e la possibilità di personalizzazione alle esigenze individuali dell'utente. La loro produzione si basa sulla combinazione di resine con inerti, creando un materiale con alta resistenza ai carichi, ai graffi, così come all'azione dei composti chimici. La superficie dei piatti doccia in composito è solitamente liscia, garantendo facilità di pulizia, ma può anche essere texturizzata, aumentando la sicurezza d'uso tramite proprietà antiscivolo.
Grazie all'impiego di tecnologie di produzione avanzate i piatti doccia in materiale composito offrono una gamma molto più ampia di opzioni estetiche rispetto ai materiali tradizionali. Possono imitare l'aspetto della pietra naturale, del cemento o addirittura del metallo, consentendo di creare un bagno con un carattere unico. In aggiunta, la possibilità di realizzare un piatto doccia su misura è particolarmente attraente in caso di progetti di bagni con forme o dimensioni non standard.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| I materiali compositi sono molto duri e resistenti, garantendo un aspetto impeccabile a lungo termine. | La qualità e la durata dei materiali compositi sono spesso associate a costi più elevati rispetto alle soluzioni standard. |
| Superficie liscia e non porosa facilita il mantenimento dell'igiene. | I piatti doccia in composito possono essere più pesanti dei modelli in acrilico, complicando l'installazione. |
| Molti modelli offrono protezione integrata antiscivolo, aumentando la sicurezza d'uso. | È consigliabile evitare il contatto diretto con oggetti molto caldi. |
| Disponibili in un'ampia gamma di colori e texture, possono imitare la pietra naturale o altri materiali. | |
| Permette una perfetta adattabilità a progetti di bagni non standard. |
Piatti doccia in pietra
I piatti doccia in pietra sono una soluzione di lusso per chi cerca non solo funzionalità, ma anche un design unico per il suo bagno. Realizzati in pietra naturale, come marmo, granito o travertino, o con compositi che imitano la pietra naturale, offrono un aspetto unico e durevolezza.
Realizzati in pietra naturale, i piatti doccia sono non solo eccezionalmente durevoli, ma anche resistenti all'umidità e alla muffa. La pietra naturale è un materiale ecologico al 100%.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| La pietra è molto resistente a graffi, abrasioni e altri danni. | La pietra naturale è più costosa della maggior parte degli altri materiali. |
| La pietra naturale è facile da pulire e resistente alla maggior parte dei detergenti. | I piatti doccia in pietra sono pesanti, il che può complicare il trasporto e l'installazione. |
| La pietra è naturalmente resistente all'umidità e alla muffa. | La pietra è fredda al tatto, il che può essere scomodo, soprattutto nei giorni più freschi. |
| I piatti doccia in pietra possono aumentare il valore e l'attrattiva della casa sul mercato immobiliare. | Per prevenire l'assorbimento d'acqua e la formazione di macchie, la pietra richiede spesso regolare impregnazione. |
Piatti doccia in acciaio
I piatti doccia in acciaio, realizzati in acciaio smaltato, sono una soluzione apprezzata da chi cerca opzioni durevoli e funzionali per il proprio bagno. Offrono una combinazione di durabilità dell'acciaio e una finitura estetica smaltata, il che li rende una scelta popolare in molte case.
L'acciaio smaltato è un materiale estremamente durevole e resistente ai danni, il che rende i piatti doccia realizzati con questo materiale longevi. La loro resistenza agli agenti chimici consente di utilizzare una varietà di detergenti senza timore di danneggiare la superficie.
| ✅Vantaggi | ⛔Svantaggi |
| L'acciaio smaltato è molto resistente, resistente a graffi, urti e altri danni meccanici. | Proprio come la pietra, l'acciaio è freddo al tatto. |
| La superficie liscia dello smalto facilita la pulizia e l'igiene. | Sebbene lo smalto sia durevole, in caso di urti molto forti possono verificarsi scheggiature. |
| L'emulsione è resistente all'azione della maggior parte dei detergenti, il che semplifica la manutenzione igienica. | La scelta di colori e motivi è più limitata rispetto ad altri materiali. |
| I piatti doccia in acciaio possono durare molti anni senza perdere il loro aspetto o funzionalità. | L'acciaio assorbe rapidamente la temperatura ambientale, influenzando il comfort di utilizzo. |
Tipi di piatti doccia in base alla forma
La scelta del piatto doccia giusto non si limita solo al materiale di cui è fatto, ma anche alla sua forma. La forma del piatto doccia è di fondamentale importanza non solo dal punto di vista estetico, ma anche funzionale, influenzando il modo in cui lo spazio del bagno viene organizzato.
Piatto doccia quadrato
I piatti doccia quadrati sono una delle soluzioni più versatili per i bagni, combinando funzionalità con semplicità di forma. La loro forma classica fa sì che si adattino a quasi tutti i tipi e stili di bagno, da quelli tradizionali a quelli moderni. Grazie alle dimensioni simmetriche, i piatti doccia quadrati possono essere posizionati facilmente negli angoli del bagno, il che è un modo efficiente per ottimizzare lo spazio.
Tra i piatti doccia quadrati consigliati si possono elencare:
- Piatto doccia quadrato Mexen Flat
- Piatto doccia quadrato Mexen Rio
- Piatto doccia quadrato Mexen Hugo
- Piatto doccia quadrato Mexen Stone+
| ✅Vantaggi | Svantaggi |
| Si adattano alla maggior parte dei bagni indipendentemente dal loro stile e dimensioni. | Spazio limitato: Può essere meno confortevole per persone alte o che preferiscono più spazio sotto la doccia. |
| Uso efficiente dello spazio: Ideale per il montaggio negli angoli, permettendo di risparmiare spazio nel bagno. | Soluzione standard: Può essere percepito come meno originale rispetto a piatti doccia di forme non standard. |
| Facilità di installazione: La forma simmetrica semplifica l'installazione e l'adattamento alle attuali installazioni doccia. | Scelta di cabine doccia: Può limitare la scelta di cabine doccia a quelle progettate appositamente per piatti quadrati. |
| Disponibilità: Ampia disponibilità in molti negozi e facilità nel trovare gli accessori adatti. | |
| Versatilità: Possibilità di utilizzarlo in bagni piccoli e grandi, così come in diverse configurazioni spaziali. |
Piatto doccia rettangolare
I piatti doccia rettangolari sono la scelta per chi apprezza lo spazio e il comfort durante la doccia. Grazie alle sue dimensioni allungate, questi piatti offrono più spazio, particolarmente apprezzato in bagni più grandi o da persone che preferiscono condizioni più spaziose durante l'uso della doccia.
Consigliamo in particolare i seguenti modelli di piatti doccia rettangolari:
- Piatto doccia rettangolare Mexen Flat
- Piatto doccia rettangolare Mexen Hugo
- Piatto doccia rettangolare Mexen Toro
- Piatto doccia rettangolare composito Mexen Stone+
| ✅Vantaggi | Svantaggi |
| Spazio interno allargato: Offrono più spazio per la doccia e libertà di movimento. | Richiedono più spazio: Potrebbero non adattarsi a bagni piccoli. |
| Ideali per docce senza porte: La larghezza del piatto permette di installare docce aperte. | Costo maggiore: Le dimensioni più grandi possono comportare un prezzo più alto rispetto ai piatti più piccoli. |
| Possono essere montati sia a parete che a incasso. | Peso: I piatti doccia più grandi possono essere più pesanti e difficili da installare. |
| Look lussuoso: Un ampio piatto doccia può aggiungere un tocco di lusso e spaziosità al bagno. | Restrizioni nel trasporto: Dimensioni maggiori possono complicare il trasporto nel luogo dell'installazione. |
| Disponibilità in molti materiali: Come altri tipi di piatti doccia, disponibili in varie finiture e materiali. |
Piatto doccia semicircolare
I piatti doccia semicircolari, con la loro parte anteriore elegante e arrotondata, rappresentano la soluzione ideale per bagni moderni, dove contano sia l'estetica che la funzionalità. La loro forma unica non solo consente di risparmiare spazio, ma aggiunge anche al bagno un senso di leggerezza e modernità.
| ✅Vantaggi | Svantaggi |
| Risparmio di spazio: Ideali per bagni più piccoli, dove ogni centimetro è importante. | Spazio interno limitato: Potrebbe offrire meno spazio per la doccia rispetto ai piatti rettangolari. |
| Aspetto estetico: La parte anteriore arrotondata aggiunge modernità e eleganza al bagno. | Opzioni di installazione limitate: Rendono meglio quando sono installati in un angolo. |
| Sicurezza: L'assenza di angoli riduce il rischio di lesioni. | Adattamento della cabina: Richiedono cabine doccia appositamente adattate. |
| Facilità di pulizia: Meno angoli e rientranze facilitano il mantenimento della pulizia. | Scelta delle dimensioni: Potrebbe essere minore rispetto ai piatti doccia quadrati o rettangolari. |
| Varie opzioni di finitura: Disponibili in diversi materiali, tra cui acrilici, ceramici e in pietra. |
Scelta del sifone per il piatto doccia
La scelta del sifone giusto per il piatto doccia è fondamentale per garantire un corretto drenaggio dell'acqua e mantenere l'igiene e il comfort nell'uso del bagno.
Il sifone, come elemento del sistema idraulico, impedisce anche il ritorno degli odori indesiderati provenienti dallo scarico al locale. Per fare la scelta migliore, è bene conoscere i tipi di sifoni disponibili sul mercato e i fattori da considerare nella loro scelta.
Fai attenzione a:
- Capacità di drenaggio — scegli un sifone con una capacità di drenaggio adeguata alla quantità di acqua che può accumularsi durante l'uso della doccia. Questo garantirà un rapido drenaggio dell'acqua e prevenirà il suo accumulo nel piatto.
- Altezza del montaggio — verifica quanto spazio hai sotto il piatto doccia. Alcuni sifoni richiedono più spazio per l'installazione rispetto ad altri. I sifoni a basso profilo sono ideali per piatti doccia montati al livello del pavimento.
- Pulizia e manutenzione — scegli modelli che facilitano la pulizia e l'accesso alla trappola per i detriti, aiutando a mantenere l'igiene e prevenire intasamenti.
- Compatibilità con il piatto doccia — assicurati che il sifone selezionato sia compatibile con il modello del tuo piatto doccia in termini di dimensioni e tipo di scarico.
Tipi di sifoni per piatti doccia
- Sifone con scarico verticale — ideale per installazioni in cui il piatto doccia è vicino al pavimento e lo spazio per l'installazione è limitato. Lo scarico è diretto direttamente verso il basso, richiedendo fori nel pavimento.
- Sifone con scarico orizzontale — tipo di sifone più comunemente utilizzato, che dirige l'acqua allo scarico attraverso la parete, senza necessità di perforare il pavimento. Facile da installare e adatto alla maggior parte delle applicazioni.
- Sifone a basso profilo — appositamente progettato per piatti doccia montati vicino al livello del pavimento. Caratterizzato da un'altezza del montaggio ridotta — spesso viene utilizzato in bagni moderni.
- Sifone con scarico lineare — sempre più popolare nei progetti di bagni moderni. Composto da uno scarico lungo e stretto, che può essere posizionato sul bordo del piatto doccia o direttamente sul pavimento, creando una doccia senza piatto. Offre non solo un aspetto elegante, ma anche un'elevata capacità di drenaggio. I modelli lineari si dividono in scarichi lineari a parete e scarichi lineari a pavimento.
Ogni tipo di sifone ha i suoi vantaggi e applicazioni specifiche, che devono essere adattati alle esigenze individuali e alla specifica del bagno. La scelta del modello giusto garantirà non solo l'estetica ma anche la funzionalità e la facilità d'uso quotidiana.
FAQ
Quale cabina doccia scegliere?
La cabina doccia dovrebbe essere scelta in base al nostro bagno (comprese le dimensioni dello spazio a disposizione e la disposizione del locale) e alle nostre esigenze e preferenze. Possiamo scegliere tra cabine rettangolari, quadrate e semicircolari (queste ultime sono ideali per gli ambienti più piccoli). Vale anche la pena scegliere il tipo di porte con saggezza — ci sono porte basculanti, scorrevoli e pieghevoli da scegliere. Stanno diventando popolari anche le docce walk-in, che non hanno affatto porte.
Cosa significa che una cabina è adiacente alla parete?
È una cabina doccia che utilizza le pareti del tuo bagno. Puoi costruire una grande cabina doccia rettangolare o quadrata utilizzando una parete del bagno — 3 pareti in vetro, e per un bagno piccolo si adatta sempre una cabina angolare, ovvero una che viene inserita in un angolo del bagno.
Cosa significa che una cabina doccia è tipo walk-in?
Una cabina doccia tipo walk-in è quella che solitamente non ha un piatto doccia tradizionale. Questo tipo viene utilizzato più spesso nei bagni moderni.
Su cosa bisogna basarsi nella scelta della cabina doccia?
Inizia esaminando il tuo bagno. È una cabina adiacente alla parete? È una che utilizza parzialmente le pareti della doccia. O è freestanding? A seconda delle dimensioni del bagno, puoi scegliere un modello composto da 3 vetri, e per un piccolo bagno si adatta una cabina angolare, che utilizza due pareti.
Quale cabina doccia è più facile da pulire?
Al momento dell'acquisto, presta attenzione in primis a fare in modo che la cabina sia realizzata con vetro temperato di sicurezza — idealmente con uno spessore di 8 mm. Solo successivamente presta attenzione al rivestimento di cui dovrebbe essere coperto il vetro. Il rivestimento EasyClean possiede proprietà idrofobiche, il che significa che le gocce d'acqua scivolano sulla superficie liscia del vetro senza lasciare depositi di calcare, semplificando la pulizia e aumentando la protezione dalla corrosione.
Quale cabina doccia è confortevole?
Sicuramente una cabina doccia tipo walk-in è la soluzione più confortevole disponibile sul mercato. La cabina doccia tipo walk-in di solito non ha un piatto doccia tradizionale. È una soluzione che si caratterizza per un pavimento piatto, spesso a livello del resto del bagno, garantendo un facile accesso e un aspetto moderno. Il pavimento in questa area del bagno è solitamente dotato di una pendenza adeguata che dirige l'acqua verso lo scarico. Questa costruzione consente di entrare e uscire più facilemente, il che è particolarmente utile per le persone con mobilità limitata.
Quanto costa una buona cabina doccia?
Il prezzo di una cabina doccia dipende da molti fattori: dimensioni, tipo di porte e numero di pareti. I prezzi partono da 500 zł.
Tipi di cabine doccia
Le cabine doccia si dividono in base a:
- Forma: cabine doccia semicircolari, cabine doccia quadrate, cabine doccia rettangolari e cabine tipo walk-in.
- Tipo di porte della cabina: porte scorrevoli, porte a battente, porte pieghevoli.