Livellare il pavimento prima di posare i pannelli è una fase molto importante, che garantisce non solo un aspetto estetico, ma anche stabilità e durata della pavimentazione. Molte persone, anche professionisti, affermano che l'unico buon modo per livellare il pavimento sia utilizzare il massetto.
In questo articolo dimostriamo che esistono metodi alternativi per livellare il pavimento, altrettanto efficaci, ma meno dispendiosi in termini di tempo.
Scopri modi comprovati su come livellare il pavimento senza l'uso del massetto e quali materiali usare al suo posto: oggi ci concentreremo soprattutto sul sottofondo preparato per i pannelli vinilici, che puoi trovare nella nostra offerta su mexen.pl.
È possibile livellare il pavimento per i pannelli senza massetto in calcestruzzo?
Nella posa dei pannelli, è necessario assicurarsi che la superficie del pavimento sia il più liscia possibile. In questo modo si riesce a posare perfettamente i pannelli, assicurando confort d'uso e loro maggiore durata. In caso di finitura di un appartamento di solito il massetto è perfettamente liscio, ma la situazione è diversa durante una ristrutturazione. Soprattutto se prima di posare i pannelli bisogna rimuovere i rivestimenti precedenti.
Il metodo più semplice per livellare il pavimento è naturalmente l'uso di un massetto autolivellante. Tuttavia, questo può aumentare notevolmente i costi di posa del nuovo pavimento e richiede tempo: il tempo di asciugatura del massetto dipende dal tipo e dalla temperatura dell'ambiente.
Fortunatamente, non esistono solo massetti autolivellanti in calcestruzzo, ma anche altri modi per livellare il pavimento per i pannelli. Alcuni propongono anche di posare i pannelli sul vecchio pavimento, dopo averlo livellato e riempito eventuali ammaccature, ma non sempre è una buona idea.
Quali materiali usare al posto del massetto?
Invece del tradizionale massetto in calcestruzzo puoi utilizzare resine poliuretaniche o resine epossidiche, che permettono di livellare velocemente il pavimento e ottenere una superficie perfettamente liscia.
La resina epossidica è caratterizzata da alta resistenza ai danni meccanici e resistenza agli agenti atmosferici: isola perfettamente e non lascia passare l'umidità. Tuttavia, livellare il pavimento con le resine è un compito piuttosto dispendioso in termini di tempo.
Se ti stai chiedendo come livellare il pavimento per i pannelli senza massetto, devi familiarizzare con le seguenti proposte:
- Pannelli OSB (Oriented Strand Board) - sono un ottimo materiale per livellare. Sono adatti a eliminare irregolarità di varie dimensioni sul pavimento. I vantaggi dei pannelli includono facilità di montaggio e disponibilità in diversi spessori.
- Pannelli in cartongesso - sono anch'essi una buona scelta, soprattutto in caso di pavimenti con maggiori irregolarità. I pannelli sono facili da lavorare, il che consente di adattarli facilmente alla forma del pavimento.
- Sottostrati in polistirene espanso estruso - funzionano molto bene come materiale livellante, specialmente in caso di pavimenti in calcestruzzo.
- Sottostrati speciali per pannelli.
Come vedi, il massetto autolivellante tradizionale non è affatto l'unico né il modo migliore per livellare il pavimento per i pannelli.
Come livellare velocemente il pavimento?
Per livellare la superficie del pavimento prima di posare i pannelli vinilici, i sottostrati speciali funzionano perfettamente. Sul mercato ci sono diversi tipi di sottostrati per pannelli, poiché, a seconda del materiale di cui sono fatti, possono avere proprietà leggermente diverse.
Ad esempio, i sottostrati con membrana permeabile sono ideali per ambienti con alto livello di umidità, mentre i sottostrati con uno strato di foglio di alluminio possono essere utilizzati con riscaldamento a pavimento.
Quale sottostrato scegliere per i pannelli vinilici dipende anche dal modo di montaggio. I pannelli fissati con colla devono avere un sottofondo perfettamente liscio, altrimenti potrebbero rompersi durante l'uso. Al contrario i pannelli galleggianti ammettono piccole irregolarità perché "lavorano" in modo diverso dai pannelli incollati al supporto.
Dopo aver livellato il sottofondo e aver posato il sottostrato, puoi procedere al montaggio dei pannelli. Assicurati che il pavimento sia completamente asciutto e pulito, poi segui le istruzioni del produttore per come posare i pannelli vinilici.
Come realizzare il pavimento senza massetto - riassunto
Prima di montare i pannelli sulla superficie del pavimento, è importante assicurarsi che sia il più liscia possibile. Un pavimento livellato fa in modo che i pannelli posati su di esso giacciano perfettamente piatti, garantendo stabilità ottimale durante l'uso. I pannelli si adattano alla forma del pavimento: se è irregolare, sulla superficie dei pannelli potrebbero apparire crepe.
Come vedi, la finitura del pavimento è possibile anche senza l'uso del tradizionale massetto in calcestruzzo. Ci sono molti altri metodi che consentono di ottenere un pavimento livellato, su cui è possibile installare comodamente i pannelli vinilici o laminati. Scegli il metodo di livellamento del pavimento più adatto alle tue esigenze personali.