Come dovrebbe essere la tavoletta del WC ideale? E chi vorrebbe preoccuparsi di questi dettagli?! Eppure! Una buona tavoletta del WC è un prodotto di notevole importanza pratica e estetica. Adatta per dimensioni e forma, assicurerà comfort nell'uso. Realizzata con materiale resistente durerà anni. E abbinata allo stile dell'arredamento del bagno ne aumenterà il valore estetico. A cos'altro prestare attenzione nella scelta della tavoletta del WC?
Quali dovrebbero essere le dimensioni della tavoletta del WC?
La tavoletta del WC dovrebbe adattarsi perfettamente alla tazza WC, quindi un parametro importante è la sua dimensione. Il modo migliore per acquistare il modello giusto è smontare la vecchia tavoletta del WC e portarla in negozio per confrontare. Se per vari motivi non è possibile, si può tracciare la forma della vecchia tavoletta e usarla come modello durante gli acquisti. L'ultima soluzione è misurare la tavoletta stessa seguendo le istruzioni seguenti:
- misurare la larghezza nel punto più largo della tavoletta,
- misurare la lunghezza dal punto di fissaggio alla fine della tavoletta,
- misurare la distanza tra i cardini di fissaggio.
Se non abbiamo una vecchia tavoletta, o abbiamo acquistato solo il vaso, le misure si prendono direttamente sulla superficie della ceramica. Si misura la larghezza come sopra, la lunghezza dal centro del foro di fissaggio alla fine della tavoletta, e la distanza dei fissaggi dal centro dei fori. Per evitare errori e risparmiarsi corse nei negozi, è meglio acquistare l'intero set da un solo produttore. È inoltre consigliabile scegliere tavolette dotate di cardini in metallo, poiché sono molto più durevoli di quelli in plastica.
La forma della tavoletta del WC è importante
Scegliendo una tavoletta del WC per una tazza esistente, dobbiamo anche prestare attenzione alla sua forma. È noto che le tazze differiscono nell'aspetto. In generale, sul mercato dominano i modelli ovali, sebbene gli ovali possano essere molto variati. Ci sono anche tazze quadrangolari con lati leggermente allungati, o che ricordano un quadrato. Nel scegliere una tavoletta, occorre considerare la sua funzionalità, lo stile di arredamento del bagno e la facilità di pulizia della tavoletta. È noto che è più facile pulire una tavoletta ovale, priva di pieghe e angoli, rispetto a una quadrata o rettangolare.
Per far sì che la tavoletta sia esattamente adatta alla tazza WC, è necessario scegliere una che provenga dallo stesso produttore della tazza WC e formi un set con essa. Di solito, per un modello specifico di tazza, il produttore offre diversi modelli di tavolette. Indipendentemente dal tipo di prodotto scelto, vale la pena ricordare che anche piccole differenze nella forma o nelle dimensioni della tavoletta del WC possono causare difficoltà nella sua installazione stabile. Una tavoletta del WC traballante è motivo di disagio durante l'uso e può facilmente danneggiarsi. La maggior parte dei modelli ha la possibilità di regolazione orizzontale e verticale, cioè di adattarsi alla larghezza e lunghezza della tazza, ma è limitata. L'eccezione sono le tavolette universali ovali, che hanno dimensioni medie e una regolazione relativamente ampia dei cardini.
Da quali materiali sono fatte le tavolette del WC?
Le tavolette del WC sono realizzate in vari materiali. Grazie a ciò, differiscono per aspetto, qualità, prezzo, resistenza, resistenza ai graffi e facilità di pulizia. Le forme e i colori vari dei prodotti disponibili sul mercato consentono di abbinare la tavoletta allo stile di arredamento di ogni bagno. Per fare la scelta più accurata possibile, diamo un'occhiata più da vicino a ciascuna soluzione:
Tavolette in polipropilene
Il polipropilene è una plastica morbida utilizzata per la produzione di tavolette del WC destinate alla maggior parte dei modelli tipici di tazze ceramiche. È popolare per il prezzo basso e la grande disponibilità. Per la sua leggerezza e flessibilità ha anche una minore resistenza. Con un carico maggiore si deforma facilmente ed è incline ai graffi. Una tavoletta realizzata in plastica bianca ingiallisce rapidamente, quindi i produttori offrono modelli in una vasta gamma di colori. In vendita sono disponibili anche tavolette in polipropilene con stampe decorative che possono vivacizzare l'interno monotono della toilette e influire positivamente sul suo design.
Tavolette in duroplast
Il duroplasto è una materia prima popolare con eccezionali proprietà sanitarie. È duro, resistente a rotture e graffi. Non si deforma e non scolorisce. Le tavolette in duroplast sono spesso rivestite con speciali rivestimenti antibatterici, garantendo la massima igiene. Solitamente queste tavolette sono dotate di solidi e durevoli cardini metallici consigliati dagli esperti. Grazie al solido sistema di fissaggio, la tavoletta del WC non cambia posizione e non graffia la superficie della tazza.
Tavolette in MDF e legno pressato contro tavolette di legno
Sono un sostituto più funzionale delle tavolette di legno. Assomigliano al legno nell'aspetto, ma in realtà sono una sua perfetta imitazione. A differenza del loro nobile equivalente, non richiedono manutenzione specializzata e sono più facili da pulire. Poiché sono variegate in termini di design e colore, non è difficile scegliere una tavoletta che si adatti al colore delle piastrelle e della ceramica del bagno. Le tavolette in MDF sono più economiche delle tavolette di legno, ma non ne eguagliano i valori estetici e di qualità.
Tavolette in resina poliestere
Hanno la forma di coperchi gelatinosi e trasparenti. Grazie alla possibilità di incorporare vari oggetti, si possono facilmente ottenere interessanti effetti decorativi. Sono molto popolari per la loro eccezionale resistenza. Sono resistenti ai danni e non richiedono cure igieniche particolari.
Tavolette in acciaio inossidabile
L'acciaio inossidabile è costoso, ma la tavoletta del WC realizzata con questo materiale è estremamente elegante e praticamente indistruttibile. Sono utilizzate nei bagni esclusivi degli hotel e dei ristoranti.
Quali sono i vantaggi di una tavoletta a chiusura lenta?
Scegliendo una tavoletta del WC, vale la pena di prestare attenzione se è a chiusura lenta o meno. Una tavoletta a chiusura lenta offre infatti diversi vantaggi ed è particolarmente raccomandata per i bagni utilizzati da un maggior numero di membri della famiglia, compresi i bambini:
- non genera rumore associato alla chiusura improvvisa del coperchio,
- protegge la tazza WC dal rischio di rottura,
- il sistema di ammortizzazione speciale impedisce danni alla tavoletta,
- è sicura per i bambini,
- aumenta il comfort dell'uso della toilette.