Il bagno è un luogo molto importante in ogni casa; è un posto dove si trascorre davvero tanto tempo ogni giorno. Serve principalmente per svolgere processi di cura personale, ma al giorno d'oggi ha acquisito un significato molto più ampio. Nel bagno ci si può rilassare dopo una giornata faticosa al lavoro, facendo un bagno aromatico, per questo l'arredamento e la pulizia sono estremamente importanti. Nella progettazione del bagno, è necessario utilizzare solo prodotti di altissima qualità, realizzati con materiali adeguati, in modo che possano durare anni. È importante che siano anche resistenti all'acqua e all'umidità, che si trovano molto spesso nel bagno. Bisogna ricordare di pulire il bagno regolarmente per mantenerlo in buono stato per un lungo periodo. Sul mercato sono disponibili molti preparati che possono essere utilizzati per questo. Tuttavia, consigliamo rimedi casalinghi per pulire il bagno.
Rimedi casalinghi per la pulizia
La pulizia del bagno è estremamente importante. Deve essere fatta regolarmente per evitare la formazione di muffe o funghi pericolosi per la salute. Vale la pena utilizzare per questo scopo prodotti casalinghi, che grazie alle loro proprietà sono perfetti per le pulizie. Sono anche un'opzione più economica, poiché la maggior parte di essi può essere acquistata in qualsiasi negozio a prezzi contenuti. Possono essere utilizzati da soli o combinati per aumentarne l'efficacia.
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è uno dei rimedi più popolari utilizzati per pulire le superfici del bagno. Si può trovare senza problemi in ogni negozio e il suo prezzo incentiva decisamente l'acquisto. È efficace contro calcare e depositi che si formano sulle superfici degli apparecchi sanitari. Spesso viene miscelato con acqua o aceto, creando una pasta dalle proprietà detergenti. Il preparato così ottenuto deve essere lasciato sulla superficie sporca per alcuni minuti per permettergli di agire.
Aceto
Si trova in ogni negozio e il suo prezzo raramente supera i 5 euro. È un prodotto estremamente versatile, che può essere utilizzato praticamente su qualsiasi superficie. In combinazione con acqua, è ottimo come detergente per vetri e pavimenti, rimuovendo rapidamente sporco e impurità. È adatto anche per pulire le porte in vetro della cabina doccia, rimuovendo residui di sapone e calcare.
Succo di limone
Molto spesso, al mix di aceto e acqua si aggiunge succo di limone o acido citrico, che hanno proprietà sbiancanti. Sono ottimi per pulire fughe chiare o elementi bianchi della rubinetteria del bagno. Creando una tale pasta, è necessario ricordare di lasciarla sulla superficie da pulire per almeno 10 minuti per farla agire bene.
Olio di tea tree
L'olio di tea tree è un preparato estremamente popolare con un'ampia gamma di usi. In combinazione con acqua, può essere utilizzato come detergente per le superfici. È efficace sia per mobili in legno, piani di lavoro, che per apparecchi nel bagno. Viene usato spesso anche per pulire i bagni, dove nella sua forma non diluita distrugge batteri e funghi. La forte azione antifungina dell'olio permette di proteggere le superfici umide, come le pareti del bagno, dalla formazione di muffe.
Pulizia di piastrelle e fughe
Piastrelle e fughe, essendo elementi costantemente esposti al contatto diretto con acqua e umidità, si sporcano molto rapidamente. Vale la pena ricordarsene durante le pulizie settimanali e dedicare davvero attenzione alla loro manutenzione. Vale la pena pulirle con una miscela di aceto e bicarbonato di sodio, e una volta l'anno coprirle con uno strato protettivo. A questo scopo è ottima la cera per carrozzerie d'auto, che protegge le piastrelle dallo sporco eccessivo.
Le fughe bianche sono il modo più popolare per rifinire le piastrelle, ma si sporcano molto rapidamente, spesso anche con depositi di muffe. È utile utilizzare per la loro manutenzione acido citrico, che permette di ripristinare il loro colore originale. Anche il lievito in polvere o una miscela di bicarbonato di sodio e aceto funzionano bene. È consigliabile lasciarli agire per almeno 15 minuti e poi pulirli accuratamente con una spazzola stretta e a setole dure.
Batterie del bagno pulite e lucenti
Le batterie del bagno si coprono rapidamente di calcare, quindi vanno pulite il più spesso possibile. È meglio passarle con un panno imbevuto di liquido persino ogni due giorni, piuttosto che dover poi lottare con sporco difficile da rimuovere. Bisogna ricordarsi di asciugare bene la loro superficie, poiché l'acqua spesso lascia aloni esteticamente non gradevoli. Per la loro manutenzione si utilizza spesso l'aceto, che viene lasciato sugli elementi più sporchi anche per un'ora per pulirli bene.
Pulizia del wc
La pulizia del wc è anche un compito molto importante che dovrebbe essere fatto regolarmente. L'interno della tazza va pulito con una pasta di bicarbonato di sodio e una spazzola a setole dure. Il calcare accumulato all'interno può essere rimosso con la cola, versandola dentro. È consigliabile lasciarla agire per almeno qualche ora per far dissolvere bene lo sporco accumulato.