Il bagno è uno dei luoghi più importanti in ogni casa; è il luogo dove si svolgono attività legate all'igiene e alla cura, ma anche dove ci si rilassa dopo una dura giornata di lavoro. Pertanto, l'arredamento e l'atmosfera sono estremamente importanti. Nell'arredare il bagno, vale la pena prendersi cura anche di materiali di finitura di alta qualità, che siano resistenti all'umidità e all'azione dell'acqua. Molto importanti sono le fughe che proteggono la disposizione delle piastrelle, che sono esposte alla formazione di specifiche impurità, come muffa o calcare. Rivestite di sporcizia, influenzano negativamente l'aspetto visivo dell'intero ambiente, quindi vale la pena sapere come prendersene cura adeguatamente. Esistono molti metodi diversi per rinnovarle e ridare loro lucentezza.
Metodi casalinghi per pulire le fughe del bagno
La pulizia del bagno è un processo estremamente importante che dovrebbe avvenire regolarmente. Durante le pulizie domestiche settimanali, vale la pena prestare attenzione allo stato e all'aspetto delle fughe nel bagno. Per mantenerle il più a lungo possibile in buone condizioni, è necessario pulirle con prodotti efficaci. La maggior parte di questi probabilmente ogni casa li ha, quindi non richiede troppo impegno.
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è un prodotto universale che si adatta benissimo a pulire le fughe nel bagno. Vale la pena mescolarlo con aceto in proporzioni che consentano di ottenere una massa liscia e omogenea. Con uno spazzolino dalla punta stretta, è necessario applicare la sostanza sulle fughe sporche e lasciarla agire per almeno 15 minuti. Vecchi spazzolini da denti usati andranno bene a questo scopo. Il bicarbonato di sodio è spesso utilizzato per pulire altre parti della rubinetteria da bagno.
Lievito in polvere
Un altro buon prodotto per pulire gli elementi del bagno è il lievito in polvere. Utilizzato in cucina durante la preparazione di dolci, affronta alla grande le macchie di grasso e il calcare. Deve essere applicato sulle fughe e lasciato per 20-30 minuti, quindi lavarle con una spugna ruvida. Bisogna ricordare di risciacquare la vasca o la doccia con acqua, ed è inoltre consigliabile asciugare bene la zona dopo ogni bagno.
Aceto
Molte persone utilizzano anche il rimedio intramontabile che è l'aceto. Utilizzato per pulire ogni tipo di superficie, funziona altrettanto bene nel bagno. Si può utilizzare con bicarbonato di sodio o con detersivo per piatti. L'aceto ha proprietà antifungine, quindi deve essere utilizzato regolarmente per pulire vasca o doccia. Alla miscela di aceto e detersivo si può aggiungere anche succo di limone. Questo preparato gestirà bene le impurità delle fughe e le incrostazioni di calcare.
Succo di limone
Le fughe bianche e chiare si sporcano molto spesso, quindi vale la pena sapere come sbiancarle rapidamente e facilmente. Il succo di limone è eccellente in questo tipo di lavori e può essere aggiunto a un preparato casalingo. Funziona bene anche una miscela di succo di limone e sale grosso, che viene strofinata sulle fughe sporche. Questo aiuterà a rimuovere la patina o il calcare che si è formato su di esse. Vale la pena ricordare di lasciare questa pasta per un po' di tempo, affinché possa agire bene. Molte persone mescolano anche succo di limone con acqua calda e lo usano come agente protettivo.
Con aiuto per sporco più diffuso
Una pulizia irregolare delle fughe del bagno può contribuire alla formazione di muffa o di impurità estremamente difficili da rimuovere. A tal fine, vale la pena cercare preparati un po' più forti. Molte persone decidono di utilizzare i popolari detergenti. Le opzioni sono davvero molte, tuttavia, è necessario eseguire attentamente le azioni prescritte.
Pittura delle fughe
Per rinfrescare le fughe, si può acquistare uno speciale preparato che consente di coprire accuratamente la loro superficie senza troppi problemi. La normale vernice di certo non funziona per questo. Questi prodotti devono essere caratterizzati da un alto grado di copertura, resistenza all'acqua e aderenza. In questo modo è possibile coprire le fughe dall'aspetto antiestetico e donare loro una brillantezza unica.
Prodotti chimici
Vedendo che le fughe sono coperte da uno strato di impurità con cui è molto difficile affrontare con metodi casalinghi, è necessario acquistare un preparato chimico. Sul mercato ci sono molti marchi che vendono prodotti professionali che affrontano bene muffa, calcare e ruggine. Sono spesso davvero molto forti, quindi è necessario esercitare la dovuta cautela. Questi prodotti di solito vengono applicati puntualmente sulle superfici sporche, aspettando almeno 30 minuti per il loro effetto. Molte persone utilizzano anche detergenti per WC, noti per essere estremamente efficaci. Vengono mescolati con acqua e applicati sulle fughe sporche. Quando si opta per il metodo meccanico, è consigliabile proteggersi utilizzando indumenti protettivi.
Sostituzione delle fughe
Mettere una nuova fuga sembra l'ultimo passo che garantisce un aspetto pulito e ordinato del bagno. A volte lo sporco è troppo grande e non si può rimuovere in altro modo. La sostituzione della fuga dà un nuovo aspetto a ogni interno, rendendolo estetico e curato. Vale la pena, in questa occasione, proteggerle bene dall'azione dell'acqua, che contribuisce alla formazione di sporco e muffa.