Vuoi installare da solo un rubinetto da cucina, ma non sai quali compiti ti aspettano? Prima di prendere in mano il telefono e chiamare un tuttofare, controlla la nostra guida! Grazie ad essa scoprirai quali strumenti e materiali ti serviranno per l'installazione del rubinetto, come preparare l'impianto idraulico e quali sono le fasi per sostituire il vecchio rubinetto con uno nuovo. Si scopre che montare da soli la rubinetteria non è così complicato come sembra. Continua a leggere per scoprire tutti i suggerimenti pratici e imparare come installare i rubinetti nel lavandino!
Come installare un nuovo rubinetto per lavello?
Ti chiedi come collegare il rubinetto a casa tua? Sappi che prima di procedere all'installazione del rubinetto da cucina, è necessario raccogliere l'attrezzatura necessaria. In questo caso è indispensabile una chiave regolabile. Devi anche avere un nastro in teflon, guarnizioni in gomma, viti di fissaggio e tubi flessibili di alimentazione. Prima di acquistare un nuovo rubinetto, è necessario controllare l'impianto idraulico, incluse le dimensioni dello scarico, le dimensioni della filettatura della valvola angolare e la distanza tra i fori nel lavello.
Prima di iniziare i lavori, ricordati di chiudere la valvola principale per interrompere l'afflusso d'acqua. In questo modo eviterai perdite durante lo svitamento del rubinetto o durante l'installazione del nuovo. Assicurati di sapere dove si trova la valvola principale e le valvole che interrompono l'afflusso di acqua calda e fredda!
Sostituzione del rubinetto – smontaggio del vecchio rubinetto
Devi smontare un rubinetto da cucina o il tuo compito sarà installare un rubinetto da lavabo a colonna? È quindi utile conoscere tutti i passaggi per garantire che i lavori di ristrutturazione si svolgano correttamente e senza intoppi. Lo smontaggio del rubinetto del lavello inizia svitando i tubi di alimentazione dalle estremità del sistema idrico. Devi usare una chiave regolabile per svitare delicatamente i dadi che collegano i tubi alle valvole. Successivamente, è necessario allentare le viti che fissano la rubinetteria al lavello o al piano della cucina.
Dopo aver svitato tutti gli elementi di fissaggio, il rubinetto dovrebbe sfilarsi facilmente. Assicurati che tutte le parti, come le guarnizioni o le rondelle, siano rimosse. Sappi che la vecchia rubinetteria deve essere consegnata a un punto di raccolta dei rifiuti ingombranti e che è necessario anche pulire accuratamente il foro nel lavello. Questo è molto importante per l'installazione della nuova rubinetteria, poiché garantisce un'adesione adeguata del rubinetto.
Installazione del rubinetto – cosa sapere?
- Preparazione del foro e installazione della base del rubinetto da cucina: prima di posizionare il nuovo rubinetto nel luogo corretto, assicurati che il foro sia del diametro adeguato e che si adatti all'attrezzatura acquistata. Sotto la base del rubinetto, è necessario posizionare solo una guarnizione in gomma per garantire la tenuta e proteggere la superficie del piano da eventuali danni.
- Fissaggio del rubinetto da cucina: dopo aver posizionato il rubinetto sul piano, deve essere fissato saldamente utilizzando le viti di fissaggio nel kit di installazione. Questi elementi vanno serrati in modo uniforme per evitare che il rubinetto si inclini e garantire un fissaggio stabile.
È importante ricordare di non stringere troppo le viti per evitare danni al lavello o al piano e perdite. Stringi semplicemente fino a percepire una chiara resistenza. - Collegamento dei tubi flessibili di alimentazione: il passaggio successivo è collegare la rubinetteria al tubo dell'impianto idraulico. È importante collegare correttamente i tubi alle valvole corrispondenti - l'acqua fredda alla valvola dell'acqua fredda e l'acqua calda alla valvola dell'acqua calda. I tubi devono essere serrati a mano e poi con una chiave regolabile per garantire la massima impermeabilità. Ricorda, i tubi flessibili del rubinetto devono adattarsi alle estremità dei tubi, altrimenti potresti avere acqua dove non la vuoi, ad esempio sul pavimento.
- Fissaggio di elementi aggiuntivi: se la rubinetteria acquistata è dotata di un erogatore estraibile, va installata secondo le istruzioni del produttore. Nel caso di rubinetti da parete, il corpo del rubinetto deve essere fissato alla parete con viti e tasselli di fissaggio appropriati. È importante verificare che tutte le connessioni siano ermetiche e stabili.
Verifica della tenuta dell'impianto e collaudo dopo l'installazione del rubinetto
Dopo l'installazione del rubinetto, prima di riporre gli attrezzi, è necessario verificare accuratamente la tenuta dell'impianto. A tale scopo, apri lentamente la valvola principale e le valvole di arresto, quindi verifica che l'acqua scorra attraverso la rubinetteria senza perdite. In caso di perdite, è necessario chiudere immediatamente le valvole e correggere le connessioni.
Il collaudo del rubinetto comprende anche il controllo che il flusso dell'acqua sia uniforme e che non ci siano problemi di pressione. Una rubinetteria ben montata dovrebbe garantire un flusso fluido di acqua sia fredda che calda.
Manutenzione e cura del rubinetto da cucina a parete
Vuoi goderti il tuo nuovo rubinetto da cucina per lungo tempo? Non dimenticare la sua manutenzione regolare. Questo significa pulire sistematicamente il corpo e il beccuccio dai depositi di calcare, che influiscono sull'estetica e sulla funzionalità del rubinetto. Sono generalmente raccomandati detergenti delicati e panni morbidi per la pulizia. Altrimenti, la loro superficie potrebbe graffiarsi.
Quali sono i tipi di rubinetti da cucina e come scegliere quello giusto per il tuo lavello?
La scelta del rubinetto da cucina giusto influisce sia sul comfort d'uso che sull'estetica dell'ambiente. I produttori offrono diversi tipi che differiscono per stile, funzionalità e metodo di installazione. Tra i tipi più popolari ci sono i rubinetti a colonna, a parete, con erogatore estraibile e modelli con filtro dell'acqua incorporato. Quando si sceglie la rubinetteria, è necessario concentrarsi sulla specifica dell'impianto idraulico, sullo spazio disponibile sul piano della cucina e sulle preferenze personali riguardo al suo aspetto e alle sue funzioni.
Rubinetti da cucina popolari
- Rubinetti a colonna: questo è il tipo più popolare montato direttamente sul lavello. Le varianti a colonna si distinguono per la facilità di installazione e sono offerte in diversi stili, dai classici ai moderni. Scegliendo un rubinetto di questo tipo, presta attenzione all'altezza del corpo e alla portata del beccuccio per garantire uno spazio comodo per lavare i piatti e riempire pentole alte. Mexen offre una vasta scelta di rubinetti a colonna, inclusi modelli con beccuccio estraibile, che facilitano notevolmente il lavoro in cucina.
- Rubinetti a parete: questo tipo di rubinetto è ideale per cucine dove l'impianto idraulico è già predisposto nella parete. L'installazione di un rubinetto a parete può essere un po' più complessa rispetto alla variante a colonna, poiché richiede un adattamento preciso all'interfaccia degli allacciamenti idrici. Nell'offerta Mexen sono disponibili modelli di rubinetti a parete con diverse interassi, il che rende l'installazione più semplice.
Sostituzione del rubinetto nel lavello – scopri anche i modelli moderni!
Negli ultimi anni, i rubinetti con filtro dell'acqua integrato stanno diventando sempre più popolari. Questo tipo di soluzione permette di ottenere acqua pulita direttamente dall'acquedotto. È non solo conveniente, ma anche sano. Sul mercato è disponibile una rubinetteria da cucina moderna con filtri integrati, che è estremamente facile da installare da soli e successivamente da mantenere in buone condizioni. Inoltre, puoi adattare il suo aspetto allo stile della tua casa.
Cambiare un vecchio rubinetto? Opta per la modernità!
Il filtro dell'acqua è solo una delle innovazioni disponibili sul mercato. Oggi è possibile acquistare modelli pratici con termostato. Garantiscono una temperatura dell'acqua impostata con precisione, il che è particolarmente utile in cucina. Grazie a questa soluzione, è possibile evitare bruciature accidentali con acqua calda e contemporaneamente risparmiare energia mantenendo una temperatura costante nel rubinetto. I moderni rubinetti da cucina con termostato si adattano perfettamente agli interni minimalisti, aggiungendo stile ed eleganza.
Come scegliere il rubinetto giusto per la tua cucina?
Nella scelta di un rubinetto da cucina, bisogna tenere conto di diversi fattori importanti, tra cui lo stile dell'ambiente, il tipo di lavello e le esigenze individuali degli utenti.
Il rubinetto da cucina deve essere inizialmente perfettamente adattato all'arredamento dell'interno. Nelle cucine classiche, vanno bene rubinetti dal design tradizionale, mentre in quelle moderne gli esempi con forme semplici e minimali. In entrambi i casi, può essere una variante a colonna o montata direttamente alla parete.
Installazione di rubinetti adattati allo stile
Vale la pena sapere che i produttori moderni di rubinetteria, come Mexen, offrono anche varianti realizzate in ottone o acciaio inossidabile. Tra le nostre proposte puoi anche trovare un rubinetto metallico di alta qualità che durerà per molti anni, offrendo un'eccellente resistenza alla corrosione e ai danni meccanici.
Per quanto riguarda i lavelli a una o due vasche, la questione è che richiedono diversi tipi di rubinetti. Pertanto, durante l'installazione di un rubinetto, è importante adattarne l'altezza a quella del lavello. In questo modo, garantirai un adeguato spazio per lavare i piatti. Inoltre, vale la pena controllare la portata del beccuccio e la possibilità di rotazione, in modo che l'uso del lavello avvenga senza intoppi.
Installare un rubinetto da cucina ha le sue regole - ecco cosa altro sapere!
Sono importanti ancora due variabili:
- Impianto idraulico e le sue caratteristiche: prima di acquistare un rubinetto da cucina, è importante controllare le specifiche dell'impianto idraulico, soprattutto se è predisposto per l'installazione del modello scelto. In questo caso, è fondamentale principalmente l'interfaccia delle valvole di arresto, il diametro della filettatura della valvola angolare e la valvola principale dell'acqua.
- Istruzioni di montaggio: prima di iniziare i lavori, è importante leggere attentamente le istruzioni e capire come installare il rubinetto scelto per il lavello; sembra una cosa ovvia, ma tendiamo a dimenticare queste ovvietà.