Se stai ristrutturando il bagno, sicuramente ti stai chiedendo quale telaio WC scegliere. Hai due opzioni tra cui scegliere: telaio a incasso e a muro. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a scegliere la soluzione migliore per te. Ricorda che il bagno di solito si ristruttura una volta ogni pochi anni. Vale la pena prendere subito la decisione giusta per assicurarti un utilizzo piacevole della toilette.
Cosa imparerai da questo articolo?
Anche se il telaio WC non è visibile ogni giorno, svolge un ruolo molto importante nel funzionamento dell'impianto sanitario. La scelta del telaio giusto, sia incassato che a muro, influenza l'estetica e il comfort nell'uso del bagno. Da questo articolo scoprirai:
-
Quale telaio a incasso o a muro scegliere per il WC.
-
Se scegliere un WC compatto o sospeso.
-
Quale set incassato scegliere.
-
Se ogni vaso è adatto a ogni telaio.
Telaio WC a incasso o telaio a muro?
Se vuoi creare un bagno sia funzionale che estetico, dedica un po' di tempo a pianificare esattamente il suo arredamento. Uno degli aspetti chiave a cui prestare particolare attenzione è la scelta della rubinetteria giusta. Gli impianti sanitari per il bagno sono disponibili in diverse varianti. Puoi scegliere tra un telaio a incasso e un telaio a muro.
Consigli su quale telaio a incasso scegliere
Il telaio a incasso è la soluzione da scegliere se intendi utlizzare un vaso WC sospeso o un bidet nel tuo bagno. Un telaio a incasso di buona qualità garantisce un'installazione ergonomica, elegante e moderna. L'installazione è nascosta — l'installatore la nasconde nella parete o in una struttura speciale. Ottieni un aspetto moderno e minimalista del bagno. Un grande vantaggio dei telai a incasso è la disponibilità in molte dimensioni. Questo ti consente di effettuare l'installazione facilmente in ogni bagno.
A cosa bisogna prestare attenzione scegliendo un telaio a incasso per WC?
Se ti chiedi quale telaio a incasso WC scegliere, prima dell'acquisto, rispondi alle domande seguenti. In questo modo farai una scelta ponderata.
-
Che tipo di raccordo idraulico c'è nel tuo bagno — hai accesso a un impianto per acqua calda o fredda. Usi il riscaldamento centralizzato o uno scaldabagno istantaneo.
-
Come è costruita la parete — hai a disposizione una parete massiccia o una parete scheletrica in cartongesso o pannelli di gesso. I telai a incasso sono principalmente adatti per una struttura leggera.
-
Quale vaso WC intendi acquistare — la scelta del telaio a incasso deve sempre dipendere dal modello specifico di vaso WC. Otterrai così un aspetto ben funzionante e ordinato dello spazio della toilette.
Devi inoltre ricordare i seguenti problemi:
-
L'impianto idraulico è nascosto nella parete o nella struttura, rendendo l'accesso molto difficile. In caso di guasto, è possibile che sia necessario rompere le piastrelle per riparare il WC.
-
Il telaio destinato al montaggio a incasso è più difficile da installare. Richiede conoscenza, precisione ed esperienza dall'installatore. Un errore potrebbe costarti una nuova ristrutturazione del bagno.
-
Controllando la classifica dei telai a incasso, noterai sicuramente i loro prezzi. Sono più alti dei WC compatti. Ciò è dovuto alla necessità di realizzare una struttura solida, con materiali di alta qualità. Non risparmiare su questo elemento.
Vantaggi del telaio a incasso
-
Il WC a incasso occupa molto poco spazio e crea uno spazio minimalista e moderno, senza installazioni visibili.
-
Il telaio a incasso per WC funziona perfettamente sia in un piccolo che in un grande bagno.
-
Pianificando quale set a incasso WC scegliere, presta sempre attenzione alla qualità della sua realizzazione. I modelli disponibili nell'offerta Mexen sono durevoli, privi di difetti e resistenti ai danni.
-
Investendo in un telaio a incasso, ti occuperai anche del tuo comfort. Sarà molto più facile mantenere pulito intorno al WC. Non ci sono angoli aggiuntivi sul pavimento che devono essere puliti.
-
Il bagno che contiene un telaio a incasso per WC guadagna funzionalità e un aspetto moderno.

Esiste un telaio a muro adatto a ogni bagno?
I telai a muro sono disponibili in versioni estetiche e minimaliste, che aggiungono eleganza al progetto. La soluzione può essere utilizzata sia nei bagni spaziosi che in quelli più piccoli. I moduli disponibili sul mercato sono comodi e facili da installare. Sono compatibili con vasi WC e bidet sospesi.
Vantaggi del telaio a muro
-
Il tipo di struttura a muro si distingue per il suo aspetto attraente e la costruzione semplice.
-
I modelli sanitari WC piatti e compatti si inseriscono perfettamente nelle decorazioni di interni moderni, minimalisti e industriali.
-
Attualmente i telai a muro sono disponibili in versione con pareti sottili, quindi non occupano molto spazio nel bagno. Possono facilmente sostituire un telaio a incasso.
Set a incasso o WC compatto?
Il WC compatto è una soluzione tradizionale, con un serbatoio d'acqua integrato e non nascosto nella parete. In passato, questo tipo di vaso si trovava in ogni bagno; oggi è principalmente utilizzato in spazi bagno tradizionali e stilizzati. I WC compatti sono più facili da installare rispetto a un set a incasso WC. Quali scegliere — consulta la guida sui WC compatti.
Vantaggi del WC compatto
-
Grande resistenza ai danni e bassa incidenza di guasti.
-
Funziona bene in centri commerciali, edifici pubblici e uffici, ovvero luoghi che sono frequentemente utilizzati da molte persone.
-
Facilità di accesso all'installazione in caso di guasto.
-
Rispetto ai telai a incasso e a muro, il WC compatto è notevolmente più economico.
Svantaggi del WC compatto
-
Vale la pena ricordare che se vuoi installare un WC compatto in bagno, devi destinare più spazio per esso rispetto a un telaio a incasso con vaso sospeso. La soluzione non è pratica per bagni piccoli.
-
Se non ti piace particolarmente pulire, pulire intorno a un WC a pavimento è molto più difficile rispetto a un vaso sospeso.
-
Se cerchi estetica e minimalismo, questa soluzione non è per te.
Meccanismo di scarico per WC — meccanico o pneumatico?
L'altra questione, una volta scelto tra WC a incasso o a muro, è determinare quale meccanismo di scarico desideri. Puoi dotare un telaio a incasso o a muro di un pulsante di scarico meccanico o pneumatico.
Pulsante di scarico meccanico
Il principio di funzionamento si basa sulla connessione meccanica del pulsante alla cassetta di scarico. La soluzione è molto semplice da usare, richiedendo una leggera pressione per l'azionamento. Le cassette di scarico meccaniche sono disponibili in versione singola o doppia.
Pulsante di scarico pneumatico
Premendo il pulsante, l'aria compressa attiva la valvola di scarico nella cassetta. I meccanismi pneumatici si distinguono per il funzionamento silenzioso e fluido. Sono comodi da usare, grazie alla poca forza necessaria per l'attivazione. Il loro grande vantaggio è la bassa incidenza di guasti.
Telaio a incasso o a muro, oppure WC compatto — controlla tutte le proposte disponibili
Ciascuna delle soluzioni proposte offre molti vantaggi, ma i sistemi presentano anche svantaggi. Un'attenta valutazione dei pro e contro ti aiuterà a investire in un WC per il bagno che soddisfi tutte le tue aspettative. Presta attenzione a:
-
l'estetica,
-
la funzionalità,
-
la sicurezza,
-
l'affidabilità.
Abbina al telaio anche un pulsante di scarico facile da usare. Creando un set pratico e funzionale, otterrai un bagno di cui godrai ogni giorno con grande soddisfazione.