Quando il sedile del water smette di presentarsi elegantemente o si danneggia, è facile sostituirlo con uno nuovo. Il montaggio del sedile del water è molto semplice. Non richiede né competenze professionali né strumenti specializzati. Bastano una pinza, un cacciavite e buona volontà. L'operazione non dovrebbe richiedere più di pochi minuti. Puoi farlo da solo. Di seguito le istruzioni passo dopo passo. Allora, al lavoro!
Scelta di un nuovo sedile del water
Decidendo di eliminare quello vecchio e acquistare un nuovo sedile del water, devi considerare alcuni fattori:
- dimensione — o più precisamente — tre valori: lunghezza del vaso (misurata dall'attacco), larghezza e distanza degli attacchi, ovvero a quale distanza si trovano le cerniere l'una dall'altra. Per avere la certezza che tutti gli elementi siano compatibili, è meglio optare per un sedile del water dello stesso produttore del vaso sanitario;
- il tipo di materiale con cui è stato realizzato;
- design - il sedile del water dovrebbe armonizzarsi con altri elementi dell'arredamento del bagno;
- frequenza di utilizzo del bagno. In presenza di un numero maggiore di utenti, è meglio montare un sedile a chiusura rallentata per evitare il rumore dello sbattere della tavoletta.
Rimozione del sedile del water dal vaso
Hai già scelto, quindi il primo passo è fatto. Puoi procedere alla rimozione del vecchio sedile del water. Non è difficile! Basta svitare i due dadi che fissano il sedile. Nella maggior parte dei casi, hanno una forma a farfalla, quindi puoi farlo con le dita. Tuttavia, se sono troppo stretti, utilizza gli strumenti preparati a tale scopo. Potrebbe accadere che le viti siano bloccate. In tal caso, applica un prodotto specifico per sbloccarle e svitarle senza problemi. Se le vecchie cerniere sono ancora funzionanti, puoi reinstallarle, altrimenti dovrai sostituirle con nuove.
Pulizia del vaso
Prima di installare un nuovo sedile del water, sfrutta l'occasione per pulire e disinfettare accuratamente il bagno. Senza il sedile montato, avrai accesso più facile a tutte le aree. Pulisci particolarmente bene i fori dove si trovano le cerniere e le zone sotto il bordo del vaso. È meglio spruzzarle abbondantemente con prodotti anticalcare e lasciarle per alcuni minuti. Questo renderà più facile la pulizia successiva. Ricorda di prestare particolare attenzione, poiché i detergenti corrosivi possono irritare le mucose e causare ustioni alla pelle. Possono anche danneggiare il sedile del water. Ogni prodotto acquistato in negozio contiene informazioni sulla composizione chimica e le istruzioni per l'uso.
Installazione del sedile — l'ultimo passo verso il successo
Finalmente è arrivato il momento di mettere alla prova le tue abilità e installare il sedile appena acquistato. Probabilmente hai scelto un sedile a chiusura rallentata, più comodo anche se leggermente più costoso. Questa è senza dubbio un'ottima scelta. Prima dell'installazione, controlla ancora una volta se la dimensione è corretta e se la distanza degli attacchi corrisponde ai fori nel vaso. In caso di necessità, puoi sempre restituire o scambiare il sedile con il modello giusto. La verifica si effettua avvicinando il prodotto al vaso senza rimuovere la pellicola protettiva. Il sedile deve coprire completamente la superficie del water. Se tutto è a posto, puoi iniziare:
- inserisci entrambi i perni nei fori di fissaggio nel vaso,
- inserisci le guarnizioni o rondelle,
- fissa le guarnizioni con le viti,
- dal basso avvita i dadi, ma non troppo stretto, in modo da poter regolare i perni,
- posiziona i perni in modo che entrino nel meccanismo di bloccaggio del sedile,
- dopo aver tolto il sedile, serra bene le viti,
- installa i copri-dadi,
- monta il sedile sul vaso,
- verifica il corretto funzionamento.
Speriamo che questa guida informi chiaramente come montare correttamente un sedile a chiusura rallentata. Poiché ogni sedile del water è diverso, i produttori offrono supporto ai clienti allegando istruzioni di montaggio ad ogni prodotto. È utile seguirle.