Sei stanco di aspettare un professionista che continua a rimandare l'installazione del piatto doccia a casa tua? O forse il costo del servizio supera le tue possibilità finanziarie? Non preoccuparti! Dopotutto, non sono i santi a fare i pentolai. Seguendo questa regola, chiunque non abbia due mani sinistre può installare da solo un piatto doccia. Anche tu! Inoltre, la nostra guida passo passo ti guiderà attraverso i non troppo complessi aspetti dell'installazione del piatto doccia. In altre parole, se ti stai chiedendo come installare un piatto doccia, ti invitiamo a leggere!
Ogni piatto doccia è diverso - la scelta spetta a te!
Prima di decidere quale piatto doccia scegliere e installare, devi prima stabilire quale di essi si adatta meglio al tuo bagno. I piatti doccia si differenziano per molti aspetti:
- forma e dimensioni - i produttori offrono piatti doccia in forme tradizionali, ad esempio quadrate, rettangolari, semicircolari, rotonde o ovali, ma anche più rare - asimmetriche, pentagonali ed esagonali. Tutti possono variare per dimensione della superficie e altezza,
- tipo di materiale con cui sono realizzati - leggeri e facili da modellare i piatti doccia in acrilico, più pesanti e suscettibili a danni - in ceramica e più durevoli - smaltati. Sempre più spesso si trovano anche piatti doccia resistenti a macchie e graffi in resina epossidica o poliestere e pietra naturale,
- metodo di installazione - classici, montati sul pavimento o su piedini e dotati di cabina, sotto piastrella con scarico integrato e superfici doccia integrate nel pavimento.
Cabina doccia ideale con piatto doccia basso
Una cabina doccia con piatto doccia è un elemento d'arredo bagno, senza il quale fino a poco tempo fa non si poteva immaginare un bagno. Tanto più che poteva essere posizionata ovunque. L'unico limite era rappresentato dal luogo dello scarico. Un piatto doccia basso, se scelto, è pratico e non rappresenta un ostacolo architettonico significativo. Di conseguenza, è adatto per bagni utilizzati da persone anziane e disabili. Caratteristiche simili presentano i piatti doccia sotto piastrella. Puoi anche tentare di installare un piatto doccia incassato nel pavimento.
Vantaggi del piatto doccia alto per cabina
Cercano piatti doccia profondi coloro che desiderano avere un po' di vasca, e per una di queste non c'è spazio nel bagno. Questo tipo di piatto doccia ha un altro vantaggio. È generalmente dotato di piedini, che puoi regolare in altezza se necessario. Questo è importante nel caso di un sifone più lungo, un collegamento improprio dello scarico all'ingresso della canalizzazione, un pavimento irregolare o una posizione svantaggiosa del tubo di scarico. Tutti questi difetti possono essere coperti del tutto con il pannello mascherante, adattato all'altezza del piatto doccia.
Operazioni preliminari per l'installazione del piatto doccia
Hai sfogliato i cataloghi, raccolto le informazioni necessarie e deciso di installare da solo il piatto doccia. Ora è sufficiente seguire passo passo l'intenzione presa. Ecco cosa devi fare:
- Determina e misura dove verranno posizionati il piatto doccia e la cabina doccia.
- Controlla dove deve trovarsi l'apertura di scarico. Ricorda, questo sarà importante quando sceglierai il piatto doccia!
- Fai una lista della spesa. Oltre alla cabina e al piatto doccia, devi acquistare la colla per l'installazione, il silicone bianco o trasparente, il sifone e i tubi di collegamento con un diametro di 50 mm (a meno che non siano inclusi nel kit con il piatto doccia).
Istruzioni per l'installazione del piatto doccia passo passo
La lista della spesa è pronta, quindi il primo passo è compiuto. Puoi iniziare l'installazione del piatto doccia. Ricorda che in ogni kit acquistato trovi un manuale che ti sarà di aiuto in ogni fase del lavoro. Ti forniamo informazioni sui metodi di installazione più popolari.
Installazione del piatto doccia su piedini passo passo
- Traccia l'asse nella parte inferiore del piatto doccia e fora a distanza regolare 4 fori.
- Usa una livella per determinare l'altezza e regola il livello del piatto doccia serrando adeguatamente i piedini.
- Avvita le barre di supporto dotate di piedini e staffe del pannello frontale.
- Segna sul muro il punto del bordo superiore del piatto doccia e sul pavimento il punto dello scarico, dove sarà presente il sifone.
- Collega la parte inferiore del sifone al tubo con un diametro di 50 mm e indirizzalo verso lo scarico del sistema fognario. Se il tubo è troppo lungo, accorcialo con una sega per metalli e liscia con carta abrasiva.
- Applica silicone o colla per l'installazione ai lati del piatto doccia e posizionalo nel punto appropriato.
- Inserisci la parte superiore del sifone nell'apertura di scarico e collegala con quella inferiore. Assicurati che nessuna delle guarnizioni si sia piegata, altrimenti il sifone perderà in quel punto.
- Usa il silicone per incollare i piedini al pavimento.
- Infine, puoi montare il pannello frontale e riempire le fessure con silicone.
Come installare un piatto doccia sul pavimento?
- Segna sul pavimento l'apertura per il sifone e il collegamento al sistema fognante.
- Posiziona il piatto doccia per contrassegnare la posizione del sifone.
- Completa il sifone e lo scarico, quindi individua l'apertura di scarico che conduce alla canalizzazione e posizionalo al suo interno.
- Applica silicone o una colla appropriata sul luogo predeterminato e fissa lì il piatto doccia.
- Monta il sifone e verifica che sia connesso correttamente allo scarico.
- Ricordati di sigillare accuratamente.
Installazione del piatto doccia completata - congratulazioni!
Speriamo che grazie ai nostri suggerimenti tu abbia imparato come installare un piatto doccia e che sia riuscito a farlo senza l'aiuto di un professionista. Alla fine non è il diavolo così terribile come viene dipinto. Giusto? Concludiamo l'installazione del piatto doccia con l'inserimento della cabina doccia e... voilà! È possibile fare la doccia. E se nella cabina collochiamo un pannello doccia con getti massaggianti, avremo una spa domestica.