Come installare un pannello doccia? - Produttore Polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come installare un pannello doccia?

Il pannello doccia, grazie alle sue numerose funzioni, è dedicato sia agli amanti dell'abbraccio dolce di una leggera nebbiolina, sia a coloro che preferiscono una doccia rapida e stimolante. Il bagno combinato con l'idromassaggio è un'ottima forma di rilassamento, rigenerazione delle energie e calma dei nervi. Per godere dei benefici del pannello doccia, basta scegliere il modello giusto e installarlo nel proprio bagno. Vi spiegheremo come installare correttamente un pannello doccia.

Operazioni preliminari all'installazione del pannello doccia

L'installazione del pannello doccia non è un compito complicato e non dovrebbe comportare alcun problema a due condizioni:

  • l'impianto idraulico è stato predisposto correttamente in precedenza,
  • abbiamo scelto un modello adatto alla distanza dei raccordi nel box doccia.

I pannelli sono disponibili in due versioni: incasso e superficie. Quelli ad incasso possono essere montati al posto del vecchio miscelatore doccia senza necessità di rompere il muro e sostituire le piastrelle. Ovviamente, la riuscita dell'intera operazione dipende dalla scelta di un modello sufficientemente largo, il cui corpo consenta il posizionamento all'altezza corretta e copra i raccordi lasciati dallo smontaggio del vecchio impianto. Piccole correzioni di posizione del pannello possono essere effettuate con i tubi flessibili di collegamento, ma è importante ricordare che l'ampiezza di regolazione è limitata.

Posizione dell'installazione del pannello doccia

La soluzione più semplice si ha quando si monta un pannello doccia al posto del vecchio miscelatore. Come già accennato, avviene senza una maggiore alterazione della superficie del muro. Il dispositivo viene fissato con gli appositi supporti di montaggio, progettati per i materiali di cui sono fatti i pannelli (ad esempio, pietra, vetro, acciaio, acrilico, ecc.) e i tipi di pareti.

Nei bagni ristrutturati o di nuova costruzione, possiamo optare per soluzioni insolite, come l'installazione del pannello nell'angolo del box doccia o sopra la vasca. Installando i pannelli negli angoli risparmiamo un po' di spazio, il che è particolarmente importante nelle piccole cabine doccia. Se decidiamo di installare il pannello sulla parete del bagno, appena sopra la vasca, dobbiamo considerare la sua dimensione e la necessità di montare un paravento. Un'idea originale, consigliata per ambienti dallo stile moderno, è la colonna doccia autoportante. Tuttavia, la sua installazione richiede l'approvvigionamento idrico dal basso, ovvero al di sotto del livello del pavimento.

Parametri importanti per l'installazione del pannello doccia

Prima di collegare il pannello doccia, dobbiamo determinare l'altezza alla quale dovrebbe essere posizionato. Il luogo di installazione dipende in gran parte dall'altezza delle persone che utilizzeranno il box doccia. Si consiglia di posizionare il miscelatore tra 110 e 130 cm dal pavimento, mentre i getti superiori per l'idromassaggio non devono superare i 40 cm dal comando di regolazione dell'acqua.

Scegliendo il pannello da bagno, è necessario prestare attenzione ai suoi parametri, come altezza e larghezza. Il pannello doccia non deve sporgere oltre il bordo superiore del box. In caso di selezione di un pannello più lungo, ad esempio con otto getti oppure per utenti alti, sarà necessario l'acquisto e l'installazione di un box più alto. La larghezza dei pannelli doccia dovrebbe considerare la distanza dei raccordi per coprire efficacemente le aree di collegamento idrico.

Istruzioni per l'installazione dei pannelli doccia

L'installazione della colonna doccia non è affatto difficile. Possiamo eseguirla autonomamente utilizzando strumenti di base. Ecco la sequenza delle operazioni:

  1. Determinare l'altezza dell'installazione della colonna doccia;
  2. Segnare i punti per la foratura dei fori di montaggio e inserire i tasselli;
  3. Fissare i supporti del pannello ad essi;
  4. Controllare se il pannello si adatta ai supporti;
  5. Chiudere la valvola principale dell'acqua;
  6. Avvitare le valvole angolari di intercettazione per i raccordi idraulici sporgenti dal muro, sigillandole con fibre di canapa e pasta sigillante speciale;
  7. Collegare i tubi del pannello ai raccordi di alimentazione dell'acqua;
  8. Controllare la tenuta di tutti gli elementi;
  9. Chiudere l'uscita dell'acqua dal pannello e posizionare le valvole di intercettazione in posizione aperta;
  10. Inserire il pannello doccia sui supporti.

Le istruzioni sopra riportate si riferiscono all'installazione di un pannello a superficie in un box doccia esistente. Per collegare un pannello ad incasso, sarà inevitabile intervenire sulle piastrelle che rivestono la parete del bagno. Questo tipo di dispositivo doccia dovrebbe essere scelto nella fase di progettazione, per garantire che il bagno finito appaia impeccabile e alla moda.

Caricamento...