Indipendentemente dalla dimensione del bagno, la sua funzionalità è l'aspetto più importante. Ovviamente anche l'aspetto estetico conta, ma questo spazio deve principalmente essere molto utile. Per questo motivo, come produttore polacco di rubinetteria bagno, abbiamo progettato corrimano estremamente utili che permettono di sfruttare lo spazio della doccia senza grosse difficoltà. Senza dubbio è un'attrezzatura molto comoda che dovrebbe esserci praticamente in ogni bagno. Quindi leggi come installare correttamente questo tipo di dispositivo.
Cosa devi sapere prima di installare un corrimano a parete nel tuo bagno?
Arredare lo spazio della doccia è uno dei compiti più difficili legati alla progettazione degli interni. Ciò è dovuto alla necessità di creare un luogo adatto per il relax, lo svolgimento delle attività di cura personale, e allo stesso tempo di presentarsi in modo interessante. Spesso è possibile grazie all'uso di elementi moderni per il bagno come i corrimano a parete. Senza dubbio è un ottimo modo per garantire sicurezza ai membri della famiglia, soprattutto a quelli con limitate capacità motorie o come componente che svolge varie funzioni, ad esempio per appendere gli asciugamani.
L'elevata praticità di questo accessorio deriva dalla sua struttura attentamente studiata. Per questo motivo viene spesso utilizzato in strutture pubbliche, dove l'installazione di corrimano, ad esempio realizzati in acciaio inossidabile, è obbligatoria (soprattutto nei bagni per persone disabili). È importante sapere che questo articolo è apprezzato per la sua resistenza e per le numerose possibilità di fissaggio alla parete con viti metalliche, a diverse altezze e su superfici diverse.
Le varianti attualmente più comuni sono corrimano come:
- in legno o con elementi in legno;
- realizzati in acciaio inossidabile;
- creati in materiali plastici;
- orizzontali o verticali;
Ovviamente, al giorno d'oggi, il colore del materiale può essere qualsiasi. Pertanto, non è un problema trovare versioni nere, bianche, metalliche, dorate o con un colore legno. Tutto dipende solo dalle necessità e dalla fantasia del proprietario del bagno.
Come eseguire correttamente l'installazione di un corrimano a parete?
Come in molte situazioni, in questo caso esistono diversi metodi di fissaggio di questo elemento estremamente utile. Pertanto puoi trovare una soluzione tradizionale, ovvero l'installazione di corrimano come quelli in acciaio inossidabile, con viti a distanza e altezza scelte. Invece, la proposta più recente è una tecnica di fissaggio senza foratura ad esempio su una superficie di vetro. Senza dubbio è una soluzione relativamente interessante, soprattutto quando si installano i corrimano da soli. È importante sapere che la nostra offerta comprende articoli dotati di informazioni adeguate relative al montaggio, che aiutano notevolmente durante l'intero processo di installazione. Inoltre, ogni nostro corrimano garantisce alta qualità e grande facilità di pulizia, e per gli accessori del bagno ciò ha una grande importanza.
Il fissaggio dei nostri corrimano Mexen è possibile quasi su ogni superficie:
- in legno
- in metallo
- in cemento
- in vetro
- in acciaio
Ricorda, i nostri corrimano per bagno sono elementi eccezionali necessari per l'installazione negli ambienti bagno, per garantire un facile utilizzo della vasca o della doccia. Questo è particolarmente importante per i bambini piccoli, le donne in gravidanza o le persone anziane. Cioè coloro che devono avere supporto durante l'utilizzo di vari elementi del bagno, ad esempio la doccia.
Installazione di un corrimano in acciaio inossidabile — descrizione su come installarlo
In primo luogo, prima di scegliere il metodo di fissaggio, è necessario pensare a dove posizionare il nostro prodotto nel bagno. Controlla le diverse altezze e quali elementi sono necessari per l'installazione — viti o ad esempio colla per vetro. Una volta scelto il metodo tradizionale di fissaggio del corrimano alla parete, pianifica a quale distanza dalla ceramica essenziale del bagno, tipo WC, vasca o doccia, verrà eseguito il foro. Ricorda che la distanza che dovrebbe separare il corrimano dall'area del lavandino è di circa 40-45 cm, mentre l'altezza delle fissazioni dovrebbe essere di circa 80-85 cm. Successivamente, utilizzando viti adeguate (appropriate per superfici in legno, metallo o cemento) è necessario installare il corrimano.
Successivamente, verifica quanto sia solido il fissaggio effettuato. Questo è un passaggio estremamente importante, poiché nell'installazione dei corrimano la sicurezza degli utenti è fondamentale. Pertanto il fissaggio alla parete deve essere caratterizzato da durata e affidabilità. È preferibile utilizzare metodi di installazione che rispondano alle proprie preferenze e che soddisfino le esigenze di tutti gli utenti. Senza dubbio, il fissaggio di questi prodotti è un metodo utilizzato nei bagni moderni, anche se sempre più spesso possiamo trovare corrimano nelle sue versioni tradizionali.