Come costruire una vasca da bagno rettangolare? - Produttore Polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come costruire una vasca da bagno rettangolare?

Attualmente, tra le tendenze delle moderne stanze da bagno, sempre più spesso si possono vedere vasche da bagno freestanding, ma senza dubbio la soluzione più popolare, soprattutto nei bagni più piccoli, sono le vasche da bagno rettangolari destinate ad essere incassate. I clienti scelgono questa soluzione perché è pratica e consente di sfruttare efficacemente e nel modo più efficiente possibile lo spazio disponibile. Inoltre, una vasca da bagno rettangolare incassata rende estremamente semplice mantenere pulita l'area in cui si fa il bagno.

Rivestimento della vasca con piastrelle - come rivestire la vasca?

Esistono molti modi per nascondere alla vista le parti indesiderate di una vasca da bagno rettangolare. A decidere sul modo di rivestire la vasca dovrebbero essere principalmente la forma e il tipo di vasca. Gli amanti della tradizionale vasca da bagno rettangolare saranno soddisfatti non solo per la sua praticità, ma anche per il fatto che consente l'uso del rivestimento della vasca in molti casi. E ci sono diversi modi per farlo.

  • Il primo di questi è il rivestimento della vasca con un telaio e pannelli di cartongesso.
  • Anche i blocchetti di cemento cellulare sono una soluzione comune e più solida. Si consigliano soprattutto in caso di vasche smaltate, che purtroppo a causa del materiale con cui sono fatte conservano meno bene il calore dell'acqua. I blocchetti di cemento cellulare consentono di mantenere la temperatura interna della vasca leggermente più a lungo.

Scegliendo di rivestire la vasca rettangolare con piastrelle sicuramente non commetterai un errore. Sul mercato ce ne sono di molti tipi, la scelta è incredibilmente ampia proprio per le vasche rettangolari. È facile abbinare modelli e strutture delle piastrelle in modo che si armonizzino con il resto del bagno. Il rivestimento della vasca con piastrelle in ceramica è soprattutto poco impegnativo in termini di manutenzione. Se non vuoi un rivestimento pronto, forse ti piaceranno le piastrelle in ceramica, che sono un materiale molto apprezzato perché resistenti, oltre che resistenti allo scolorimento e all'azione dell'acqua, umidità o muffa. Le piastrelle possono essere posate senza problemi su strutture realizzate con materiali diversi. In questo ruolo svolgono bene la funzione sia il rivestimento della vasca con blocchetti di cemento cellulare, in polistirene che quello realizzato con pannelli di cartongesso. Rivestendo la struttura con piastrelle, vale la pena ricordarsi di tenerne alcune di riserva nel caso in cui qualcuna si danneggi. Così sarà possibile sostituirla facilmente. Ci sono tante soluzioni quanti sono i modelli di vasche.

Rivestimento della vasca con legno - vale la pena optare per questo tipo di rivestimento della vasca?

Il legno è un materiale estremamente nobile, dignitoso, che evoca sensazioni di calore. Fa sì che ci si senta a proprio agio vicino a esso. Tuttavia, quando si tratta di bagno, gli utenti sono ancora diffidenti sull'uso di questo materiale. In parte queste preoccupazioni sono fondate, perché il legno mal conservato può creare numerosi problemi. I moderni prodotti e metodi di conservazione consentono di rendere il legno resistente all'umidità e all'azione dell'acqua.

Un rivestimento della vasca in legno combinato con mobili in legno rende il bagno estremamente estetico ed elegante. Scegliendo il legno per il bagno, vale la pena optare per varietà esotiche. Contengono molti oli naturali, grazie ai quali non temono l'umidità. Potrebbero essere un po' più costosi delle nostre varietà di legno native, ma quando si tratta di bagni e lotta contro l'umidità, non conviene risparmiare. Una giusta selezione del legno e la sua corretta conservazione, ovvero pulizia e oliatura di tanto in tanto, faranno sì che il rivestimento in legno sia imponente anche dopo molto tempo. Anche se il rivestimento in legno può essere realizzato autonomamente, è meglio chiedere consiglio a specialisti e affidare loro il lavoro. Un falegname di fiducia saprà esattamente quale tipo di legno utilizzare, in modo che possa servire in bagno per molti anni.

Mosaico per rivestimenti della vasca? Rivestimento della vasca

Una superficie coperta da mosaico senza dubbio attira lo sguardo. Lo fa in modo abbastanza intenso, quindi è bene non esagerare con la quantità di spazio che deve coprire. Un rivestimento basso della vasca è il luogo giusto per utilizzarlo, soprattutto se si tratta di una vasca angolare con un lato curvo.

A causa delle specifiche di questo spazio, sarà difficile tagliare le piastrelle giuste in modo che formino una superficie uniforme e piatta. I singoli elementi del mosaico sono molto più piccoli, il che rende più flessibile il loro adattamento al lato curvo della vasca. Il mosaico si armonizza perfettamente con il resto del bagno per contrasto. I motivi mosaico più scuri si abbinano perfettamente al bianco o al grigio, mentre quelli più chiari - con ambienti neri o blu scuro.

Se non sei convinto di riuscire a rivestire autonomamente la vasca, allora puoi scegliere rivestimenti pronti, che sono presenti in quantità infinita sul mercato.

Caricamento...