Caldo-freddo, ovvero rubinetti per lavandini con termostato - Produttore Polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Caldo-freddo, ovvero rubinetti per lavandini con termostato

Rubinetto per lavandino con o senza termostato? Sicuramente una decisione difficile, anche se... Basta calcolare il tempo trascorso sotto la doccia in attesa della temperatura desiderata del flusso d'acqua. Oppure immaginare gli zloty che scappano dal portafoglio insieme agli ettolitri di acqua inutilmente sprecati. E se aggiungiamo anche l'aspetto ecologico e la sensazione di comfort e sicurezza, la risposta sorge spontanea: "Sì, per i rubinetti con termostato!"

Perché vale la pena optare per i rubinetti termostatici?

Per rispondere a questa domanda, è necessario prima spiegare come funzionano i rubinetti termostatici. Il termostato è un dispositivo che in pochi secondi mescola l'acqua calda e fredda per raggiungere la temperatura desiderata. Questo avviene automaticamente, senza l'intervento della persona che fa la doccia. Basta impostare determinati parametri e la testina li memorizza e non li modifica, anche in caso di calo della pressione dell'acqua fredda. Ora né l'apertura del rubinetto né lo scarico della toilette ti sorprenderanno con un improvviso aumento della temperatura. E se anche interrompi il flusso dell'acqua sotto la doccia, perché ami lavarti i capelli a lungo, riattivando la doccia ritorni in un attimo alla temperatura scelta in precedenza. La correzione avviene solo quando decidiamo di cambiare la posizione della manopola. La temperatura dell'acqua nei rubinetti termostatici può essere impostata tra 15 e 60°C, con una precisione di 1°C, ma il valore ottimale è tra 38°C e 42°C. La maggior parte dei modelli di questo tipo, disponibili sul mercato, ha una protezione contro l'aumento accidentale della temperatura dell'acqua.

Quali benefici porta l'installazione di rubinetti con termoregolatore?

Chiunque investa in un rubinetto da bagno con termostato scoprirà presto di aver preso una decisione giusta. È un po' più costoso rispetto a uno tradizionale, ma il comfort derivante dal suo utilizzo compensa i costi sostenuti. Questa è solo una delle molteplici qualità derivanti dall'installazione di questo tipo di rubinetto. Ecco alcune delle altre:

  • temperatura dell'acqua costante, indipendentemente dalle variazioni di pressione,
  • ritorno immediato alla temperatura scelta, dopo ogni interruzione del flusso d'acqua,
  • tecnologia speciale Cool Touch che protegge la finitura cromata del rubinetto dal
  • riscaldamento pericoloso,
  • manopole perfettamente sagomate, facili da manovrare
  • pulsante Eco che riduce il flusso d'acqua (risparmio fino al 40%),
  • design variegato che consente di abbinare il rubinetto a ogni stile e arredo dell'interno.

Rubinetto per vasca con termostato - garanzia di comfort e risparmio

I rubinetti per vasca dotati di termoregolatore sono un'aggiunta pratica e stilosa all'interno di ogni bagno, così come i rubinetti per lavandini e quelli per doccia. Grazie a essi si ha la possibilità di impostare la temperatura ottimale dell'acqua senza dover fastidiosamente manipolare le manopole. Basta impostare il regolatore sul valore che ci soddisfa. Questi dispositivi garantiscono il massimo grado di relax durante il bagno e ci fanno risparmiare tempo che avremmo dovuto dedicare alla regolazione della temperatura dell'acqua. Grazie alla temperatura costante risparmiamo anche acqua, perché ne versiamo nella vasca solo quanta ne occorre veramente. È possibile dotare tutte le rubinetterie del bagno di un termostato. Un acquisto particolarmente consigliato per dispositivi utilizzati dai bambini. Potrai essere certo che il flusso d'acqua avrà sempre una temperatura sicura e costante. La maggior parte dei modelli ha un blocco a 38°C, che protegge i bambini dalle scottature con acqua calda.

Prodotti correlati

Caricamento...