L'arredamento del nostro bagno, la disposizione della rubinetteria e dei mobili li adatteremo individualmente alle nostre esigenze in modo che il comfort d'uso sia per noi il più alto possibile. Ciò riguarda anche il resto dell'attrezzatura del bagno, tra cui asciugamani e spazzole per WC. Di seguito spiegheremo con quale frequenza e perché dovremmo cambiare la spazzola del WC. Indicheremo anche a cosa prestare particolare attenzione quando si acquista una nuova spazzola per la pulizia del WC.
Sostituzione della spazzola del WC - perché è così importante?
Ognuno di noi desidera che la propria casa, e in particolare il bagno, splenda di pulizia. Tuttavia, per farlo, abbiamo bisogno degli accessori appropriati. La spazzola per WC è un accessorio che facilita la pulizia del WC. Tuttavia, la pulizia della nostra tazza WC non è dimostrata solo dal suo candore. Potrebbe infatti accadere che, contrariamente all'aspetto, la spazzola che abbiamo utilizzato per pulire la tazza WC non abbia affatto rimosso germi e batteri. La causa di ciò, nella maggior parte dei casi, non è l'uso improprio della spazzola per WC, ma un tempo di utilizzo troppo lungo. La spazzola stessa dovrebbe lasciare il nostro WC dopo circa sei mesi.
L'uso della spazzola per la pulizia del WC per un periodo più lungo di quello sopra menzionato non è consigliabile anche a causa dei frequenti danni meccanici. Si verificano non solo quando puliamo la tazza WC, ma anche quando la spazzola è nel contenitore. Spesso c'è acqua in esso, e le setole della spazzola per WC non sono sempre altamente resistenti all'azione dannosa dell'umidità. Il tipo di setole della spazzola per WC influenza anche la sua qualità, nonché l'efficacia della pulizia della nostra toilette.
Che spazzola scegliere per la pulizia del WC?
Sappiamo già che dobbiamo cambiare la spazzola per WC. Magari non così frequentemente come la carta igienica, poiché cerchiamo sempre di avere rotoli di riserva a casa. Non dobbiamo avere una spazzola per WC di riserva, ma ricordiamo le sue sostituzioni regolari, altrimenti la nostra toilette sarà ancora piena di germi e batteri. Quale spazzola per WC sarà quindi la scelta migliore? È una questione molto individuale, perché nella scelta della spazzola per WC dobbiamo prestare attenzione a molti aspetti. Anche i nostri prodotti disponibili nel negozio Mexen differiscono tra loro in molti modi. Possiamo scegliere una spazzola per WC con setole sintetiche o in silicone. Inoltre, l'aspetto del contenitore della spazzola per WC può anche essere vario. Il contenitore della spazzola per WC può infatti costituire un insieme uniforme con il manico della spazzola o può essere simile al resto della ceramica presente nel nostro bagno. Insomma, una questione di estetica e del nostro senso dello stile.
Il manico della spazzola e il suo contenitore però non sono gli unici elementi che caratterizzano questi prodotti. Importante è anche il loro metodo di montaggio. Possiamo infatti scegliere una spazzola su supporto o montata a parete. Le seconde possono essere montate facilmente nel nostro bagno su tasselli o su un supporto adesivo speciale. Il contenitore della spazzola per WC montato a parete ci permetterà anche di proteggere il nostro pavimento dagli schizzi. È un modo estremamente pratico di posizionamento della spazzola sia per un grande che per un piccolo bagno. Spesso infatti il pavimento del bagno è riempito con altri accessori. In un posto simile non c'è possibilità di posizionare il contenitore su un supporto accanto alla tazza. In quei casi, le spazzole fissate al muro si rivelano utili.
Le setole della spazzola - quali sono le migliori?
La pulizia della tazza WC dipende in gran parte dalle setole di cui è fatta la nostra spazzola per pulire il water. La maggior parte di esse sono prodotti con setole sintetiche, ma sul mercato si trovano anche spazzole dotate di setole prodotte con un materiale di silicone. Queste ultime sono molto resistenti all'azione dannosa dell'umidità.
Alcune spazzole per WC dotate di setole sintetiche si caratterizzano per avere addirittura due tipi di setole in un solo prodotto. Le prime sono morbide e destinate alla pulizia regolare della tazza WC e al mantenimento della sua pulizia regolare. Le seconde, più grosse setole sintetiche, che caratterizzano questa spazzola, ci aiutano a rimuovere lo sporco più ostinato dal nostro water.
Il materiale con cui è realizzato l'elemento pulente della spazzola per WC non è tuttavia tutto. Importante è anche la forma della spazzola. Sul mercato ne troviamo diverse. Possiamo quindi scegliere la forma rotonda della spazzola, la spazzola semicircolare o quella opportunamente profilata. Ognuno di questi prodotti presenta diverse possibilità di pulizia del WC. La scelta della spazzola per il nostro bagno dipenderà quindi dalle nostre esigenze individuali. Dovremmo scegliere una spazzola profilata in caso di zone difficilmente accessibili nella nostra tazza WC. Di nuovo con una spazzola rotonda o semicircolare possiamo pulire quasi ogni WC. Sono quindi i prodotti più popolari che troveremo in quasi tutti i bagni italiani.
Il manico della spazzola e il contenitore - hanno importanza?
Nella scelta della spazzola per WC prestiamo attenzione anche al suo manico. Una questione importante è innanzitutto il materiale con cui è stato realizzato. Abbiamo infatti a disposizione spazzole con manico in:
- ceramica,
- acciaio inossidabile,
- plastica,
- materiali di origine naturale.
La spazzola per WC con manico in plastica è l'opzione più economica, ma anche la meno durevole. Le migliori soluzioni saranno quindi prodotti con manico in acciaio inossidabile o ceramica. Si caratterizzano principalmente per l'alta resistenza. Una spazzola con manico in materiali naturali, per esempio in legno di bambù, è adeguatamente protetta contro l'azione dell'umidità. Inoltre è dura, il che facilita la pulizia della tazza, ed è durevole. Neanche un lungo tempo e un uso intensivo riesce a distruggerne il manico. Inoltre, una spazzola realizzata con materiale di origine naturale è un prodotto ecologico. Scegliendo quindi una simile spazzola per WC, ci prendiamo cura del nostro pianeta.
La carta igienica nel nostro bagno non deve necessariamente abbinarsi ad esso dal punto di vista cromatico. Tuttavia, un accessorio come una spazzola per WC dovrebbe essere abbinato all'ambiente in cui si trova. Per questo abbiamo a disposizione molte varianti sia cromatiche che materiali. Tuttavia, è meglio che la nostra spazzola per WC abbia un contenitore realizzato con materiali resistenti non solo ai danni meccanici, ma anche all'azione dei prodotti chimici. Puliamo infatti l'interno del WC con una spazzola per WC e usiamo prodotti altamente aggressivi a tal scopo.
Il contenitore della nostra spazzola dovrebbe anche caratterizzarsi da pareti alte. In questo modo proteggeremo il pavimento del bagno dagli schizzi d'acqua o dei prodotti per la pulizia del WC. Che la nostra spazzola per WC sia lucida e realizzata in acciaio inox, o piuttosto che sia una spazzola con finitura opaca, dipende dalle nostre preferenze e dall'arredamento del bagno. È importante però che la spazzola svolga il suo compito principale, cioè pulisca accuratamente il nostro WC. Ricordiamo anche che la spazzola per WC non è un prodotto eterno.