Tutti gli elementi del bagno, compresi i telai per WC, i telai per bidet, per rubinetti da vasca e lavabi, che possono essere posizionati sotto l'intonaco, sono comunemente chiamati sistemi ad incasso. È una soluzione pratica che permette di nascondere tutti i collegamenti poco gradevoli per gli occhi, necessari per il corretto funzionamento della vasca, della doccia o del lavabo. I sistemi vasca ad incasso offrono molti vantaggi: principalmente consentono di nascondere elementi visivamente poco attraenti come curve, tubi o connettori.
Set doccia: seguendo le tendenze
Durante l'arredo, le soluzioni più classiche sono i rubinetti e le doccette, dove il cromo gioca il ruolo principale. Non c'è da stupirsi - vengono utilizzate da anni ed è una soluzione comprovata che si integra con altri elementi in uno stile simile. Tuttavia, ultimamente stanno guadagnando popolarità tutti i componenti che si caratterizzano per colorazioni profonde e superfici opache, specialmente quelli in colori insoliti come il nero. Il nero assicura eleganza e pulizia. Inoltre, si adatta perfettamente a soluzioni di finitura non convenzionali, come elementi da parete del bagno stilizzati in legno.
L'armatura ad incasso può essere molto varia. Attualmente sul mercato esistono molte soluzioni differenti tra cui possiamo scegliere. Alcune di esse saranno nascoste profondamente sotto l'intonaco, invisibili agli occhi. In tal caso, non conta l'estetica, ma piuttosto la funzionalità e la praticità e la facilità di montaggio. Per quegli elementi che invece non saranno nascosti sotto l'intonaco - attualmente predominano soluzioni minimaliste, cioè forme rettangolari o inserite nel piano di un quadrato. Sono proprio queste a fare la maggiore impressione. Prendendo la decisione di acquistarli, vale la pena soprattutto seguire la coerenza estetica di tutti gli elementi nel bagno. Anche nel caso di bagni moderni e non convenzionali, conta soprattutto l'armonia e la coerenza.
Rubinetteria termostatica: ne vale la pena?
Sistemi vasca ad incasso con termostato integrato sono destinati ai clienti più esigenti. Forniscono principalmente un enorme comfort d'uso, garantendo sicurezza. L'uso del rubinetto con termostato è intuitivo e consiste in una semplice regolazione mediante una manopola. Inoltre, il sistema ad incasso con termostato ha una protezione integrata che impedisce di scottarsi. È un altro omaggio alla sicurezza. In genere, per impostare una temperatura dell'acqua superiore a 38 gradi, che potrebbe non essere così comoda per il corpo, ma potrebbe essere necessaria in alcune situazioni - basta premere il blocco. Solo dopo la sua pressione sarà possibile stringere la manopola.
Sistemi ad incasso con termostato: comodità ed estetica in uno!
Il sistema ad incasso con termostato e blocco è estremamente utile quando nel bagno utilizzano bambini e anziani. Interessante anche il fatto che sul mercato esistono modelli che hanno la capacità di memorizzare la temperatura precedente o preferita, il che consente di risparmiare molto tempo e problemi durante l'impostazione della temperatura confortevole. Le installazioni doccia ad incasso con termostato impediscono il flusso del getto d'acqua a una temperatura superiore a quella impostata sulla manopola. Questa soluzione può proteggere la pelle da scottature.
Il più grande vantaggio dei rubinetti doccia ad incasso con termostato è il comfort. Inoltre, un altro vantaggio è l'ottimo bilancio economico. La regolazione della temperatura riduce efficacemente il consumo di acqua, il che si traduce in una riduzione dei costi per il prelievo di acqua fino al 40%. Non dover provare temperature specifiche sul proprio corpo influirà non solo sulla salute e sulla pelle, ma anche sul portafoglio. I sistemi ad incasso con termostato sono anche resistenti ai picchi di pressione, il che consente di evitare molte situazioni indesiderate durante la doccia o il bagno.
Rubinetti con o senza termostato?
I set doccia ad incasso senza termostato sono una soluzione più economica, almeno all'inizio, destinata a clienti con budget limitato. I clienti che apprezzano maggiormente gli stimoli visivi e l'estetica e l'aspetto decidono anche per rubinetti senza termostato, mentre il comfort e la praticità sono secondari.
Non ci si può ingannare - ciò che decide se qualcuno opterà per un termostato o per l'opzione senza una tale soluzione - è principalmente il portafoglio. A volte, in determinate condizioni i clienti prendono consapevolmente questa decisione, quando la persona anziana che utilizzerà il bagno potrebbe non gestire il termostato apparentemente semplice da usare. A volte per alcune persone è difficile cambiare le vecchie abitudini e rimangono con la scelta di rubinetti standard per il loro bagno, durante l'arredamento degli interni.
Vale la pena convincersi a questi tipi di attrezzature, come i rubinetti termostatici, poiché aumentano notevolmente la comodità d'uso del bagno: della vasca, della doccia ecc. Durante la ristrutturazione del bagno o il suo rinfresco, vale la pena optare per soluzioni ad incasso, di cui come produttore che si prende cura del comfort dei suoi clienti spesso convinciamo nei nostri articoli originali sul blog.