Quale rubinetto per un lavabo da appoggio? - Produttore polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Quale rubinetto per un lavabo da appoggio?

Pianificando la ristrutturazione del bagno, vale la pena prestare particolare attenzione alla scelta di accessori funzionali e stilistici. Una delle questioni indubbiamente importanti è il rubinetto per il lavabo. Dovrebbe essere soprattutto resistente e comodo da usare, oltre a adattarsi agli altri elementi dell'arredamento interno. Al momento della scelta, sicuramente conta molto il modo di installazione della ceramica. Consigliamo quale rubinetto per un lavabo da appoggio si adatta meglio!

Perché vale la pena scegliere un lavabo da appoggio?

Una delle proposte più scelte per il bagno è il lavabo da appoggio. Una proposta moderna che si inserisce perfettamente nei gusti degli amanti delle disposizioni d'interni contemporanee. Combina ottimi valori pratici e comfort con un design interessante, grazie al quale l'ambiente acquista un carattere unico. Tra i vantaggi indiscutibili del lavabo da appoggio rientra la possibilità di utilizzare il piano. In questo caso, gli elementi di collegamento come il sifone o i tubi rimangono nascosti nell'armadietto, il che appare ordinato e facilita il mantenimento della pulizia. Inoltre, consente di risparmiare un po' di spazio.

Se desideri che il tuo bagno sia il più funzionale possibile, un'ottima idea potrebbe essere un lavabo da appoggio. Di solito si distingue per un alto bordo che previene gli schizzi sul piano e aumenta il comfort di utilizzo. Un'installazione adeguata previene l'accumulo di polvere in luoghi difficili da raggiungere. Un altro motivo per cui l'installazione di un lavabo da appoggio è una buona soluzione è ottenere ulteriore spazio per riporre accessori da bagno, prodotti cosmetici o altri piccoli oggetti. Sono disponibili in molte varianti adattate a diverse necessità. A seconda delle preferenze, ci sono numerosi modelli di rubinetti per lavandini.

Lavabo da appoggio - come scegliere il rubinetto ideale e a cosa prestare attenzione?

Quando si decide di installare un lavabo da appoggio, è importante scegliere il rubinetto giusto. Risulta che è necessario tenere conto di molti fattori che influiscono sull'utilizzo del prodotto. Come risultato, questo permetterà di creare uno spazio completamente comodo e piacevole alla vista per la toilette quotidiana. Tra le caratteristiche più importanti sicuramente rientra il materiale di realizzazione, che in gran parte influisce sulla durata degli accessori.

Il rubinetto per il lavabo da appoggio dovrebbe essere solido e a tenuta, oltre che resistente alle condizioni sfavorevoli del bagno, come umidità o temperatura variabile. Nonostante il design estetico ricopra sicuramente un ruolo importante, durante gli acquisti è meglio considerare prima di tutto i valori pratici. Tra gli elementi più importanti che influenzano il funzionamento della rubinetteria troviamo:

  • beccuccio,
  • maniglie, ovvero manopole per avviare l'acqua,
  • testa del rubinetto che consente di impostare il flusso e la temperatura,
  • aeratore responsabile per l'ossigenazione del flusso,
  • mixer che unisce acqua fredda e calda,
  • guarnizioni.

Assicurandosi che le varie parti del rubinetto siano di alta qualità, si può garantire un funzionamento affidabile e di lunga durata del rubinetto.

Altezza del rubinetto del lavabo

Sebbene funzionalità e design estetico abbiano sicuramente grande importanza, è bene anche ricordarsi di scegliere l'altezza adeguata del rubinetto del lavabo. In questo caso, l'altezza è misurata dalla distanza tra il beccuccio e il bordo superiore della ceramica. Idealmente, dovrebbe essere almeno 11-15 centimetri a seconda del tipo di rubinetteria, per garantire un uso confortevole. Tuttavia, la scelta finale dovrebbe dipendere dalle preferenze individuali e dal luogo in cui si trova il lavabo.

Scegli i rubinetti giusti per il lavabo in base alle tue esigenze individuali!

Attualmente sul mercato ci sono molti tipi di rubinetti per lavandini, il che rende la scelta della proposta giusta non un compito così semplice. In primo luogo, è necessario prestare attenzione se il modello di ceramica possiede un foro per l'installazione della rubinetteria. Alcuni sono destinati a un'installazione tradizionale con il rubinetto. Tuttavia, un'alternativa interessante possono essere proposte senza foro destinate all'installazione con rubinetti a incasso o installati direttamente sul piano.

Montaggio sul lavabo

Tra le varianti più popolari ci sono i rubinetti montati sul lavabo. Di solito vengono collegati tramite tubi di plastica o tubicini speciali, che sono decisamente i più facili da installare. Non è necessario pianificare la posizione esatta della parte in ceramica. Tuttavia, è importante ricordare di controllare regolarmente la tenuta.

Modelli per installazione a parete

Una soluzione interessante che gode di crescente popolarità sono i rubinetti a incasso, ovvero da parete. In tal caso, è necessario considerare questo elemento già nella fase di progettazione del bagno. Tutto ciò perché la rubinetteria deve essere direttamente collegata ai tubi dell'acqua calda e fredda.

Installazione direttamente sul piano

Per chi cerca soluzioni moderne che garantiscono un elegante arredamento del bagno, si adatta perfettamente il rubinetto da banco. Questo tipo di rubinetteria richiede anche una pianificazione appropriata. Per garantire un uso confortevole, è importante ricordare di mantenere una distanza sufficiente tra il beccuccio e il bordo del lavabo.

Prodotti correlati

Caricamento...