Posizione del piatto doccia rettangolare in bagno - Produttore Polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Posizione del piatto doccia rettangolare in bagno

Dove posizionare il piatto doccia rettangolare in bagno? Gli amanti dell'estetica e delle soluzioni non convenzionali, privi di conoscenze elementari sul montaggio del piatto doccia e della cabina, risponderanno spensierati che è meglio collocarlo dove si presenta meglio. Beh, non proprio! Configurare lo spazio in bagno richiede consapevolezza di alcune limitazioni, perché non tutte le soluzioni sono applicabili. Dove è meglio posizionare una cabina doccia con piatto, rispettando tutti i requisiti tecnici, per creare un luogo confortevole per la doccia?

Quali fattori tecnici influenzano la posizione della cabina doccia con piatto?

La scelta del luogo in cui montare la cabina con il piatto dipende principalmente da considerazioni tecniche. Tra queste, l'approvvigionamento idrico nel bagno, che consente l'installazione del rubinetto doccia, deve trovarsi a un'altezza adeguata, cioè circa 110-130 cm dal pavimento. Il secondo fattore è il posizionamento dell'impianto fognario, a cui possiamo collegare lo scarico del piatto doccia. Se si opta per una cabina doccia tipo walk in con scarico lineare, sarà necessario un adeguato profilatura del pavimento per garantire la corretta inclinazione dell'acqua. Per il montaggio di una cabina doccia con piatto tipo slim, lo spessore del pavimento si rivelerà significativo, perché consentirà di "scavare" a una profondità che garantisca il libero deflusso dell'acqua dal piatto. Tutte queste condizioni devono essere considerate nella fase di pianificazione del bagno.

Perché una cabina doccia con piatto?

Pianificando la ristrutturazione di un bagno esistente, non abbiamo un grande margine di manovra per quanto riguarda la localizzazione della cabina e del piatto, poiché non sempre l'impianto idraulico esistente permette cambiamenti radicali. Non puoi neanche optare per una cabina di tipo walk in, perché lo spessore del solaio non consente di realizzare una pendenza nel pavimento, né di posizionare un sifone con scarico lineare. Puoi però sbizzarrirti nella scelta del tipo di cabina e della forma e dimensione del piatto. Prima però devi decidere su quale superficie vuoi creare l'area doccia, perché questo determinerà forma e dimensioni del piatto.

In quale interno scegliere un piatto doccia rettangolare?

Sono molto popolari i set completi, che comprendono sia la cabina che il piatto doccia abbinato. Sul mercato sono disponibili modelli quadrati, rettangolari, semicircolari o in altre forme, spesso futuristiche. Puoi montarli in qualsiasi bagno, purché le dimensioni lo consentano. Il design moderno e le soluzioni innovative definiscono lo stile non solo dell'area doccia, ma di tutto l'ambiente. Per i piccoli bagni arredati in stile minimalista, i progettisti consigliano in particolare piatti doccia rettangolari, che non occupano troppo spazio, e in combinazione con una cabina trasparente esaltano tutta la bellezza dell'interno e ingrandiscono otticamente lo spazio. Sono particolarmente adatti in bagni stretti. Nel caso di ampi vani da bagno, gli stessi piatti rettangolari (eventualmente quadrati) (solo in dimensioni XXL) non solo sottolineano lo stile raffinato, ma aumentano anche il comfort della doccia.

E per quanto riguarda la profondità del piatto doccia?

I piatti doccia comuni, su cui è posizionata la cabina doccia, possono avere altezze diverse e profondità diverse. È necessario considerare che questi valori non sono identici. Un piatto doccia di altezza 5-10 cm ha una profondità media di 3-3,5 cm. Nei piatti doccia standard la distanza misurata dal fondo alla parte superiore del bordo è da 5 fino a circa 15 cm. In commercio troviamo anche modelli di profondità 20 cm, o persino 30 cm. Vengono generalmente scelti in piccoli bagni, dove è impossibile installare una vasca, oppure da persone che non hanno optato per essa, ma non intendono rinunciare completamente ai suoi benefici. Un piatto doccia del genere garantisce comfort nel caso sia necessario fare il bagnetto ai bambini piccoli. L'attenzione degli anziani o di coloro che sono limitati nei movimenti sarà attirata sicuramente da un piatto doccia basso. I modelli moderni possono essere montati sul pavimento leggermente sopra le piastrelle o incassati in esso con una profondità a filo con le piastrelle. Un piatto doccia basso permette di inserire nella cabina, ad esempio, uno sgabello e consente di fare la doccia in posizione seduta.

Forse invece una cabina doccia tipo walk in?

La cabina doccia tipo walk in è una soluzione moderna, recentemente molto popolare sia per piccoli sia per grandi bagni. Solitamente sono lastre di vetro, prive di porte e piatto doccia, che puoi installare direttamente sulla superficie delle piastrelle. All'interno della cabina si trova lo scarico. Le sue dimensioni dipendono dalla quantità di acqua emessa dai dispositivi doccia. Montando una cabina del genere, è importante assicurarsi che le piastrelle al suo interno siano antiscivolo. Questo è particolarmente importante quando la doccia viene utilizzata da bambini o anziani. Le cabine in stile walk in hanno generalmente dimensioni maggiori e sono spesso posizionate su un piano rettangolare, che si adatta a qualsiasi bagno e garantisce una doccia agevole.

Prodotti correlati

Caricamento...