Come sigillare le porte della cabina doccia? - Produttore Polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come sigillare le porte della cabina doccia?

Esci dalla cabina e... catastrofe! Metti un piede in una pozzanghera fredda e scivoli senza controllo. Per un attimo cerchi di bilanciarti per recuperare l'equilibrio. Infine, dopo aver colpito dolorosamente il gomito sulla maniglia, raggiungi una posizione stabile. Come Sherlock Holmes, inizi a investigare sulla causa della presenza d'acqua nel bagno. Già lo sai! È la cabina doccia che perde il colpevole di questo spiacevole incidente. Devi immediatamente localizzare il punto di perdita e sigillare la doccia. Come farlo? Ne parliamo nella parte successiva dell'articolo.

Le spiacevoli conseguenze delle perdite della cabina doccia

Le perdite nella cabina doccia sono un grosso problema. L'acqua che fuoriesce insieme a sapone, shampoo o altri cosmetici rende il pavimento del bagno scivoloso, compromettendo la sicurezza degli utenti. Sul pavimento appaiono macchie inestetiche che nel tempo possono trasformarsi in incrostazioni di calcare difficili da rimuovere. L'acqua che perde aumenta l'umidità nel bagno, e la temperatura elevata che l'accompagna crea un microclima specifico favorevole allo sviluppo di funghi e muffe. Questi, a loro volta, non solo emettono cattivi odori, ma sono anche principalmente nocivi per la salute. L'acqua che fuoriesce dalla cabina può penetrare nei muri e nel pavimento, e addirittura - in caso di accumulo prolungato sotto le piastrelle - allagare i piani inferiori. È quindi fondamentale identificare rapidamente il punto di perdita e sigillare la cabina doccia. Una corretta sigillatura e protezione della cabina dalle perdite ci eviterà spiacevoli conseguenze.

Quando la cabina doccia perde, scopri l'origine del guasto!

Una delle cause più comuni di perdita d'acqua dalla cabina doccia sono le guarnizioni usurate o danneggiate. Si trovano lungo ogni bordo lungo delle porte, e in basso, dove la parte inferiore dell'anta si incontra con il piatto doccia. Invisibili a prima vista, apparentemente insignificanti, possono però essere la causa delle perdite che si verificano nelle porte della doccia. È quindi estremamente importante controllarne lo stato e pulirle regolarmente per evitare che vi si depositi muffa. Le guarnizioni, a causa del costante contatto con acqua e detergenti, sono tra i componenti che si usurano più rapidamente di qualsiasi cabina. Se ci accorgiamo che una di esse è danneggiata, dovremmo sostituirla immediatamente. È fondamentale controllarne lo stato, e quindi pulirle e sostituirle regolarmente.

Come sigillare la cabina doccia senza l'aiuto di un professionista?

Sostituire le guarnizioni della doccia è estremamente semplice e non richiede l'intervento di un professionista. È sufficiente munirsi degli articoli necessari e si può iniziare a lavorare. Le guarnizioni per la cabina doccia differiscono per dimensioni, aspetto e applicazione. Quando si sceglie il modello appropriato, è necessario considerare i seguenti aspetti:

  • spessore della parete della cabina, a cui sono adatte le guarnizioni,
  • larghezza della fessura tra le ante delle porte,
  • luogo di installazione della guarnizione,
  • forma della cabina in cui verrà montata.

Sostituzione della guarnizione nelle porte della cabina doccia

Si inizia la sostituzione rimuovendo la guarnizione usurata o danneggiata e pulendo accuratamente l'intera superficie del vetro per eliminare ogni impurità. Il vetro dovrebbe essere sterilmente pulito. In questo spazio preparato si inserisce una nuova guarnizione e la si preme bene. Per facilitare il montaggio si può lubrificare il vetro con un po' di detersivo per piatti. Se la guarnizione fosse un po' troppo grande, si può applicare una piccola quantità di silicone trasparente. Nel caso si ottenga una guarnizione più lunga dell'altezza della cabina, basta tagliarla alla giusta misura. Se si intende montare le guarnizioni nel punto di contatto tra le ante, è consigliabile scegliere modelli magnetici. Il magnete integrato fa aderire perfettamente le guarnizioni, garantendo una tenuta stagna totale. Ricordiamo che dopo il montaggio, la guarnizione non si può spostare, quindi dobbiamo installarla correttamente fin da subito.

Il silicone - specialista nel lavoro bagnato, ovvero il proseguimento della sigillatura della cabina doccia

Nonostante si siano sostituite le guarnizioni, il problema non è stato risolto e la cabina doccia che perde continua a farci perdere il sonno. Cos'altro dobbiamo fare per sigillare la cabina doccia? Ci resta da verificare se tutte le fessure siano state sigillate correttamente con il silicone. Potrebbe risultare che la causa del disordine sia una perdita d'acqua dal piatto doccia, causata dall'usura del vecchio silicone o da un'impropria sigillatura delle fughe. In tal caso, è utile ricorrere a un silicone sanitario, che non solo resiste all'umidità elevata e alle variazioni di temperatura, ma ha anche proprietà antibatteriche. La vecchia sigillatura deve essere rimossa accuratamente con un coltellino speciale e un solvente per silicone, e poi applicare il nuovo silicone con una pistola speciale.

Assicurati di sigillare regolarmente il piatto doccia

La cabina attrezzata con il piatto è la più soggetta a perdite. Se abitiamo in una casa a più piani, un piatto doccia ermetico è di particolare importanza, poiché protegge dall'inondare i vicini che vivono sotto di noi. È quindi necessario sigillare accuratamente non solo la cabina stessa, ma anche il pavimento intorno ad essa. I punti più critici, che richiedono la sigillatura con silicone:

  • la giunzione del piatto doccia con ciascuna delle pareti adiacenti,
  • fessure tra la cabina e il piatto doccia,
  • fughe tra il bordo del piatto e le piastrelle all'interno della doccia,
  • punti in cui i profili della doccia sono fissati alla parete.

Per giuntare cabine doccia e piatti, scegliamo prodotti resistenti ai detergenti e alle grandi differenze di temperatura, nonché ai raggi UV, come i siliconi sanitari, progettati specificamente per ambienti umidi. Questi sigillanti assicurano una garanzia totale di tenuta e proteggono da spiacevoli sorprese.

Prodotti correlati

Caricamento...