Nei bagni moderni vengono sempre più spesso installati bidet. È una soluzione che facilita il mantenimento dell'igiene intima, alcuni sottolineano anche l'aspetto ecologico, cioè la possibilità di rinunciare all'uso della carta igienica. Il mercato contemporaneo della rubinetteria da bagno ci offre molte possibilità di bidet montati in vari modi e rubinetti per bidet abbinati. È facile trovare un bidet adatto sia a bagni grandi che piccoli.
Bidet – indispensabile nel bagno moderno
Fino a pochi anni fa i bidet si trovavano principalmente nei bagni eleganti degli hotel, oggi godono di grande popolarità anche negli appartamenti privati. Per molte persone è una questione di igiene e non riescono più a immaginare un bagno senza bidet. È un altro elemento della ceramica sanitaria che, accanto al lavabo e al WC, deve necessariamente trovarsi nel bagno.
Quando si decide di acquistare un bidet, non si può ovviamente dimenticare i componenti essenziali, come il rubinetto per bidet o la doccia igienica, che si monta direttamente sull'apparecchio o sulla parete nelle sue vicinanze. Sono disponibili vari tipi di rubinetti, compresi quelli da incasso montati su un supporto speciale, quindi durante la loro scelta occorre prestare particolare attenzione a quanto spazio si ha nel bagno - il rubinetto da incasso è un po' più difficile da installare poiché richiede di essere incapsulato con piastrelle o una parete in cartongesso.
Scopri i tipi di bidet disponibili sul mercato
Se vuoi creare un bagno elegante e funzionale, in cui tutti gli elementi si abbinano, è bene ricordare alcune regole. Non si può dimenticare, ad esempio, che il rubinetto per bidet deve abbinarsi al rubinetto del lavabo – si tratta principalmente del suo stile e colore. In secondo luogo, bisogna decidere se nel bagno verranno montati rubinetti a parete o piuttosto da incasso. In ultimo rimane la scelta del bidet adatto alla dimensione e allo stile del nostro bagno. Tra i prodotti di questo tipo disponibili nei negozi di rubinetteria si possono distinguere diversi tipi:
- bidet a pavimento - montati con viti al pavimento,
- bidet sospesi - montati su un supporto da incasso,
- bidet combinati con il WC - si tratta di vasi WC che, oltre al sedile, sono dotati di rubinetti per bidet,
- bidet - bidet combinato con un tubo flessibile, spesso montato sulla parete o sul bordo del lavabo.
Alla domanda, quale bidet scegliere, non c'è una risposta univoca. Molto dipende dalla dimensione della stanza e dallo stile in cui è stato rifinito il bagno.
Set di bidet da incasso
Quando si decide di acquistare un bidet separato per il bagno, è necessario riflettere sul metodo di montaggio. Spesso i clienti scelgono un set di bidet da incasso, poiché consente di nascondere nel muro tutte le connessioni e i tubi che non aggiungono estetica a nessun locale. L'installazione del bidet su un supporto consente di posizionarlo all'altezza desiderata, cosa impossibile nel caso della versione a pavimento. È una soluzione comoda, che risulta pratica in ogni bagno, garantendo un facile accesso all'apparecchio a tutti i membri della famiglia. In combinazione con un rubinetto per bidet adatto, sarà possibile utilizzare comodamente acqua calda durante le attività igieniche quotidiane.
Le strutture consentono anche l'installazione di un moderno rubinetto per bidet con la giusta doccia. Abbiamo qui a disposizione un tipico rubinetto per bidet senza beccuccio estraibile e rubinetti con la possibilità di estrarre la maniglia della doccia. In alcuni modelli la doccia igienica può essere appesa a un supporto montato sullo specchio. In tali situazioni, è possibile utilizzarla anche quando non c'è un bidet classico in bagno. Questa soluzione è particolarmente adatta in bagni piccoli, dove non c'è spazio aggiuntivo per installare un bidet. Una piccola doccia igienica permette al WC di svolgere il ruolo di un bidet.