I pannelli doccia sono attualmente considerati un elemento indispensabile dell'equipaggiamento del bagno, ecco perché godono di un crescente interesse. I clienti apprezzano le soluzioni complete che consentono di combinare la doccetta, il soffione e gli ugelli in un unico dispositivo. In questo modo, è possibile creare una spa domestica nel bagno con idromassaggio. Scopri come scegliere il pannello doccia giusto.
Quali elementi compongono i pannelli doccia?
Il pannello doccia è composto da: soffione superiore, doccetta, miscelatore e ugelli. Conosciamo meglio il set doccia e i suoi singoli elementi.
- Soffione superiore è spesso un soffione in acciaio inox, posizionato su un supporto terminato da un giunto che consente di orientare il flusso dell'acqua a seconda delle esigenze dell'utente. Alcuni pannelli hanno invece un soffione multifunzione.
- Doccetta (monofunzione o multifunzione) può essere posizionata in un apposito supporto situato sulla parete frontale o laterale del corpo del pannello, o fissata direttamente alla parete. È consigliabile che gli ugelli della doccetta siano terminati da sporgenze in gomma, che costituiscono un sistema anticalcare. Utilizzando una doccetta multifunzione, possiamo scegliere il tipo di massaggio e dirigere il flusso dell'acqua sulla parte del corpo desiderata.
- Miscelatore - è preferibile scegliere pannelli con miscelatore termostatico, che garantisce una temperatura dell'acqua costante, anche in caso di calo di pressione nell'impianto.
- Set di ugelli è l'ultimo elemento dei pannelli doccia. Di solito ce ne sono da 4 a 8. Generalmente gli ugelli sono disposti simmetricamente in due colonne o centralmente.
Pannelli doccia con funzione idromassaggio
Indubbiamente, gli ugelli massaggianti sono il vantaggio principale dei pannelli. Possono essere integrati nel pannello o posizionati su giunti, il che consente di controllare la direzione del flusso dell'acqua. Tuttavia, questo è irrilevante, poiché la persona che fa la doccia può ruotare a piacimento ed esporsi al flusso su qualsiasi parte del corpo. Gli ugelli dovrebbero essere disposti in modo tale che l'acqua in uscita massaggi diverse parti del corpo. La fila superiore di ugelli dovrebbe trovarsi all'altezza delle spalle, e quella inferiore nella zona lombare. Il numero di ugelli nel pannello può essere qualsiasi, ma deve tenere conto della pressione dell'acqua presente nell'impianto domestico. Se ce ne sono troppi, potrebbe verificarsi un calo eccessivo di pressione e non svolgerebbero la loro funzione massaggiante.
Perché vale la pena investire in pannelli doccia?
Designer e produttori di pannelli doccia si stanno sfidando nella creazione di modelli sempre più moderni, dotandoli di numerose funzioni che aumentano il comfort di bagno. E anche se le luci LED e i lettori musicali installati in essi migliorano il valore estetico del pannello doccia, e i miscelatori con regolazione della temperatura dell'acqua garantiscono sicurezza, per molti utenti la parte più importante è rappresentata dagli ugelli. Forniscono un idromassaggio domestico, che è uno dei metodi di trattamento più antichi e naturali. Lo apprezzano soprattutto gli utenti che soffrono di problemi alla colonna vertebrale e alle articolazioni. Poiché la maggior parte di noi soffre di vari disturbi, vale la pena conoscere i diversi modelli di pannelli e le loro capacità massaggianti. Se la doccia verrà utilizzata da persone anziane, disabili o bambini, possiamo optare per l'installazione di un pannello con sedile. Un tale pannello faciliterà l'esecuzione di trattamenti di cura durante il bagno.
Pannello doccia: come scegliere per garantirsi una spa domestica?
Qual è il miglior modello da scegliere? Sicuramente il criterio di scelta prioritario saranno gli ugelli, che garantiscono diversi tipi di massaggio: rilassante, stimolante, tonificante, ecc. La temperatura dell'acqua e l'intensità del flusso adeguatamente regolate supportano efficacemente il nostro funzionamento quotidiano. Il massaggio ad acqua, diretto grazie agli ugelli su una parte specifica del corpo, ad esempio la colonna vertebrale e le sue vicinanze, allevia efficacemente il dolore, migliora la circolazione e favorisce il flusso linfatico. Il flusso fresco rassoderà e idraterà la pelle, ridurrà il tessuto adiposo e rafforzerà il tessuto muscolare. Il massaggio rilassante eseguito con acqua calda allevia i punti doloranti e i muscoli tesi, migliora il benessere e rilassa.
Aspetto del pannello doccia e arredamento del bagno
L'acquisto di un pannello per cabina doccia dovrebbe essere ben ponderato. Il modello scelto deve soprattutto adempiere perfettamente al suo compito. È anche importante che si integri con l'arredamento. Pertanto, vale la pena riflettere sull'acquisto, poiché il pannello doccia sarà uno degli elementi dominanti del nostro bagno. I pannelli doccia sono solitamente realizzati in alluminio o plastica, ma sono disponibili anche varianti in acciaio, vetro temperato, legno esotico, marmo o granito. I pannelli realizzati con materiali naturali mantengono il loro colore tipico, mentre quelli in plastica possono essere rivestiti in qualsiasi colore. Grazie a tale vasta gamma e alla varietà cromatica, è facile scegliere un pannello che si integri con gli altri elementi dell'arredo bagno e sottolinei uno stile originale. Affinché il pannello doccia duri a lungo e mantenga un aspetto impeccabile, deve essere liscio. In questo modo è facile da mantenere pulito. Realizzato con materiali di qualità e adeguatamente mantenuto, servirà per molti anni.