Come rimuovere il calcare dalla cabina doccia? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come rimuovere il calcare dalla cabina doccia?

Il bagno è un ambiente in cui prevale praticamente un'umidità costante e alta temperatura, e ogni doccia lascia residui di acqua e sapone, per cui la pulizia della cabina doccia può sembrare difficile. Come pulire bene una cabina doccia? Questa è una domanda che si pone chiunque di noi abbia una tale cabina nel proprio bagno.

Vi suggeriamo cosa fare per rendere la cabina brillante di pulizia. Scopri come rimuovere le macchie e il calcare, come pulire i luoghi difficili da raggiungere e come prendersi cura della pulizia regolare della cabina doccia affinché appaia come nuova il più a lungo possibile.

Cosa imparerai da questo articolo?

Prima di iniziare a rimuovere le macchie e pulire la cabina doccia, pensa bene a come farlo nel modo più rapido e semplice possibile. Questo articolo ti aiuterà! Dalla lettura scoprirai tra l'altro:

  • perché la pulizia periodica della cabina doccia è così importante,

  • come rimuovere il calcare e le macchie difficili senza graffiare la superficie della cabina,

  • con cosa pulire la doccia per farla sembrare come nuova,

  • scoprire prodotti di pulizia forti e metodi di pulizia naturali.

Pulizia sistematica della cabina doccia, la chiave del successo

Cominciamo col dire che la cabina doccia deve essere pulita regolarmente: in questo modo eviteremo che i residui di sapone e l'acqua dura diventino veramente difficili da rimuovere. Inoltre, i piatti doccia e le cabine hanno molte parti difficili da raggiungere in cui proliferano i batteri: tanto più che il bagno è un ambiente umido e abbastanza caldo.

Ripetiamo chiaramente il sottotitolo precedente: la chiave del successo per quanto riguarda la cabina doccia è la pulizia regolare, sia con metodi casalinghi che con prodotti chimici.

La cosa più importante è la già citata sistematicità, che garantirà un aspetto eccellente della cabina per molti anni, ma anche ci farà risparmiare lavoro: contrariamente alle apparenze, la pulizia regolare e rapida della cabina è molto meno faticosa che cercare di rimuovere residui secchi e calcare.

Pulizia regolare della doccia in pratica

È bene prendersi cura della cabina dopo ogni doccia, se possibile. Utilizzando una spatola per l'acqua e un panno in microfibra, asciuga la superficie delle porte della cabina, evitando così macchie e umidità persistente. Ma come pulire una cabina con piatto doccia? Qui abbiamo principalmente due soluzioni: metodi casalinghi ecologici e chimica classica.

Scopri come pulire il sifone nel piatto doccia e lo scarico lineare.

In sintesi, puliamo la cabina dopo ogni doccia usando:

  • una spatola per l'acqua,

  • panni morbidi in microfibra.

Effettuiamo una pulizia approfondita con:

  • prodotti ecologici e metodi casalinghi,

  • liquidi chimici per il bagno.

E già che ci siamo, scopri anche come prendersi cura delle fughe in questo ambiente.

Metodi casalinghi per pulire la cabina doccia

Sicuramente molte persone conoscono uno dei metodi casalinghi più popolari per pulire la cabina, ovvero... usare prodotti alimentari.

Principalmente si usa l'aceto, che funziona bene sui depositi di calcare lasciati dall'acqua "dura", ma anche il limone, l'acido citrico, il perossido d'idrogeno e il lievito in polvere trovano il loro impiego nella pulizia della cabina.

Pulire la cabina doccia con l'aceto

Nei casi più difficili possiamo usare l'aceto puro, mentre per la pulizia regolare basta una soluzione 1:1 con acqua pura. Si usa spesso uno spruzzino domestico (ad esempio per fiori) per applicare rapidamente l'aceto o la sua soluzione sulle pareti della cabina. Quindi il composto deve essere lasciato per circa un'ora. Successivamente, lavare le pareti della cabina con una spugna o una spazzola e sciacquare bene con acqua tutta la superficie.

Miscela popolare ed efficace di aceto e bicarbonato di sodio

Per rimuovere le macchie puoi anche utilizzare una soluzione di aceto e bicarbonato di sodio: applichiamo la pastella risultante nei punti più sporchi, nonché sulle armature e le fughe o i punti vicino alle ruote delle pareti della cabina. Questa miscela si occupa bene di residui e calcare: nei luoghi difficili da raggiungere è bene utilizzare un vecchio spazzolino da denti a setole morbide per pulire. Al termine della pulizia basta sciacquare bene i residui di aceto e bicarbonato con acqua tiepida.

Succo di limone per pulire la cabina doccia

L'efficacia del succo di limone è forse un po' inferiore a quella dell'aceto, ma grazie alle sue proprietà permette di rimuovere i depositi di calcare sulle pareti della cabina. Basta spruzzare il succo sulla cabina, attendere qualche minuto e poi pulire le superfici spruzzate con un panno o una spugna morbida. Non dimentichiamo che un ulteriore vantaggio di questo tipo di pulizia ecologica è il gradevole profumo sotto la doccia.

Prodotti di pulizia naturali che sicuramente hai a casa

I metodi casalinghi raccomandati per pulire la cabina doccia sono efficaci, sebbene relativamente richiedano tempo. Scegliendo questo tipo di cura per la nostra cabina useremo:

  • aceto,

  • miscela di aceto e bicarbonato di sodio,

  • succo di limone.

come pulire la cabina doccia

Chimica domestica

Oggi praticamente in ogni negozio possiamo trovare preparati per la pulizia di superfici sporche, inclusi anche quelli appositamente progettati per la pulizia della cabina doccia. I prodotti di pulizia classici sono adatti in quei casi in cui i metodi domestici non riescono a rimuovere le macchie. Inoltre, con il loro uso la pulizia è semplicemente più facile e veloce: sono semplicemente più forti dell'aceto e del bicarbonato. Alcuni preparati sono progettati per la pulizia generale del bagno, altri - appositamente per superfici di plastica o vetro della cabina. In questo caso si può anche usare un semplice detergente per vetri: riesce altrettanto bene nel rimuovere il calcare e i depositi.

Inoltre, tra cui per la pulizia della cabina doccia (così come della rubinetteria e delle piastrelle) si può usare anche... il detersivo per piatti. È una buona opzione per chi è sensibile ai prodotti chimici standard. Il detersivo per piatti si occupa altrettanto bene dei residui di sapone e delle vecchie macchie, a meno che non abbiamo permesso che la cabina avesse davvero uno strato spesso sulla sua superficie.

Pulendo le pareti di vetro o plastica della cabina doccia, evitiamo prodotti abrasivi che contengono microgranuli. Parliamo di polveri e lozioni che potrebbero graffiare la superficie. Rinunciamo anche a spugne ruvide con strati abrasivi, che potrebbero danneggiare il vetro temprato, su cui più spesso si accumula il calcare ostinato. E se stai allestendo il tuo bagno, scopri come scegliere la cabina doccia ideale.

Quali sono i vantaggi dei potenti detergenti per il bagno?

  • possono gestire macchie più grandi,

  • la pulizia richiede meno tempo rispetto ai metodi ecologici.

I detergenti chimici per la pulizia della cabina doccia hanno difetti?

Certo che sì! Tuttavia, per minimizzare il loro potenziale danno e non danneggiare la superficie della cabina, è necessario evitare prodotti abrasivi come polveri o lozioni, poiché possono graffiare le pareti della nostra cabina. A volte è meglio usare il semplice detersivo per piatti, che può affrontare anche calcare lieve, piuttosto che prodotti più aggressivi.

Prevenzione: ecco la ricetta per una cabina doccia pulita

Volendo prendersi cura ancora meglio della propria cabina doccia e della pulizia del bagno, non solo per ragioni estetiche ma anche igieniche, è bene investire in un rivestimento idrofobico. Tale rivestimento contiene varie sostanze che levigano la superficie del vetro e quindi in qualche modo respingono l'acqua. L'acqua che scorre lungo le pareti della cabina protette dal rivestimento idrofobico non si forma in gocce, evitando così macchie isolate.

Inoltre, l'uso del rivestimento idrofobico facilita anche la pulizia della cabina doccia con piatto doccia: grazie a esso non solo evitiamo macchie, ma anche l'accumulo di sapone e calcare. Questo rivestimento può essere utilizzato sia per cabine in vetro che in plastica e lo troviamo nei prodotti di aziende rinomate. È una buona soluzione per chi apprezza la comodità e il risparmio di tempo durante la pulizia.

Prenditi cura della manutenzione regolare della tua cabina doccia

Ora sai come pulire la doccia e anche con cosa pulire l'intera cabina in modo che possa apparire di nuovo impeccabile. Ti abbiamo descritto i metodi più popolari e anche i prodotti per la pulizia grazie ai quali il tuo bagno sarà adeguatamente pulito e curato.

Prodotti correlati

Caricamento...