Come prendersi cura del tappo nel lavandino? - Produttore polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come prendersi cura del tappo nel lavandino?

Il tappo è un elemento essenziale dell'attrezzatura del lavandino - non solo svolge una funzione pratica, ma anche estetica. Una soluzione che completa bene il lavabo del bagno è il cosiddetto tappo clic-clac, ovvero un tappo basato su un meccanismo a molla. Proprio come per ogni elemento dell'armatura del bagno, anche il tappo clic-clac deve essere curato. Come funziona il tappo clic-clac? Come pulirlo?

Come funziona il tappo clic-clac?

Il tappo clic-clac, sempre più popolare negli ultimi tempi, funziona secondo il semplice principio di un meccanismo a molla in acciaio. Una pressione causa l'apertura dello scarico dell'acqua - un'altra pressione lo chiude. A causa della sua costruzione, questo tipo di tappi è anche chiamato tappo push-open. L'uso del tappo è molto semplice e intuitivo, ed è fissato allo scarico dell'acqua, quindi non c'è possibilità che si perda. Contrariamente alle apparenze, il tappo clic-clac funziona come un tradizionale tappo.

È un'alternativa al tappo tradizionale, che non è sempre estetico, alle volte fatto di plastica o gomma. Il tappo clic-clac cromato diventa un elemento di design del bagno - può essere abbinato alla rubinetteria, creando un set cromaticamente coerente. Il tappo può anche essere bianco e fondersi quasi con il lavandino o nero - in modo che si abbini al colore nero del rubinetto.

Tappo clic-clac - come scegliere per il tipo di lavandino?

Il tappo clic-clac è un piccolo elemento essenziale per il bagno. Si adatta a diversi tipi di lavandini, sia con troppo pieno che senza. Qual è la differenza? I lavandini con troppo pieno hanno un foro speciale attraverso il quale l'acqua in eccesso può defluire. Quando il serbatoio si riempie d'acqua, comincia semplicemente a uscire dal foro (senza aprire lo scarico).

In lavandini senza troppo pieno, il livello dell'acqua deve essere controllato manualmente, altrimenti l'acqua potrebbe fuoriuscire dal lavandino. Scegliendo un lavandino, è importante considerare il tipo, specialmente se ci sono bambini in casa. I produttori di ceramica per bagno offrono una vasta gamma di modelli di lavandini, quindi è facile trovare il modello perfetto per sé. Sul mercato sono disponibili tappi clic-clac per ogni tipo di lavandino.

Anche scegliendo la rubinetteria, bisogna considerare se nel lavandino sarà utilizzato un tappo clic-clac. Alcuni set di rubinetteria hanno una leva per aprire i tappi, che è superflua in caso di meccanismo a molla.

Quali sono i vantaggi del tappo clic-clac?

Il tappo clic-clac è un'alternativa al tappo tradizionale un po' obsoleto. Sebbene entrambi i tappi svolgano teoricamente la stessa funzione, differiscono significativamente tra loro. Quali sono quindi i vantaggi del tappo clic-clac?

  • Design moderno,
  • può essere abbinato perfettamente al colore del lavandino e della vasca
  • è costruito solidamente - è spesso realizzato in ottone cromato,
  • può essere abbinato allo stile del bagno e al colore della rubinetteria,
  • è facile da pulire,
  • il suo utilizzo è intuitivo - una pressione sul tappo causa l'apertura/chiusura dello scarico,
  • è parte del lavandino - quindi non si può perdere messo da qualche parte ai bordi della vasca.

Tappo clic-clac - come pulirlo?

Il tappo clic-clac richiede manutenzione come ogni elemento del bagno e se deve durare a lungo, deve essere pulito regolarmente. È naturale che il tappo esposto al contatto continuo con l'acqua e a vari residui di cosmetici si sporchi. Per permettere all'acqua di fluire liberamente, il tappo clic-clac deve essere pulito.

Come farlo? La cosa migliore è rimuoverlo dal foro del lavandino o della vasca e rimuovere lo sporco, poi rimetterlo a posto. Il materiale del tappo clic-clac è spesso ottone cromato. Poiché il tappo è regolarmente esposto all'acqua, sulla superficie c'è un ulteriore strato di cromo. La pulizia è meglio farla con un latte delicato che non graffi la superficie del tappo. Il prodotto utilizzato per lavare il tappo clic-clac dovrebbe avere proprietà anticalcare.

Come pulire il sifone?

Mentre si pulisce il tappo, è utile prendersi cura anche del sifone, che si sporca anch'esso e, quando intasato, impedisce il deflusso dell'acqua. Nella parte superiore si accumulano capelli, polvere e altri detriti che intasano il lavandino. Come pulirlo?

Prima è buona cosa rimuovere manualmente tutti i detriti e poi utilizzare prodotti adeguati per sbloccare e pulire i tubi. Tra i rimedi casalinghi funziona l'aceto di spirito - un bicchiere viene versato nel foro e dopo circa un'ora lo scarico dovrebbe essere pulito. Sul mercato sono disponibili anche prodotti specializzati per la pulizia dello scarico, come gel o schiume. Non solo sbloccano i tubi, ma si prendono cura anche del cromo, di cui sono spesso rivestiti gli elementi del sistema di scarico.

Tappo clic-clac - una soluzione moderna per il tuo bagno

Il tappo clic-clac è una soluzione moderna ed estetica per il bagno. È più bello del tappo tradizionale, rimanendo comunque molto funzionale. Come funziona il tappo clic-clac? Basta premere per aprire lo scarico. Questi tappi non sono costosi, ma influenzano notevolmente l'aspetto del lavandino e della vasca. Inoltre, sono sicuri anche per i bambini - il lavandino è facile da tappare e stappare. Scegliendo un tappo per il lavandino bisogna abbinarlo al tipo di lavandino - con troppo pieno o senza. Altrimenti, il tappo potrebbe semplicemente non adattarsi.

Prodotti correlati

Caricamento...