Come illuminare il box doccia? - Produttore Polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come illuminare il box doccia?

Il box doccia è uno degli elementi più importanti dell'arredamento del bagno. Elegante, curato e messo in risalto grazie a un'adeguata illuminazione, può costituire un elemento decorativo della stanza. Tuttavia, non bisogna dimenticare che l'illuminazione del box e dell'intero bagno deve essere sicura e garantire un'ottima visibilità durante i trattamenti di cura personale. Quale illuminazione possiamo utilizzare per soddisfare le nostre aspettative e organizzare funzionalmente lo spazio?

Illuminazione del bagno con box doccia

Un'illuminazione adeguata del bagno dovrebbe essere accuratamente studiata e composta da diverse fonti luminose indipendenti, disposte soprattutto nei punti che garantiscono un'ottima visibilità. Un luogo del genere è lo specchio sopra il lavandino, indispensabile durante i trattamenti di cura quotidiana. Appliques montate accanto, lampade LED integrate o barre di faretti permettono una rasatura precisa, un make-up perfetto o eventuali correzioni di immagine.

Cosa possiamo scegliere quando cerchiamo l'illuminazione del box doccia? Abbiamo due soluzioni principali:

  1. plafoniere dedicate per il bagno,
  2. strisce LED.

Spazio sopra la vasca - LED sulle pareti

Se in bagno c'è una vasca e ti piacciono i lunghi bagni rilassanti, puoi montare sulla parete, appena sopra la vasca, strisce LED decorative che possono emettere luce in vari colori. Il loro uso crea riflessi di luce sorprendenti, rafforzando l'effetto relax durante il bagno. L'illuminazione LED non viene utilizzata solo vicino alla vasca, al lavandino o nel box doccia. Può essere posizionata anche nella struttura della vasca, nel pavimento, nello spazio dietro lo specchio o nelle nicchie destinate agli accessori da bagno o nei mobili, ad esempio sotto i piani dei mobili, per illuminare bene i cassetti.

Illuminazione sicura del box doccia

Affinché l'illuminazione del bagno soddisfi le norme di sicurezza, deve essere adattata all'uso in condizioni di umidità elevata. Ciò riguarda soprattutto gli ambienti in cui si trovano vasche da bagno o spazi con un box doccia aperto, ad esempio walk in. I box doccia sono luoghi esposti a continue infiltrazioni d'acqua. Ciò riguarda principalmente il pavimento, ma anche le pareti della doccia e il soffitto. Data l'alta umidità nel bagno, è necessario installare lampade resistenti all'acqua e all'umidità nell'aria.

Le plafoniere con maggiore tenuta dovrebbero essere installate sopra la doccia, indipendentemente dall'altezza del bagno. Poiché c'è molto vapore che sale, non vale la pena rischiare di montare lampade con bassa resistenza all'acqua. Meglio investire in faretti da soffitto o spot con un elevato parametro IP, per prolungare la durata dell'illuminazione e garantire la sicurezza degli utenti.

Alto grado di protezione IP - di cosa si tratta?

Il grado di protezione di un modello di lampada è indicato dal parametro IP, che rappresenta il grado di impermeabilità. Più alto è il numero dopo la sigla, maggiore è la resistenza all'infiltrazione di acqua. Un tipo di illuminazione sicura nel box doccia sarà rappresentato da lampade con classe di tenuta IP 67 e superiore. Questo tipo di parametro garantisce la protezione dall'infiltrazione d'acqua per circa 30 minuti. Per tale periodo, l'apparecchio sotto l'acqua sarà sicuro. Se preferisci lunghi bagni sotto la doccia, opta per faretti da pavimento con classe IP 68. Questo tipo di prodotti viene utilizzato nelle vasche e nelle piscine, quindi un lungo tempo di contatto con l'acqua non sarà un problema.

Box doccia con strisce LED - una tendenza moderna nel bagno

Uno dei sistemi di illuminazione decorativa sempre più diffusi sono le strisce LED. Vengono utilizzate non solo in cucine e camere da letto, ma anche nei bagni. Scelte in modo appropriato, con una classe di tenuta elevata, funzioneranno anche sotto la doccia. Ci sono almeno alcune possibilità per illuminare il box. È possibile evidenziare i bordi della cabina con listelli luminosi o esporre le nicchie per i cosmetici. Le strisce LED incassate nella parete o nelle fughe tra le piastrelle si presenteranno in modo interessante. Un altro modo per mettere in evidenza gli elementi nello spazio del box doccia sarà il canale di scarico a parete illuminato. Questa soluzione combina due funzioni, particolarmente apprezzate negli interni moderni.

In vendita ci sono strisce LED di diverse potenze, con tecnologia RGB applicata, ossia la possibilità di cambiare i colori della luce durante il bagno. Un ulteriore vantaggio è la loro flessibilità. Possono essere acquistate in diverse lunghezze, tagliate e utilizzate per creare motivi unici nel box doccia. Si adattano perfettamente a interni moderni e modernisti, ma devono essere utilizzate in modo ponderato, affinché l'eccesso di effetti luminosi non rovini l'armonia dell'arrangiamento.

Illuminazione del soffitto e del pavimento nel box doccia

Le strisce LED per i box doccia creano un'illuminazione originale di carattere decorativo. Tuttavia, se qualcuno non preferisce questo tipo di soluzioni, può optare per l'installazione di illuminazione del soffitto o del pavimento. Le plafoniere del tipo spot, posizionate sul pavimento, dovrebbero avere una grande tenuta e non sporgere oltre la superficie delle piastrelle. Questa illuminazione è molto pratica, in quanto non occupa molto spazio e non interferisce durante il bagno.

Tuttavia, è bene ricordare e tenere presente che la luce delle lampade montate sul pavimento o nella parte inferiore delle pareti non illuminerà bene l'intero interno. Bisogna quindi riflettere sull'illuminazione del box doccia con l'aiuto di spot o faretti incassati nel soffitto. Le lampadine utilizzate per l'illuminazione superiore devono avere una potenza maggiore, poiché il vapore acqueo sale sopra il box doccia e depositandosi sulle coperture, limita il passaggio della luce.

Prodotti correlati

Caricamento...