Come funziona il tappo Click-Clack? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come funziona il tappo Click-Clack?

Il tappo automatico click-clack rende l'apertura e la chiusura dello scarico rapide e intuitive. Il suo semplice metodo di montaggio e funzionamento lo ha reso un'ottima alternativa ai meccanismi più vecchi. Soprattutto perché il tappo click-clack si presenta molto esteticamente.

Scopri questa soluzione innovativa, grazie alla quale puoi organizzare uno spazio confortevole, moderno e bello, e l'uso quotidiano della rubinetteria diventerà più facile.

Cosa imparerai da questo articolo?

I tappi descritti sono molto richiesti e sempre più spesso si trovano in piccoli e grandi bagni. Leggi il nostro post per scoprire, tra le altre cose:

  • cos'è il tappo click-clack,

  • come funziona il tappo click-clack,

  • se è meglio scegliere il tappo click-clack con troppo pieno o senza,

  • come pulire il tappo click-clack.

Cos'è il tappo click-clack?

Il tappo click-clack è uno strumento moderno, che permette di bloccare lo scarico dell'acqua nel lavabo o nella vasca. Il suo funzionamento è estremamente semplice. Premendo il tappo, lo si chiude, e premendo di nuovo lo si sblocca.

Il funzionamento e la comodità d'uso dei tappi click-clack è dovuta a una semplice costruzione a molla tipo push-open. L'intero meccanismo si trova all'interno dello scarico.

Come appare il tappo click-clack?

Il tappo click-clack assomiglia a un piccolo fungo. A seconda del modello scelto, varierà in dimensioni, forma o colore. Se stai pensando a quale tappo scegliere per la vasca o il lavabo, vale la pena optare per quelli realizzati in ceramica e ottone cromato. Questi materiali resistono bene all'acqua e non sono soggetti a ruggine, consentendo un uso prolungato. Offrono un grande comfort e l'intero meccanismo può essere facilmente pulito.

Quali sono i vantaggi del tappo click-clack?

Sai già cos'è il tappo click-clack, come funziona e quali modelli puoi scegliere. Questi modelli rappresentano una moderna alternativa ai tappi tradizionali con leve e catene. La loro scelta rende l'uso quotidiano del bagno ancora più piacevole.

Tra i principali vantaggi ci sono:

  • facilità d'uso,

  • montaggio facile,

  • pulizia semplice,

  • resistenza e affidabilità per lungo tempo,

  • protezione dall'allagamento del bagno nel caso dei modelli con troppo pieno.

Vale anche la pena sottolineare che sul mercato sono disponibili prodotti in diversi colori, il che consente di scegliere facilmente il tappo ideale per il rubinetto.

Il tappo click-clack è adatto a tutti i lavabi?

Prima di acquistare un determinato tappo click-clack per il lavabo, vale la pena verificare le sue specifiche per evitare eventuali problemi durante il montaggio. È importante in particolare il diametro del foro di scarico: di solito è 40 mm.

Per questo motivo, quasi sempre saranno una buona scelta i modelli con una filettatura standard, che si adattano perfettamente alla maggior parte dei lavabi.

Tappo con troppo pieno o senza troppo pieno

Devi anche prestare attenzione alla presenza o meno di un foro aggiuntivo nel lavabo. Ti stai chiedendo cosa sia il troppo pieno in un lavabo? È un passaggio speciale che impedisce efficacemente che l'acqua si versi oltre il piano della rubinetteria. Si trova di solito vicino al bordo superiore del lavabo. E se è meglio scegliere un tappo per lavabo con troppo pieno, o senza? Questo dipende dal tipo di rubinetteria che acquisterai.

Sul mercato sono disponibili:

  • Tappi click-clack con troppo pieno. Questa soluzione offre una protezione efficace dall'allagamento del bagno. Ricorda che un tappo con troppo pieno non si adatta a un lavabo senza troppo pieno. Questo modello deve essere utilizzato in particolare per rubinetterie dotate di foro per troppo pieno. L'acqua in eccesso defluirà anche quando il tappo rimane chiuso. Se in casa tua ci sono colori chiari, forse sarà adatto un tappo click-clack dorato.

  • Tappi click-clack senza troppo pieno. Questi modelli sono privi di fori aggiuntivi, il che significa che consentono di trattenere efficacemente l'acqua nel lavabo. La loro scelta ti permetterà di riempire il lavabo d'acqua per lavare accuratamente mani o viso. Usare un tappo click-clack senza troppo pieno è un'eccellente soluzione estetica e igienica: l'assenza di fori nella parete del lavabo rende la sua forma più minimalista, e la pulizia più semplice e rapida. Hai in bagno un lavabo senza troppo pieno? Non sai quale tappo scegliere per esso? Che ne dici di un tappo click-clack nero? Amerai la sua comoda apertura e chiusura, oltre al colore originale!

  • Tappi click-clack universali. Come indica il nome, sono adatti sia per lavabi con troppo pieno che per quelli senza foro per troppo pieno. Sono caratterizzati da grande praticità e resistenza ai danni. Se non sai quale tappo scegliere per un lavabo da appoggio, dai un'occhiata al variante grafite progettato e prodotto in Polonia. Apprezzerai il suo aspetto estetico, il meccanismo intuitivo e la resistenza alla corrosione.

Indipendentemente dal fatto che tu scelga un tappo con troppo pieno, senza o un modello universale, in ognuno dei modelli presentati un clic sul tappo blocca lo scarico dell'acqua. Se ti stai chiedendo se riuscirai a trovare un tappo click-clack che semplifica l'uso quotidiano del bagno e allo stesso tempo si presenta davvero esteticamente, siamo sicuri che sì!

tappo click clack

Come installare un tappo click-clack?

Ti farà piacere sapere che dopo l'acquisto, l'installazione del tappo click-clack per lavabi e vasche è molto intuitiva. Non richiede strumenti specialistici. Usa le istruzioni allegate al prodotto acquistato. Un'installazione non corretta può portare a perdite d'acqua.

  1. Posiziona la parte esterna del tappo click-clack nel foro.

  2. Assicurati che la guarnizione sia nella posizione corretta e aderisce bene alla superficie.

  3. Collega le due parti insieme dal basso.

  4. Controlla che le guarnizioni siano correttamente sovrapposte.

Alla fine, devi ancora avvitare il sifone e verificare che tutto funzioni. Se il tappo click-clack gocciola nel mobile del lavabo, il problema potrebbe essere dovuto a una guarnizione montata in modo errato, quindi è meglio svitarla e sistemarla.

Come vedi, installare un tappo click-clack è semplice e intuitivo. Vuoi sostituire anche altri elementi del tuo bagno da solo? Scopri come installare un rubinetto a muro in 5 semplici passaggi.

Come pulire correttamente un tappo click-clack?

Cura regolare per il tappo click-clack ti permetterà di dimenticare il calcare e lo sporco. Di conseguenza, la tua rubinetteria diventerà più estetica e resistente.

Per la pulizia quotidiana del tappo click-clack, e anche del foro del troppo pieno, non servono prodotti speciali, basta solo l'acqua. Puoi pulire le superfici cromate con un panno in microfibra.

Un moderno tappo click-clack nella tua casa

Ti abbiamo spiegato come funziona il tappo click-clack e perché è utile sceglierlo sia per il lavabo che per la vasca.

Grazie ai nostri suggerimenti, sai anche quali caratteristiche ha un lavabo con troppo pieno e cosa significa che è dotato dello stesso tappo. La scelta del modello giusto è molto importante, quindi conviene valutare diverse opzioni.

I modelli click-clack sono una soluzione innovativa, che semplifica l'uso della rubinetteria e offre la possibilità di una completa personalizzazione. Sceglierai un modello in ottone colore oro rosa per il tuo lavabo? Oppure comprerai un modello dorato per la vasca? Perché la tua casa sia sempre impeccabile, leggi anche come prendersi cura dello specchio del bagno per mantenere la sua lucentezza nel tempo.

Prodotti correlati

Caricamento...