Come appendere ganci per tasselli? - Produttore Polacco Mexen - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come appendere ganci per tasselli?

Appendere ganci per tasselli è fondamentale per il montaggio di tutti gli elementi sospesi sulle nostre pareti, come ad esempio armadietti da bagno o vari tipi di decorazioni. Questa abilità è utile anche quando vogliamo ristrutturare il bagno e appendere nuovi armadietti sospesi. È un compito estremamente semplice. Tuttavia, è consigliabile familiarizzare con tutti i suggerimenti per acquisire maggiori conoscenze su questo argomento e non commettere errori.

Leggi attentamente il testo seguente e troverai sicuramente le soluzioni più facili per te. Puoi farlo da solo, senza utilizzare i servizi di aziende che si occupano di finiture interne, risparmiando denaro. Ricorda però che il montaggio non è possibile senza l'attrezzatura giusta - dopotutto, il tassello e supporti simili devono essere in qualche modo fissati nella parete, giusto?

Prepara un set di strumenti necessari per il montaggio

Se hai deciso di rinfrescare il tuo bagno e montare nuovi armadietti da solo, prepara gli strumenti che ti aiuteranno a svolgere tutte le operazioni. Inizia preparando un trapano, che sarà necessario per ottenere i fori, una punta adatta, un martello, una livella e una matita. Prepara anche i ganci da bagno e i tasselli scelti. Potrebbero risultare utili anche pinze, pinzette o chiodi. È meglio avere tutto a portata di mano per non interrompere inutilmente il lavoro.

Indipendentemente da dove vogliamo installare gli armadietti o altri elementi sulla parete, la prima cosa che dobbiamo fare è scegliere il posto giusto per il foro per il montaggio del tassello. Questa fase deve essere eseguita con molta attenzione, affinché in seguito non si scopra che il foro è nel posto sbagliato e che i tasselli sulla parete hanno una spaziatura diversa rispetto ai ganci sugli armadietti. È meglio farlo segnando con una matita il punto per il primo foro sulla parete. Successivamente, dobbiamo misurare la distanza dei ganci sull'armadietto e riportare questo valore sulla parete. In questo modo determineremo la posizione per il secondo foro del tassello. Entrambi i fori devono essere praticati con molta attenzione in orizzontale. Da questo dipende se l'armadietto non sarà appeso storto.

Se hai già misurato tutto esattamente, possiamo iniziare a forare. Tuttavia, molto dipende dal tipo di parete. Una parete intonacata presenterà meno problemi rispetto a una con piastrelle. Basta scegliere la punta giusta e praticare ciascun foro per il tassello. È utile fare una piccola scanalatura sulla superficie della parete per facilitare il lavoro. Possiamo farlo appoggiando un chiodo sul muro e colpendolo leggermente con un martello, in modo da ottenere una scanalatura leggera.

Presta particolare attenzione quando fori le piastrelle di ceramica! È difficile praticare un foro in modo che la piastrella non si rompa, quindi se non sei un esperto fai-da-te, cerca un professionista, perché è meglio spendere qualche soldo in più per un buon servizio di montaggio piuttosto che dover sistemare nuove piastrelle nel bagno.

La giusta scelta della punta è la chiave del successo

Iniziando a forare, dovremmo assicurarci che la punta non sia troppo grande all'inizio. Se decidiamo di praticare fori per tasselli, potremmo rischiare che l'intonaco inizi a sgretolarsi e staccarsi dalla parete. Il foro potrebbe risultare troppo grande per i nostri tasselli. Ecco perché è meglio adottare il metodo di forare nell'area designata con una punta più piccola prima per poi utilizzare quella della dimensione corretta una volta passato l'intonaco. Praticando nuovamente il foro con la punta adatta ai tasselli, possiamo anche rimuovere dalla parete le parti forate. Se non lo facciamo, potremmo incontrare resistenza durante il fissaggio del tassello. La presenza di materiale forato impedirà di inserirlo fino in fondo.

Possiamo forare tenendo il trapano a mano o utilizzando diversi supporti che ci aiuteranno a mantenerne la stabilità. Ad esempio, un supporto può essere utile. Grazie a esso, il lavoro con il trapano è completamente controllato. Usando un supporto, minimizziamo il rischio di danneggiare la punta, persino di romperla durante lavori difficili. Per questo motivo, prodotti di questo tipo sono usati sia dai dilettanti del fai-da-te sia dai professionisti. Indipendentemente dal fatto che abbiamo un supporto o meno, è ovvio che durante l'intera durata della foratura dobbiamo mantenere il trapano perfettamente perpendicolare alla parete e cercare di non muoverlo in direzioni diverse da quella designata.

Cosa fare quando i fori sono stati correttamente realizzati?

Se tutto fino ad ora è andato secondo i piani, dovresti procedere con la parte principale del tuo lavoro, ossia fissare i tasselli nei fori.

  1. Prendi i tasselli preparati e inseriscili nei fori ottenuti. Non preoccuparti se vanno dentro con una leggera resistenza, perché è esattamente come dovrebbe essere. Se riscontri troppa difficoltà, puoi inserire il tassello alla giusta profondità con l'aiuto di un martello.
  2. Quando sei riuscito con successo a montare i tasselli, non ti resta che collegare gli altri elementi. I ganci per tasselli possono essere facilmente avvitati nei tasselli con l'aiuto di pinze, tenaglie o una piccola chiave inglese.
  3. Se pensi che sia un compito troppo difficile, puoi cercare sui dispositivi mobili o computer i siti più popolari che offrono questo tipo di servizi e contattarli. Troverete sicuramente insieme la soluzione migliore per te.

Prodotti correlati

Caricamento...