Bagno accogliente - come arredarlo? Usa questi semplici trucchi! - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Bagno accogliente - come arredarlo? Usa questi semplici trucchi!

Un bagno accogliente si distingue per un design armonioso, in cui predominano materiali naturali, colori chiari e illuminazione delicata. Tutti hanno bisogno di un luogo di relax e riposo. Ecco perché vale la pena creare un rifugio domestico in cui puoi rigenerare completamente il tuo corpo. Cosa fare per creare un bagno accogliente? Usa i trucchi seguenti per arredare l'interno dei tuoi sogni!

Cosa imparerai da questo articolo?

Il bagno è un luogo dove puoi fare un bagno caldo, rilassarti e riposarti dopo una giornata difficile al lavoro. Deve essere funzionalmente equipaggiato e fornire un senso di comfort. Grazie ai giusti trucchi creerai un bagno accogliente. Da questo articolo imparerai:

  • Quali colori e materiali sono la base per un design con un'atmosfera calda.

  • Come costruire un bagno accogliente con l'illuminazione.

  • Come riscaldare il bagno con gli accessori.

Bagno accogliente - cosa devi ricordare quando crei un progetto!

Il bagno è un luogo di relax e riposo che costruisce una sensazione di sicurezza e privacy. È uno spazio in cui puoi distaccarti dai doveri quotidiani e dimenticare le difficoltà della giornata. Per costruire un bagno accogliente, applica i seguenti principi di progettazione degli interni di cui leggi ampiamente sul nostro blog.

  • Stabilisci le tue preferenze — rispondi alla domanda: sei del team semplice bagno moderno, o forse bagno rosa-bianco. Per alcuni il senso di accoglienza è dato dal rosa cipria, per altri dal legno e dagli accenti naturali.

  • Analizza lo spazio — controlla le dimensioni del tuo bagno. Pensa se ci sta una vasca da bagno freestanding o se è meglio optare per la doccia. Un'ottima idea è consultare un designer, che suggerirà l'attrezzatura più vantaggiosa per l'interno. Farà una visualizzazione tenendo conto di tutte le questioni importanti per te.

  • Inspirati — su Internet troverai molti progetti di bagni accoglienti e ideali per la rigenerazione dopo una giornata stressante. Le ispirazioni si trovano anche nei blog delle aziende che producono e progettano articoli da bagno, nonché nelle riviste del settore.

Come riscaldare il bagno con colori e materiali?

I colori appropriati creano un interno accogliente. Evita colori freddi e ascetici. Non daranno al bagno un carattere accogliente. Anzi. L'arredamento si presenterà bene nelle foto, ma mancherà del calore desiderato nella realtà.

Colori caldi che creano un bagno accogliente

  • Verde e marrone — un bagno nei colori della terra piacerà sia ai bambini che agli adulti. Vale la pena usare decorazioni che richiamano fauna e flora.

  • Toni caldi del beige — i marroni sottili, cappuccino e biscotto sono tonalità naturalmente calde. Nel tuo bagno ti sentirai comodo. I colori menzionati hanno un effetto rilassante.

  • Legno — quando si parla di colori naturali, è necessario menzionare le tonalità del legno. L'atmosfera interna è resa calda e accogliente. Si combina perfettamente con bianco, beige e grigi.

  • Pastelli — se desideri un design favorevole al relax e al riposo, opta per pastelli alla moda. Scegli il rosa cipria, la salvia, la menta, il pistacchio o il celeste. Sono tenui e costruiranno sicuramente un arredamento unico.

bagno accogliente

Atmosfera accogliente nel bagno grazie ai materiali giusti

Nel bagno, sia sulle pareti che sul pavimento, dominano le piastrelle. Se lo spazio deve essere elegante, optare per gres porcellanato. Il materiale si distingue per l'alta resistenza e durata, è facile da pulire, ed è disponibile in una vasta gamma di colori. Consigliamo di non limitarsi esclusivamente a piastrelle eleganti. In un bagno accogliente si adattano anche:

  • Legno — cura il disegno del legno, che introduce accenti naturali nello spazio.

  • Pietra — scegli un materiale in colori caldi. Raccomandiamo marmo, lastrico o gres che imita la pietra.

  • Pannelli in vinile — sono piacevoli al tatto e impermeabili. Sono disponibili modelli che imitano il legno.

  • Bambu e vimini — hanno il miglior aspetto su delicati accessori, come coprivasi o cestini per cosmetici.

  • Tessuti — non dimenticare tappeti accoglienti e asciugamani soffici che hanno contatto diretto con la tua pelle. Ti faranno sentire ancora meglio.

Illuminazione del bagno che costruisce un senso di accoglienza

Tra gli elementi su cui devi prestare attenzione creando un bagno accogliente, c'è la luce. Non deve essere troppo buio perché rende difficile la pulizia accurata e il trucco. Al contrario, la luce troppo intensa irrita gli occhi e ha un impatto negativo sul relax. Scopri di più su quale illuminazione scegliere per il bagno per evitare errori inutili.

L'illuminazione multipunto è una scelta eccellente per un interno funzionale e accogliente. Posiziona una lampada principale nel punto centrale della stanza ad esempio un plafone. Puoi anche rinunciare a questo a favore di applique che fungono da luci di lavoro nelle diverse zone del bagno. Usa anche illuminazione decorativa, ad esempio strisce LED. Hanno un aspetto eccellente sul pavimento, sugli scaffali e dietro lo specchio.

Per arredare un bagno accogliente, scegli una temperatura di colore calda: 2700-3000K. Gli oscuratori sono un elemento obbligatorio che aiutano a regolare l'intensità della luce per adattarsi al momento del giorno. Porti accenti accoglienti nel bagno anche con candele e lanterne. Soprattutto di sera, costruiscono grazie a loro un'atmosfera unica nello spazio bagno.

Mobili da bagno che non possono mancare in un bagno accogliente

Il lavandino rettangolare e i mobili da bagno angolari porteranno un'atmosfera fredda che non favorisce il relax. Un bagno accogliente è arredato con mobili dalle forme arrotondate, dotati di sistema di chiusura silenziosa. Eventualmente puoi scegliere maniglie decorative. La finitura morbida della tazza WC, della vasca e della rubinetteria influisce visivamente sull'ammorbidimento dell'arredamento. Questo favorisce l'ottenimento di un bagno accogliente.

Soluzioni pratiche, come armadietti e scaffali per gli accessori da bagno, completa con un pouf o una poltrona in materiale vellutato. È un elemento che ti rilassa. Con essa crei non solo un bagno, ma un salotto da bagno.

Se vuoi sottolineare ancora di più che il bagno non è solo uno spazio per lavarsi, scegli un prodotto di forma insolita. Basta un elemento interessante ad esempio un elegante mobiletto sotto il lavandino o un tavolino insolito per accessori bagno. Importante che ogni prodotto sia resistente all'umidità.

Abbiamo menzionato sopra che come decorazioni nel bagno, gli accessori realizzati in bambù e vimini si adattano perfettamente. I contenitori per il bucato sporco realizzati con questi materiali piaceranno a tutti, che amano l'ordine combinato con eleganza e accoglienza.

Dettagli che un bagno accogliente necessita

L'arredamento del bagno, in cui regna un'atmosfera accogliente e calda, richiede attenzione ai minimi dettagli. Ricorda le candele, i fiori, i tessuti.

In un bagno accogliente non possono mancare le piante. Scegli specie che crescono bene in un ambiente umido e con accesso limitato alla luce. Sono perfette la felce, zamiokulkas, monstera e spatifillo. Guarda anche le altre specie che amano crescere in bagno e i principi della loro cura.

Completa l'arredamento del bagno con uno specchio in una cornice decorativa, un bel dosatore di sapone e pratici cestini per cosmetici. Tutti i dettagli nel bagno creano un'atmosfera accogliente e allo stesso tempo si prendono cura della funzionalità.

Bagno accogliente con colori naturali, venature del legno e illuminazione atmosferica

Dopo aver letto questo articolo, ora sai come dovrebbe apparire un bagno accogliente. Ecco un riepilogo dei principi più importanti che devi ricordare.

  1. Scegli colori caldi come verde e marrone, tonalità del beige, colori del legno, pastelli.

  2. Combina piastrelle in gres porcellanato con legno, pietra, pannelli in vinile, tessuti morbidi, bambù e vimini.

  3. Scegli mobili da bagno e rubinetteria con forme arrotondate. Le finiture morbide intensificano l'effetto di accoglienza.

  4. Opta per un'illuminazione multipunto con una temperatura di colore calda tra 2700-3000K. Utilizza dimmer per regolare l'illuminazione in base alle tue esigenze dopo una giornata pesante.

  5. Completa l'arredamento del bagno con piante, candele, materiali morbidi. Ricorda anche accessori originali che attirano l'attenzione.

Caricamento...