Piccoli errori commessi durante l'allestimento della cucina possono avere conseguenze spiacevoli. Quando cucini la cena, cuoci una torta o semplicemente ti lavi le mani, non pensi a quale rubinetto stai aprendo. Ma se il rubinetto da cucina è mal scelto, lo sentirai subito. Ti aiuteremo a evitare questo errore. Il rubinetto cromato soddisferà le tue aspettative? O forse è meglio optare per il solido acciaio inossidabile, che può gestire i compiti più impegnativi?
Cosa imparerai da questo articolo?
Prima di decidere quale rubinetto per lavello si adatta meglio alla tua cucina, è importante conoscere le differenze tra i materiali disponibili e le loro proprietà. Questo articolo ti aiuterà! Da questa lettura imparerai tra l'altro:
quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei rubinetti cromati e perché sono così frequentemente scelti per le cucine moderne,
cosa distingue i rubinetti in acciaio inossidabile e perché sono considerati una soluzione premium,
quando è meglio optare per il cromo e quando per l'acciaio – la scelta non è sempre binaria,
come scegliere un rubinetto da cucina esteticamente piacevole, perché la durata non è tutto.
Rubinetto da cucina cromato – eleganza a basso costo
Ti importa dell'estetica, ma non vuoi spendere troppo? In tal caso, il rubinetto da cucina cromato è una soluzione da considerare. Offre un aspetto elegante, buona resistenza alla corrosione e facilità di pulizia. È disponibile in vari colori, quindi non devi limitarti ai modelli tradizionali argentati. Cosa favorisce la scelta di questo elemento d'arredo?
Elegante lucentezza ed aspetto stiloso – il rivestimento cromato conferisce alla rubinetteria un carattere moderno e pulito, che si abbina perfettamente a diversi stili di interni – dai minimalisti, agli industriali, fino alle classiche configurazioni.
Disponibilità e prezzo accessibile — i rubinetti cromati sono i modelli più comunemente scelti sul mercato. Questo si traduce in una vasta scelta di modelli, funzioni e prezzi, quindi troverai facilmente un modello adatto alla dimensione e stile della tua cucina.
Buona protezione contro la corrosione — il rivestimento cromato funge da barriera protettiva, proteggendo efficacemente il corpo in ottone dall'acqua e dalle impurità.
Facile pulizia — le impurità quotidiane (macchie d'acqua, sapone o impronte digitali) possono essere facilmente rimosse con un panno morbido e un detergente delicato o una spugna magica senza l'uso di agenti chimici.
Naturalmente, i rubinetti da cucina cromati non sono privi di difetti. Il più grande di questi è l'alta visibilità delle macchie e delle impronte digitali. La superficie cromata, sebbene bella, svela rapidamente ogni macchia e tocco. Mantenere la pulizia non è difficile, a patto che tu ricordi di usare una spugna morbida e agenti chimici delicati. La superficie cromata è dura, ma più soggetta ai graffi rispetto all'acciaio inossidabile.
Rubinetto da cucina in acciaio – durata e sterilità
L'acciaio inossidabile è un materiale scelto dove l'igiene è importante, quindi i modelli in acciaio sono utilizzati non a caso nella gastronomia o nei laboratori. In cucina funzionano altrettanto bene. Resistenti, batteri-resistenti e praticamente indistruttibili, dureranno per molti anni.
Durata eccezionale e resistenza ai danni meccanici – l'acciaio inossidabile è un materiale che tollera perfettamente l'uso quotidiano. Non opacizza, non arrugginisce, non si deforma sotto l'influenza della temperatura o della pressione dell'acqua.
Sicurezza e igiene – l'acciaio è un materiale chimicamente neutro, il che significa che non contiene piombo o nichel, non influisce sul gusto dell'acqua e la sua superficie è antibatterica e facile da mantenere pulita.
Resistenza ai graffi e all'usura – i modelli in acciaio, anche dopo anni di utilizzo intensivo, appaiono bene. Se vuoi prolungare la sua vita utile, considera l'acquisto di un rubinetto con superficie spazzolata.
Mancanza di striature e impronte digitali – a differenza del cromo, la finitura in acciaio (soprattutto quella spazzolata) maschera molto meglio i segni di uso quotidiano. È una benedizione per le persone che usano intensamente la cucina, ma vogliono mantenere la pulizia e un'elevata estetica degli interni.
Naturalmente, l'alta qualità ha il suo prezzo. I rubinetti realizzati in acciaio inossidabile sono generalmente più costosi rispetto ai loro equivalenti cromati. Tuttavia, sul mercato ci sono molti rubinetti monocomando e bimando le cui prezzi sono particolarmente accessibili.
Vale la pena optare per i rubinetti in acciaio? Decisamente sì, ma ricorda che sono più discreti e sottili rispetto ai modelli cromati. Se sei un fan delle superfici lucide e vuoi mantenere questa estetica negli interni, i rubinetti da cucina cromati potrebbero essere una scelta migliore.

Confronto rapido: rubinetto cromato o in acciaio?
L'allestimento della cucina è una sfida e ogni elemento dell'arredamento dovrebbe essere adattato ai bisogni dei membri della famiglia e allo stile di finitura della cucina. Per facilitarti nella decisione, abbiamo raccolto le caratteristiche più importanti dei rubinetti cromati e dei rubinetti in acciaio inossidabile:
Rubinetti da cucina cromati | Rubinetti da cucina in acciaio | |
|---|---|---|
+ Design | Lucentezza brillante ed attraente | Satinato, opaco, moderno |
Durabilità | Alta, ma potrebbe opacizzarsi | Molto alta, resistente ai graffi |
Prezzo | Accessibile | Più alto |
Mantenimento della pulizia | Pulizia frequente, detergenti delicati | Facile, resistenza ai metodi più aggressivi di pulizia |
Visibilità delle impurità | Alta | Bassa |
Resistenza alla corrosione | Buona (con la giusta manutenzione) | Eccellente (resistenza naturale dell'acciaio) |
Quando scegliere un rubinetto cromato?
La rubinetteria cromata è una proposta per chi punta su un design elegante, ma non vuole spendere troppo. Funzionerà bene negli interni arredati in stile glamour, classico o industriale (loft-style).
Quando è consigliabile optare per essa?
Quando la cucina è ben ventilata (minore rischio di corrosione).
Il rubinetto sarà utilizzato in una cucina estiva (un'alternativa più economica all'acciaio inossidabile).
Vuoi abbinare facilmente il rubinetto agli elettrodomestici (la maggior parte degli elettrodomestici ha finiture in argento/cromo).
Quando optare per l'acciaio inossidabile?
Il rubinetto in acciaio è una proposta per i più esigenti. Il suo aspetto universale si sposa con una alta qualità di realizzazione, perciò è una soluzione che non comporta alcuna limitazione.
Quando è consigliabile optare per essa?
Se lavori in cucina a pieno ritmo e non vuoi preoccuparti che la superficie del rubinetto si danneggi a causa di pulizie aggressive.
Apprezzi l'estetica e la durabilità, senza sentir la necessità di avere una superficie a specchio.
Ti aspetti la massima qualità dei materiali e la longevità del prodotto.
I rubinetti monocontrollo o bicontrollo realizzati in acciaio inossidabile sono meno soggetti a danni meccanici, mantenendo il loro aspetto impeccabile.
Rubinetto cromato o in acciaio? Quale decisione prendere?
Non c'è una sola decisione giusta. Tutto dipende dall'intensità d'uso e dai gusti personali. Alcuni amano la lucentezza, e i rubinetti cromati in ottone o i modelli in colore dell'oro antico sono per loro una decorazione da cucina. Naturalmente, non mancano gli appassionati dell'opacità, che preferiscono l'acciaio spazzolato o il granito. Se fai parte di questo secondo gruppo e il tuo obiettivo è l'installazione di un rubinetto resistente ai danni, l'acciaio inossidabile sicuramente non ti deluderà.
Su cosa altro prestare attenzione quando si sceglie un rubinetto da cucina?
Il materiale di realizzazione e le finiture dei rubinetti per lavello sono estremamente importanti, ma non è l'unica questione su cui dovresti concentrarti. Prima di acquistare controlla:
Tipo di montaggio – a parete (montata a parete e collegata all'impianto idraulico) o a colonna (sul lavello o sul piano)?
Tipo di bocca di erogazione – girevole, flessibile o magari una bocca di erogazione estraibile? Queste ultime hanno conquistato il cuore degli utenti in tutto il mondo. Scopri tu stesso perché l'estrazione ha vantaggi rispetto al tradizionale e come può cambiare il lavoro in cucina.
Meccanismo di funzionamento – mono o bilivello (maniglie separate per acqua calda e fredda), o forse senza tocco?
Design e colorazione – adattati allo stile della cucina.
Presenza dell'aeratore – permette di risparmiare acqua (l'aeratore fa apparire il flusso dell'acqua più intenso all'utente).
Presenza del termostato – garanzia di comfort e sicurezza.
L'aeratore non è l'unico modo per ridurre le bollette dell'acqua. Se ti interessa un soluzioni ecologiche che portano risparmi a lungo termine, scopri di più sui rubinetti che risparmiano acqua.
Riepilogo: il rubinetto da cucina è una decisione a lungo termine!
Non c'è una sola risposta alla domanda: „rubinetto cromato o in acciaio?”. L'importante è adattare la rubinetteria al tuo stile di vita, aspettative ed estetica della cucina.
Il rubinetto da cucina cromato attira con il suo aspetto elegante e il prezzo interessante. Il rubinetto da cucina in acciaio è invece più resistente ai danni e durevole. Inoltre, l'acciaio inossidabile è ipoallergenico, importante soprattutto per chi ha allergie o pelle sensibile.
Ricorda che il rubinetto da cucina è uno degli elementi più usati della tua casa. Che sia bello, ma soprattutto comodo, funzionale e solido. Che sia cromato o in acciaio dipende dal tuo gusto.
FAQ: Domande frequenti sui rubinetti da cucina
Quale rubinetto da cucina scegliere – in acciaio o cromato?
I rubinetti cromati sono più economici e più brillanti, quelli in acciaio – più durevoli e resistenti ai graffi. Una terza opzione sono i rubinetti con rivestimento in granito, meno comuni ma più soggetti ai danni meccanici.
Quali bocche di erogazione per rubinetti da cucina si adattano meglio?
Le più popolari sono le bocche di erogazione girevoli ed estraibili che facilitano il lavaggio dei recipienti alti e il riempimento di secchi d'acqua. Questa soluzione facilita la pulizia intorno al lavandino. Puoi leggere ulteriori informazioni qui:
Mono o bilivello – quale è migliore?
I rubinetti da cucina sono disponibili in varie versioni, e i più convenienti sono i rubinetti monocomando che consentono di cambiare l'intensità del flusso e la temperatura dell'acqua con un solo movimento della mano.
Ogni rubinetto si adatta a ogni lavandino?
No, assicurati che il rubinetto scelto sia compatibile in termini di montaggio (a parete o a colonna). Presta attenzione anche al suo design. I rubinetti in stile retrò, che richiamano epoche passate, non si adattano ai cucine minimaliste o scandinave.