Il pavimento della cucina è più soggetto a danni rispetto ai pavimenti di altri ambienti. Acqua versata, olio o zuppa calda, una pentola pesante o un coltello affilato possono danneggiare la copertura del pavimento. Per evitare ciò, è necessario scegliere il metodo giusto per rifinire il pavimento. Il legno naturale è bello, ma poco pratico, mentre le piastrelle di ceramica sono già state usate da molti. Consigliamo quali pannelli scegliere per la cucina. I moderni pannelli laminati o in vinile sono un'ottima alternativa alle soluzioni conosciute finora. Tali pannelli sono ideali per uso domestico, ma abbelliscono anche i pavimenti degli edifici pubblici.
Cosa imparerai da questo articolo?
- Quali tipi di pannelli distinguiamo.
- Quali sono le loro caratteristiche.
- In quali situazioni sono più adatti.
Pannelli per pavimenti eleganti per la cucina
I pannelli del pavimento sono associati da molti all'arredo del soggiorno o della camera da letto, eventualmente al corridoio. Tuttavia, i moderni pannelli impermeabili si adattano perfettamente anche come rivestimento del pavimento della cucina. Attualmente abbiamo a disposizione molti tipi diversi di pannelli che differiscono non solo nei colori e nelle dimensioni, ma anche nel materiale di cui sono fatti. I pannelli del pavimento più scelti per la cucina sono:
- pannelli laminati,
- pannelli in vinile,
- pannelli in sughero,
- pannelli in legno.
Troverai facilmente dei buoni pannelli di qualità che si adattano alle tue preferenze e allo stile in cui è stata progettata la tua cucina. I pannelli per pavimenti realizzati con materiali moderni sono disponibili in una vasta gamma di colori - oltre alle tonalità naturali del legno, troverai anche pannelli che imitano le piastrelle in gres o persino il cemento grezzo. La scelta dei pannelli del pavimento non dovrebbe rappresentare un grosso problema.
Quali pannelli scegliere per il riscaldamento a pavimento?
Scegliendo i pannelli per pavimenti per la cucina, è importante considerare alcuni aspetti, uno dei più importanti è il riscaldamento a pavimento. Contrariamente a quanto molti pensano, non ci sono controindicazioni all'installazione di pannelli per pavimenti su riscaldamento a pavimento. Tra l'altro per questo i pannelli in vinile o laminati sono migliori rispetto alle classiche soluzioni, come i pannelli in legno o le piastrelle in ceramica.
Con il riscaldamento a pavimento, è possibile utilizzare sia pannelli laminati che in vinile, e spesso i produttori indicano questa possibilità sulla confezione dei pannelli. Se non scegli prodotti specificamente destinati a questo tipo di riscaldamento, l'unica cosa a cui prestare attenzione è lo spessore dei pannelli. Più sono sottili, meglio trasmettono il calore, quindi uno spessore non superiore a 8 mm è ottimale. A meno che non opti per pannelli in vinile - essi funzionano bene con il riscaldamento a pavimento in quasi tutte le varianti.
Cosa ricordare quando si scelgono i pannelli per la cucina?
Su ogni confezione di pannelli per pavimenti ci sono etichette che indicano le principali caratteristiche di quel tipo di pannello. Quando si acquistano i pannelli per la cucina, è importante considerare aspetti come la classe di abrasione e la classe di utilizzo dei pannelli. Da questi dipende la resistenza dei pannelli ai danni meccanici. Per quanto riguarda lo spessore, più sono spessi, più sono resistenti e stabili; sul mercato ci sono pannelli laminati e in vinile con spessori da 6 a 12 mm. Vale la pena conoscere anche gli altri parametri fondamentali.
- Per quanto riguarda la classe di abrasione, si tratta di una scala che va da AC1 a AC5. I pannelli con il numero più basso sono adatti per ambienti residenziali con basso passaggio, come camere da letto o cabine armadio. Più alta è la classe di abrasione, più i pannelli sono resistenti all'usura; in cucina, i pannelli in vinile con una classe di abrasione AC4 sono perfetti.
- Anche la classe di utilizzo descrive il livello di passaggio per cui i pannelli laminati e altri sono progettati. Questa classe è indicata da due cifre: 21, 22, 23, 31, 32 e 33. La cifra 2 all'inizio indica che si tratta di pannelli per ambienti residenziali, mentre la cifra 3 che sono destinati a luoghi pubblici. La seconda cifra in ciascuno dei numeri indicati corrisponde all'intensità di utilizzo della stanza.
Quali pannelli sono i migliori per la cucina? Quali scegliere?
Il pavimento in legno ha un aspetto bellissimo, ma il legno naturale richiede cure particolari. Una buona alternativa al legno può essere un pavimento in laminato o realizzato con pannelli in vinile. Un motivo che imita perfettamente il legno vero darà alla cucina un'atmosfera accogliente, e allo stesso tempo i pannelli per pavimenti in vinile o laminati sono molto semplici da mantenere puliti.
Pannelli laminati
I pannelli laminati per cucina, bagno e altri ambienti fanno sì che lo spazio sembri davvero elegante. L'ampia gamma di colori rende facile trovare pannelli adatti alle preferenze individuali.
Buoni pannelli montati correttamente dureranno sicuramente molti anni, diventando una vera decorazione della tua casa. Nella loro scelta, è importante prestare attenzione alle descrizioni sulla confezione dei pannelli, poiché non tutti sono adatti per essere posati su riscaldamento a pavimento, e lo stesso vale per la loro resistenza all'acqua. Scelte inappropriate possono danneggiarsi sotto l'effetto dell'umidità.
Pannelli in vinile
I migliori pannelli per la cucina sono quelli realizzati in solido vinile. La loro caratteristica più importante è l'impermeabilità, lo strato superiore dei pannelli impedisce l'assorbimento dell'acqua. In pratica, ciò significa che nemmeno una pozza d'acqua è in grado di danneggiarli. La loro resistenza all'umidità li rende la scelta migliore non solo per la cucina, ma anche per il bagno.
I migliori pannelli per pavimenti
È difficile indicare i migliori pannelli per cucine, poiché molto dipende dai gusti dei loro futuri proprietari. Tuttavia, scegliendo, è bene prestare attenzione al fatto che siano completamente impermeabili e alla classe di abrasione con cui sono etichettati. I pannelli per cucina devono avere una classe di abrasione elevata, in quanto solo questi si rivelano adatti in ambienti molto usati, inoltre devono essere resistenti ai danni meccanici. In questo modo non avrai timore di danneggiarli se dovessi rovesciare un bicchiere d'acqua o far cadere un oggetto pesante.
Non sai quali pannelli siano adatti alla tua cucina? Chiedi agli esperti di Mexen. Scopri anche il nostro blog, in cui scriviamo tra l'altro, di come risparmiare acqua sotto la doccia.
Ulteriori informazioni e consigli
In rete troverai molte opinioni sui pannelli per pavimenti da cucina - le opinioni spesso sottolineano la loro durata e facilità di installazione. Gli utenti apprezzano soprattutto i modelli impermeabili, come i pannelli per pavimenti impermeabili per la cucina, che si adattano perfettamente negli ambienti soggetti all'umidità. Se ti stai chiedendo se posare i pannelli sotto gli armadi in cucina, la risposta è: dipende. Gli esperti consigliano, nel caso di arredi fissi, di non posare pannelli sotto gli armadi, in tal modo risparmierai materiale e faciliterai un'eventuale sostituzione del pavimento in futuro. Tuttavia, nel caso di mobili mobili, vale la pena considerare una copertura completa per mantenere un aspetto uniforme.
Per scegliere i migliori pannelli è importante considerare non solo l'estetica ma anche i parametri tecnici. I modelli di classe d'uso 3/1 (es. 31) sono un ottimo compromesso tra durabilità e prezzo, ideali per cucine usate intensamente. Indipendentemente dal fatto che tu scelga il laminato o il vinile, ricorda un adeguato sottofondo - è la chiave per la longevità del tuo pavimento. Se sei incerto, cerca ispirazione sul nostro blog!