Si ritiene generalmente che il colore più universale per le pareti della cucina sia il bianco. Le tonalità chiare sono particolarmente consigliate in ambienti piccoli e chiusi, quindi rappresentano una scelta sicura per la maggior parte degli interni. Ovviamente, ciò non significa che non puoi scegliere tra altri colori. Prima di iniziare a dipingere le pareti, scopri alcuni trucchi di design che ti aiuteranno a scegliere la vernice giusta e ad abbinare i colori delle pareti in cucina!
Cosa imparerai da questo articolo?
- Come scegliere il colore delle pareti della cucina per ottenere un effetto specifico?
- In cosa consiste una corretta selezione dei colori?
- In che modo un colore appropriato può ampliare otticamente lo spazio.
Colore delle pareti in cucina: come scegliere quello giusto?
La cucina è una parte integrante della casa, quindi il tema dell'interno dovrebbe essere coerente con l'arredamento delle altre stanze. Ad esempio, se hai optato per un soggiorno classico e una camera da letto romantica, evita colori contrastanti e l'installazione di mobili lucidi. Scegliendo il colore delle pareti, utilizza soluzioni di design simili e opta per una tonalità calda.
È interessante notare che i colori delle pareti di tendenza nelle cucine potrebbero rivelarsi una scelta inadeguata, sia dal punto di vista della coerenza stilistica che del potenziale dell'interno. Ti piacciono i colori scuri, ma la dimensione della cucina nella tua casa è troppo piccola? Dipingere le pareti della cucina in tonalità di marrone o grafite contribuirà a ridurre ulteriormente lo spazio visivamente. Una soluzione molto migliore è creare una zona definita e inserire un accento scuro, ad esempio una parete contrastante dietro il frigorifero o il forno. Puoi anche dipingere un lato della stanza con un colore intenso e applicare una vernice chiara sulle altre pareti. Questi colori delle pareti della cucina si accompagneranno perfettamente tra loro.
Come abbinare i colori delle pareti in cucina ai mobili chiari?
Ti stai chiedendo quali colori delle pareti saranno adatti per arredare uno spazio con mobili chiari?
- Un arredo bianco o crema si presenta bene sia su uno sfondo chiaro che scuro.
- La colorazione scura delle pareti funziona in una cucina aperta e spaziosa arredata in stile moderno.
- In un interno piccolo e privo di finestre, i colori delle pareti dovrebbero essere mantenuti in tonalità simili o più chiare.
Ricorda, tuttavia, che scegliendo colori identici per i mobili da cucina e le pareti, potresti ottenere un effetto di macchia uniforme, che non si presenta affatto bene. Se opti per tonalità molto chiare in cucina (bianco classico), introduci accenti spezzati, come un piano di lavoro più scuro. Una buona scelta per piccoli interni saranno anche le pareti grigie, che evidenziano piacevolmente la colorazione chiara dei mobili.

Come abbinare i colori delle pareti in cucina ai mobili scuri?
Hai optato per colori scuri per i mobili? In tal caso, ricorda di scegliere colori per le pareti in cucina che siano di alcune tonalità più chiare, in modo che l'arredamento non sembri troppo oppressivo. Le pareti scure sono adatte in grandi e luminose cucine. Se la stanza è aperta, hai molto margine di manovra. La scelta del colore delle pareti è allora interamente dipendente dalle tue preferenze. Forse vuoi ottenere un'impressione di sterilità e andare verso un design industriale? In tal caso, una buona scelta saranno pareti molto chiare o tonalità sbiancate.
Pareti colorate in cucina
L'arredamento di una piccola cucina aperta richiede una scelta ponderata dei colori delle pareti. A seconda delle preferenze, puoi scegliere una tonalità che si abbina al colore della zona giorno o utilizzare tonalità che contrastano tra loro. In ogni caso, i passaggi dovrebbero essere smorzati e non dare un'impressione di due spazi separati. Se la tua priorità è ottenere un'impressione di maggiore spazio, opta per mobili chiari e colori chiari delle pareti in cucina e soggiorno. Non dimenticare che i mobili da cucina e gli altri elementi d'arredo dovrebbero abbinarsi ai mobili del soggiorno.
Arredamenti di cucina moderni: colore delle pareti per piccoli interni
In cucine piccole, il gioco dei colori è particolarmente importante. Se vuoi sfruttare appieno il potenziale dell'ambiente, non temere di giocare con la prospettiva. I colori freddi delle pareti applicati sui lati più piccoli faranno sembrare lo spazio più proporzionato. Sulle pareti più lunghe, è bene utilizzare tonalità chiare, che espanderanno visivamente lo spazio e solleveranno il soffitto. Le pareti nei colori bianco, crema o beige chiaro, combinate con un'illuminazione adeguata, permetteranno di ottenere un effetto luminoso. Per spezzare la monotonia, puoi applicare una vernice scura su un piccolo frammento del muro, che funzionerà perfettamente in una cucina moderna, dove il colore scuro evidenzierà i contrasti, così importanti in piccoli spazi.
Colori delle pareti di tendenza: esempio di arredamenti
La scelta dei colori di tendenza in una determinata stagione può essere fuorviante, pertanto consigliamo di puntare sulla classicità. Se vuoi essere sicuro che la tua cucina sarà moderna indipendentemente dalle tendenze correnti, opta per colori neutri, come bianchi, grigi e beige. Ricorda che più un colore è intenso, più il suo significato cresce nell'interno. Ad esempio, gialli o arancioni possono sembrare energetici, ma non si adattano affatto agli interni mantenuti in stile classico. I colori vivaci si inseriscono nei principi del design moderno, ma la loro forza sta nella moderazione. Se introdurrai troppi accenti contrastanti, otterrai un effetto di sovraccarico dello spazio e mancanza di coerenza con le altre stanze.
Quali colori delle pareti si adattano meglio alla cucina?
La scelta dei colori delle pareti della cucina dipende da molti fattori, come lo stile dell'arredamento, la dimensione della stanza, la colorazione dei mobili e l'illuminazione. Se ti chiedi quale colore delle pareti sarà migliore per una piccola cucina, opta per tonalità chiare che allargheranno visivamente lo spazio. Bianco, crema, beige chiaro o grigi delicati sono soluzioni sicure e universali. Evita i colori scuri nelle cucine piccole, poiché potrebbero far sembrare l'ambiente più piccolo e opprimente.
Colore per cucina con mobili chiari
Se hai mobili da cucina chiari, puoi permetterti una maggiore libertà nella scelta dei colori delle pareti. Quali colori delle pareti si abbinano ai mobili chiari? Vanno bene sia le tonalità sobrie che i colori leggermente più intensi. Ad esempio, se i mobili sono bianchi, puoi optare per colori pastello, come:
- menta,
- blu cielo,
- rosa delicato.
Per un effetto più moderno, opta per combinazioni contrastanti, come mobili chiari con pareti grigio scuro o blu navy. Ricorda però di moderare: i colori troppo intensi possono appesantire lo spazio.
Colore delle pareti per mobili crema in cucina
I mobili crema sono un classico che si adatta a molti stili di arredamento. Se ti chiedi quale colore delle pareti sarà il migliore per i mobili crema in cucina, opta per colori che ne sottolineano il carattere caldo. Si adattano perfettamente tonalità beige, pesca, rosè chiaro o verde delicato. Evita i colori troppo intensi, che potrebbero dominare lo spazio. Nel caso di mobili crema, vale anche la pena considerare l'abbinamento con tonalità neutre, come il bianco o il grigio, che doneranno leggerezza ed eleganza all'interno.
Quale colore per una cucina con mobili scuri?
I mobili da cucina scuri, come quelli in tonalità di nero, blu navy o legno scuro, richiedono un'adeguata selezione dei colori delle pareti. Qual è il miglior colore per una cucina con mobili scuri? Opta per tonalità chiare o neutre che bilanceranno il peso dei mobili scuri. Bianco, beige chiaro, grigio o pastelli delicati sono ottime scelte. Nel caso di cucine grandi e ben illuminate, puoi optare per colori leggermente più intensi, come verde profondo o blu scuro, ma ricorda di mantenerne l'equilibrio. In cucine piccole con mobili scuri, evita pareti scure, che potrebbero far sembrare lo spazio più piccolo e opprimente.