La carta da parati in cucina è una buona idea? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

La carta da parati in cucina è una buona idea?

Applicare la carta da parati sulla parete della cucina è un’ottima soluzione d’arredo, che si adatta sia agli interni classici che moderni. I rivestimenti murali o semplicemente le fotocarte sono una buona soluzione, disponibili in molti modelli e colori, il che permette di scegliere facilmente un modello che si abbina allo stile di finitura della stanza. Scopri cosa considerare prima di scegliere la carta da parati.

Carta da parati lavabile invece delle piastrelle ceramiche?

Rifinire la cucina con le piastrelle è un metodo di arredo tradizionale che non passa mai di moda. D’altra parte, sempre più persone cercano soluzioni alternative che permettono di ottenere un effetto spettacolare con una riduzione massima dei costi. Le carte da parati in vinile o in fibra di vetro sono molto più economiche rispetto alle piastrelle, si comportano bene in una stanza con elevata umidità e la loro applicazione è molto più semplice e veloce. Questa soluzione è particolarmente raccomandata in stanze con evidenti difetti delle superfici verticali. Una parete con carta da parati risulta più liscia, il che è molto importante negli ambienti moderni. Vale la pena notare che i rivestimenti murali sono molto facili da smontare, quindi possono essere regolarmente sostituiti con modelli più nuovi.

Quale carta da parati scegliere per la cucina? Rivestimenti lavabili

Sicuramente la scelta migliore per la cucina è la carta da parati in vinile, che è particolarmente resistente ai danni meccanici, al graffio e all’umidità. Il rivestimento rigido permette di pulirla con detergenti più forti senza paura di danneggiarne la struttura. Per mantenere le proprietà uniche del rivestimento, è necessario curare un'installazione adeguata. La base è una buona colla e una precisa adesione alla parete. Le carte da parati in vinile lavabili richiedono l’uso di strumenti leggermente diversi rispetto alle carte da parati di carta, quindi è meglio affidare i lavori a una squadra professionale.

Carte da parati moderne per la cucina - rinnovo degli interni in stile moderno

Rinnovare l’arredamento degli interni non richiede il cambio degli arredi o una ristrutturazione completa. In molti casi bastano piccole modifiche come l’utilizzo di carta da parati con motivi o scritte interessanti. In una piccola cucina funzionano perfettamente le carte in toni pastello arricchite con elementi caratteristici per questo ambiente. Una tazza di caffè, frutti succulenti o spezie orientali possono coprire l'intero spazio della carta da parati o apparire come accenti. Le carte da parati moderne possono essere posizionate sia sulla parete libera, sopra il piano di lavoro o si può scegliere di decorare l’interno in modo completo. Se consideri la carta da parati come alternativa alla vernice, non esagerare con i motivi. Opta per colori chiari che diano l'impressione di illuminare l'ambiente.

Rivestimento per la cucina - carta da parati in versione moderna

Per creare un'arredamento pensato, è necessario vedere la cucina nel suo insieme. Le aree più delicate e difficili da organizzare sono gli spazi sopra il piano di lavoro e il fornello. Se vuoi facilitare le attività quotidiane e evitare che la carta da parati venga permanentemente macchiata di grasso, opta per un rivestimento protetto con vetro. Le pareti così protette appaiono estremamente attraenti e fanno sembrare lo spazio ancora più illuminato. Il vetro è un materiale molto usato che trova applicazione comune nella progettazione delle cucine in ogni stile. Approfitta delle possibilità offerte dall’arredamento degli interni con l’uso della carta da parati e inserisci questo elemento decorativo nella tua cucina.

Caricamento...