Allestire una cucina è un compito difficile. Importante è la scelta della rubinetteria e degli elettrodomestici, ma anche il loro corretto posizionamento. Nel fervore della ristrutturazione è facile commettere errori. Dove collocare l'area di lavaggio? Molteplici ricerche di risposte non facilitano la decisione. Suggeriamo su cosa prestare attenzione. L'arredamento del tuo ambiente da sogno ha un grande impatto sulla comodità di lavare i piatti nel lavello.
Dove posizionare il lavello?
Un aspetto importante in cucina è considerare il cosiddetto triangolo di lavoro. Questo termine si riferisce all'uso di lavandini, frigorifero e fornelli. La loro disposizione influisce sul comfort di lavoro, ma rappresenta anche un aiuto durante la raccolta differenziata dei rifiuti. Come preparare bene la casa? Questi elementi dovrebbero trovarsi abbastanza vicini gli uni agli altri per non ostacolare il lavaggio della frutta, lo scongelamento della carne e la cottura. Vale quindi la pena riflettere su dove collocare il lavello. Una soluzione popolare è l'installazione del lavandino in un punto centrale. Soprattutto quando il modello scelto è un lavello moderno.
Il lavello può essere vicino al piano cottura?
La cucina è un ambiente in cui funzionalità e sicurezza devono andare di pari passo. In nessun caso il lavello può trovarsi in prossimità immediata del piano cottura. È una buona idea separare il lavello con una credenza e un piano di lavoro. Questo non sarà solo sicuro, ma avrà anche un impatto positivo sul comfort di preparazione dei cibi. Il piano di lavoro è sempre prezioso. In alcuni ambienti vale la pena considerare il lavandino nell'angolo. Questo layout è ideale per le cucine di piccole dimensioni. Una soluzione interessante è anche una cucina con un lavello sotto la finestra.
A che distanza deve essere il lavello dalla parete?
Il posizionamento del lavello non riguarda solo la comodità. Deve tener conto anche della disposizione dell'impianto idraulico e fognario. Affinché questo elemento possa svolgere appieno la sua funzione, è importante la distanza dal montante dell'impianto idraulico. Qual è l'altezza corretta dello scarico? I valori ottimali sono almeno 45 cm e al massimo 100 cm dal pavimento. In questo modo si inserirà sotto il piano di lavoro, di solito nascosto in un mobiletto. Questo limita anche il rischio di un improvviso allagamento dell'acqua.
Quanto spazio per il lavello?
La risposta a questa domanda dipende dal fatto che si intenda installare un lavello a una o due vasche. Da questo dipende anche la larghezza interna del mobile. Durante l'installazione dei lavelli è necessario seguire le istruzioni del produttore. In questo modo si eviteranno allagamenti dei fornelli sul piano cottura e sarà più facile mantenere l'ordine. Intorno ad esso è utile lasciare anche un po' di spazio libero e adattare le dimensioni dello scolapiatti. Questo faciliterà di molto tutte le attività culinarie. Una soluzione popolare nelle case unifamiliari è una cucina con una finestra bassa. Collocare un lavello accanto a essa è un'ottima idea. Non ci si deve quindi preoccupare del disagio causato da un mobile pensile basso. È sufficiente ricordarsi di tagliare adeguatamente il foro per la batteria, in modo che non impedisca l'apertura della finestra.

Installazione del lavello - come farlo?
I lavelli sono elementi essenziali di ogni cucina. È possibile scegliere non solo tra diverse dimensioni, ma anche materiali da cui sono realizzati. Da ciò dipende il metodo di installazione. Si possono distinguere:
lavelli sovrapposti, che devono adattarsi tra le pareti dell'armadio,
lavelli incassati nel piano di lavoro della cucina,
lavelli sottobase.
Il primo passo per montare un lavello è solitamente il taglio di un foro sul piano del mobile. Bisogna ricordarsi di proteggere la superficie del piano di lavoro e l'interno dell'armadio dall'allagamento. In caso contrario, potrebbe rapidamente diventare necessario un ulteriore restauro.
Cosa sapere prima di acquistare un lavello?
È importante pensare attentamente alla scelta del lavello ideale, per godere degli effetti della tua ristrutturazione per molti anni. A seconda della quantità di spazio disponibile, è possibile scegliere tra lavelli a una o due vasche. Una piccola vasca non funzionerà bene dove non ci sarà una lavastoviglie. Vale anche la pena considerare le dimensioni degli armadi da cucina. Importante è anche il materiale del piano di lavoro. I piani in legno naturale sono meno resistenti all'acqua. I lavelli realizzati con materiali di altissima qualità sono i più adatti. In questo modo il modello scelto durerà molti anni e non perderà colore, continuando a presentarsi in modo impeccabile.