Dimensioni del lavello - quale scegliere? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Dimensioni del lavello - quale scegliere?

Il mercato dei lavelli offre una vasta gamma di modelli, colori e dimensioni. Puoi scegliere tra lavelli realizzati in vari materiali, di diverse forme. Tuttavia, una delle caratteristiche più importanti a cui prestare attenzione quando acquisti un nuovo lavello per la tua cucina è la sua dimensione. Questa dipende sia dalla quantità di spazio nella cucina, sia dalla larghezza dell'armadietto o del piano della cucina su cui desideri installarlo. È importante anche il modo in cui viene montato il lavello, perché più è grande, più può essere pesante e quindi necessiterà di una base più solida.

Lavelli moderni a vasca singola

La cucina deve essere progettata principalmente per essere funzionale, e questo vale anche per il lavello, che è un elemento essenziale della sua attrezzatura. Anche se nella tua cucina c'è da anni una lavastoviglie, sicuramente sai che il lavello è sempre utile. La maggior parte delle persone opta per un lavello a vasca singola, proprio perché questi lavelli sono i più disponibili sul mercato degli arredi per interni. È utile, anche se hai una lavastoviglie che usi quotidianamente.

È una soluzione ideale per una piccola cucina: troverai facilmente modelli con una larghezza inferiore a 50 cm, il che permette di posizionare il lavello anche su un piccolo armadietto o un piano stretto. Una tale dimensione del lavello consente di lavare comodamente piatti e pentole. Se vuoi risparmiare ancora più spazio in cucina, puoi scegliere un piccolo lavello angolare, utile non solo in cucine piccole, ma anche negli angoli cottura.

Come scegliere un lavello per la cucina - la dimensione conta

Se vuoi scegliere la giusta dimensione del lavello per la tua cucina, devi considerare i seguenti fattori:

  • dimensioni della cucina o dell'angolo cottura,

  • frequenza di utilizzo del lavello,

  • budget disponibile per l'acquisto del lavello,

  • modalità di montaggio del lavello.

Le persone con un budget limitato scelgono più spesso un lavello a vasca singola in acciaio inossidabile. È una soluzione solida e non troppo costosa. Se cucini molto e quindi lavi spesso e pulisci nel lavello i prodotti necessari per preparare i pasti, opta per un grande lavello a due vasche. Passando alle dimensioni del lavello, queste devono essere adatte alle dimensioni della cucina. Un lavello troppo grande in una micro cucina renderà difficile l'uso comodo della cucina, mentre un lavello troppo piccolo si "perderà" in una cucina di grandi dimensioni.

lavello da cucina

Lavello in granito o altro?

Se non sai che tipo di lavello scegliere, assicurati di conoscere le caratteristiche che distinguono i vari modelli. Al momento, probabilmente i lavelli di medie dimensioni in granito con scolapiatti funzionale sono i più popolari. Un lavello opportunamente scelto facilita l'organizzazione della zona lavaggio, la posizione dello scolapiatti a sinistra o a destra permette di ampliare la zona di lavoro. Pogerai su di esso i piatti sporchi e le pentole in attesa di essere lavati. Un lavello in granito è resistente ai danni meccanici e alle alte temperature, e inoltre è difficile graffiarlo.

I lavelli in acciaio sono più economici di quelli in granito, ma sono disponibili in una gamma limitata di colori. Troviamo qui lavelli a due vasche, lavelli a vasca singola e anche lavelli a una vasca e mezzo. La loro manutenzione, simile ai lavelli in granito, non richiede particolari trattamenti. È bene però ricordare di asciugare il lavello dopo aver finito ogni operazione. Indipendentemente dal fatto che scegliamo lavelli in granito, lavelli in ceramica o lavelli in acciaio, per un lavaggio comodo dei piatti, occorre adattare la dimensione del lavello.

Il lavello perfetto non esiste

Scegliere un lavello è una decisione importante perché lo si acquista per un lungo periodo. Di conseguenza, è opportuno prestare attenzione sia agli aspetti d'uso che alla sua funzionalità. Indipendentemente dal fatto che tu abbia bisogno di un lavello a una o due vasche, devi considerare lo spazio disponibile. Negli angoli cottura, i lavelli sottopiano sono ideali, mentre in una cucina più grande si può optare per lavelli da incasso o lavelli sovrapposti, che sono integrati con una parte del piano di lavoro. Se desideri un lavello che soddisfi le tue esigenze, ricorda che sono importanti sia la forma del lavello, il suo colore, sia la sua dimensione.

Prodotti correlati

Caricamento...