Cosa mettere sul pavimento in cucina? Cosa potrebbe funzionare al posto delle piastrelle? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Cosa mettere sul pavimento in cucina? Cosa potrebbe funzionare al posto delle piastrelle?

La finitura del pavimento è una delle fasi più importanti durante l'arredamento della cucina. Al giorno d'oggi, ci sono molti materiali disponibili per questo scopo. Troverai facilmente quello che si adatta meglio alla tua cucina. Puoi anche decidere il colore o la dimensione dei singoli elementi posati sul pavimento.

Dai un'occhiata alle nostre idee: ti suggeriremo anche cosa è meglio mettere sul pavimento della cucina al posto delle classiche piastrelle. Scopri quali materiali sono più adatti alla tua casa.

Finitura del pavimento – i metodi più comunemente scelti

Se sei nella fase di rifinitura della cucina o stai pianificando una ristrutturazione, prima o poi dovrai scegliere un materiale con cui rifinire il pavimento. Poiché si tratta di un ambiente abbastanza sfruttato, oltre ad essere esposto all'umidità e alle variazioni di temperatura, è consigliabile scegliere un materiale resistente ai danni meccanici e all'umidità.

In cucina si possono adottare numerose soluzioni, sia tradizionali che più moderne. I materiali più comunemente scelti per la finitura del pavimento sono:

  • piastrelle in ceramica,
  • piastrelle in gres,
  • pannelli vinilici,
  • pannelli laminati,
  • pavimenti in resina,
  • pietra naturale,
  • conglomerati,
  • pavimento in cemento
  • sughero in pannelli preallestiti.

La vasta scelta di opzioni consente di trovare soluzioni adatte sia allo stile rustico che a un appartamento moderno. Il pavimento della cucina può diventare un vero ornamento - dipende da te se ti orientarai verso materiali naturali o moderne piastrelle che imitano legno o pietra.

Pavimento in legno in cucina - è una buona idea?

Il pavimento in legno evoca un'atmosfera casalinga accogliente, quindi molti sognano di avere assi di legno anche in cucina. Tuttavia, il pavimento della cucina è soggetto a danni meccanici, infiltrazioni d'acqua o sporcizia, come avanzi di cibo che cadono a terra. I pavimenti realizzati con materiali facili da mantenere puliti sono i migliori - purtroppo, i pavimenti in legno non rientrano in questa categoria.

Inoltre, un numero crescente di persone sceglie di installare il riscaldamento a pavimento in cucina. Puoi essere certo che le assi di legno massello non soddisferanno le aspettative. Quindi, cosa posare sul pavimento della cucina? C'è qualcosa che può sostituire il pavimento in legno?

Pannelli vinilici per la cucina - la migliore soluzione per la tua casa!

In cucina sono perfetti i pannelli che imitano il legno. La tecnologia moderna offre pannelli vinilici disponibili in diverse sfumature, compresa l'imitazione di legni esotici. Stai cercando una soluzione simile per la tua casa o appartamento? Maggiori dettagli su mexen.pl. Scegli i pavimenti LVT dall'ampia offerta del negozio.

Il moderno pavimento in vinile appare molto naturale, ha una superficie liscia e piacevole al tatto. Inoltre, è un materiale con un'alta classe di resistenza all'usura.

Il vinile in cucina è praticamente perfetto. È facile da mantenere pulito ed è considerato uno dei migliori materiali per il riscaldamento a pavimento grazie alle sue ottime proprietà di trasmissione del calore.

I pannelli che imitano il legno si distinguono per un aspetto naturale. Inoltre, assorbono bene i suoni, offrendo un'ottima isolazione acustica. I pavimenti in vinile hanno una superficie calda che non attira la polvere. Sono ideali sia nelle abitazioni private che negli edifici pubblici.

Pavimento elegante in cucina

Sogni una soluzione originale che conferisca un carattere unico alla tua cucina? Punta su opzioni come le piastrelle in pietra, che si distinguono per un formato più grande rispetto alle piastrelle in ceramica e sono disponibili in una vasta gamma di colori.

Il pavimento in pietra, ossia i conglomerati di granito e quarzo, crea una superficie uniforme ed esteticamente piacevole. La loro resistenza li renderà longevi. È anche importante notare che il granito ha proprietà antiacido, quindi la pietra naturale è praticamente indistruttibile.

Se non vuoi utilizzare nient'altro in cucina al posto delle piastrelle tradizionali, scegli una soluzione originale, come le piastrelle esagonali. Un pavimento coperto da queste piastrelle conferirà alla cucina un aspetto inusuale e funzionerà perfettamente con il riscaldamento a pavimento. La posa di tali piastrelle in una cucina aperta sul soggiorno permette di separare elegantemente e sottilmente il confine tra la zona della cucina e l'area relax.

Oppure pietra artificiale come pavimento in cucina?

Una proposta intrigante che potrebbe suscitare interesse è il terrazzo, una pietra artificiale. È altrettanto elegante quanto il materiale naturale. È più economico e facile da mantenere pulito. Non devi preoccuparti che acqua o avanzi di cibo possano lasciarvi segni.

Il terrazzo è disponibile in una varietà di colori, quindi sicuramente troverai una soluzione che si adatta perfettamente allo stile della tua cucina. Il legno si presenta magnificamente nel soggiorno, ma il terrazzo è sicuramente un'opzione più pratica quando si tratta di rifinire il pavimento della cucina.

Cosa ricordare quando si ristruttura il pavimento in cucina

Gli aspetti estetici non sono tutto. Il pavimento in cucina deve essere facile da pulire, dato che qui si accumulano polvere, acqua e sporco grasso. Inoltre, i materiali utilizzati per rifinire il pavimento della cucina devono essere caratterizzati da un'elevata resistenza ai raggi UV, all'umidità e non dovrebbero cambiare le loro proprietà sotto l'influenza delle alte temperature.

Quando acquisti un pavimento, è consigliabile assicurarsi che crei una combinazione armoniosa con gli altri elementi dell'arredamento della cucina. Scegliendo pannelli con rivestimento in vinile, puoi essere sicuro di trovare un colore che si adatta perfettamente alla tonalità delle pareti o dei mobili già presenti nel locale.

Cosa mettere sul pavimento in cucina? Come scegliere il materiale? Sommario

Come scegliere il materiale giusto per il pavimento della cucina? È necessario considerare diversi aspetti. I più importanti saranno:

  • dimensioni della stanza,
  • budget,
  • stile in cui è rifinita la cucina,
  • tipo di riscaldamento della cucina,
  • livello di utilizzo della stanza.

Queste sono solo alcune delle questioni da considerare prima di acquistare rivestimenti per pavimenti.

Dimensioni della stanza e budget

Il tipo di pavimento che sceglierai per la cucina dipenderà in gran parte dalla grandezza della stanza e dal budget. Più grande è lo spazio, più costoso sarà. Tuttavia, non vale la pena scegliere soluzioni dalla fascia di prezzo più bassa, poiché di solito sono meno resistenti all'uso intensivo.

Stile della cucina

Il materiale con cui sarà realizzato il pavimento dovrebbe essere in linea con lo stile della cucina. Gli ambienti rustici si presentano bene con pavimenti in legno. Tuttavia, il legno è relativamente difficile da mantenere in condizioni perfette. I pavimenti in legno possono essere facilmente sostituiti da pannelli vinilici. Questo materiale è disponibile in una vasta gamma di modelli e colori. Opta per le straordinarie piastrelle LVT che sono facili da pulire e resistenti all'umidità.

Tipo di riscaldamento della cucina

Un numero crescente di persone rinuncia ai classici termosifoni a favore del riscaldamento a pavimento. In questo caso, il pavimento in legno è praticamente escluso. Al suo posto, i pannelli LVT si dimostrano una soluzione decisamente migliore. Un pavimento correttamente posato conduce bene il calore, offre un'ottima isolazione acustica e si presenta magnificamente.

Livello di utilizzo della cucina

Pensando a quale pavimento in cucina sarà il migliore, considera anche il suo utilizzo. Il pavimento in un appartamento per una sola persona è soggetto a un'usura molto minore rispetto al pavimento in una famiglia numerosa. Il pavimento in legno naturale è il meno resistente ai danni, mentre il pavimento in pietra è difficilmente distruttibile.

È sempre possibile optare per una soluzione intermedia - un pavimento in vinile - bello come il legno naturale e resistente all'usura come il pavimento in pietra.

Caricamento...