Conglomerato in cucina: ha senso? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Conglomerato in cucina: ha senso?

Ti piace la pietra naturale, ma un lavello in granito o marmo, oppure piani cucina realizzati con questi materiali pregiati, superano di gran lunga le possibilità del tuo budget familiare? Ora non è più un problema. La tecnologia moderna ti permette di godere di un lavello dall'aspetto originale o di un altro elemento d'arredo della cucina, realizzato in resistente conglomerato. È altrettanto elegante e durevole, ma significativamente più economico rispetto a quello realizzato in vero granito o marmo.

Che cos'è esattamente il conglomerato?

Alcuni dei nostri clienti si chiedono se il conglomerato sia un materiale naturale o artificiale. In realtà, è difficile dare una risposta univoca, perché sebbene in natura non esista un conglomerato, d'altra parte viene prodotto a partire da pietra naturale. Si possono distinguere i seguenti tipi di conglomerati:

  • conglomerato di quarzo,

  • conglomerato di marmo,

  • conglomerato di granito.

Si forma a seguito della frantumazione di granito, marmo o quarzo e della loro combinazione mediante resina o cemento. In questo modo si formano blocchi di conglomerato, che trovano un'ampia applicazione e possono essere utilizzati per realizzare ad esempio lavelli o piani cucina. È un'alternativa eccellente ai piani in pietra, che sono decisamente più costosi.

Conglomerato o pietra naturale? Di cosa fare il piano della cucina?

I piani cucina per anni sono stati realizzati in legno, tuttavia, per quanto siano molto eleganti, si sono rivelati anche non molto durevoli. Pertanto, sono stati rapidamente sostituiti da piani in pietra, pesanti e praticamente indistruttibili, ma piuttosto difficili da lavorare. I piani realizzati in pietra naturale sono senz'altro belli, ma piuttosto costosi; nel caso dei piani cucina realizzati in conglomerato, il prezzo è decisamente più accessibile.

Quando si tratta di tipi di piani, quelli in conglomerati godono di crescente popolarità e vengono scelti volentieri per arredare la cucina. Tanto più che sono disponibili in una davvero grande varietà di colori. Accanto ai modelli che replicano fedelmente la pietra naturale, ossia i colori e le venature caratteristiche del marmo o del grafite, sono disponibili anche piani cucina in molti altri colori. Grazie a ciò, possono essere facilmente abbinati agli altri elementi d'arredo della cucina.

Solidi piani cucina

Il piano cucina è il luogo dove si preparano i pasti, si appoggiano oggetti pesanti e si ripongono frutta o verdura, talvolta si taglia direttamente sulla sua superficie. I piani cucina sono esposti costantemente all'azione dell'acqua e di altri liquidi, nonché spesso ad alte temperature, soprattutto se si trovano vicino al fornello. Pertanto, è di grande importanza la scelta del piano, che dovrebbe essere non solo un ornamento, ma soprattutto un elemento funzionale dell'arredo della cucina.

Di conseguenza, la caratteristica più importante che dovrebbe avere un piano di lavoro in cucina è la resistenza ai danni meccanici e all'umidità. Un piano realizzato in legno, anche se impregnato, con il tempo si scurisce sotto l'azione dell'acqua. Un piano in conglomerato di quarzo o di qualsiasi altro tipo sopporta perfettamente l'umidità e non assorbe l'acqua. Grande robustezza e alta resistenza sono le caratteristiche principali da considerare nella scelta dei piani cucina.

Vantaggi dei piani cucina in conglomerati

Poiché il piano cucina viene utilizzato per preparare i pasti, è necessario mantenerlo perfettamente pulito. I piani in legno spesso subiscono danni, specialmente sotto l'influenza dell'umidità, diventando così un terreno fertile per la proliferazione di microrganismi, anche patogeni. Anche per questo motivo, i piani in conglomerato o i piani laminati, resistenti all'azione dell'umidità, sono una scelta migliore. Gli elementi d'arredo della cucina realizzati in conglomerato sono molto facili da pulire, basta pulirli regolarmente con un panno o una spugna usando normali detergenti.

I piani in conglomerati mostrano una grande resistenza ai graffi o alle deformazioni. Si possono appoggiare su di essi in tutta sicurezza pentole calde, senza timore di danneggiare il piano. Questo è particolarmente utile in una cucina piccola, dove spesso manca lo spazio per riporre le pentole calde durante la cottura. Inoltre, il conglomerato è altamente resistente ai raggi UV, grazie a ciò non cambia colore e non sbiadisce sotto l'influenza della luce solare.

Conglomerato nella tua cucina

Se stai cercando un piano o un lavello per la cucina che sia non solo resistente alle alte temperature e ai danni meccanici, ma che diventi anche un ornamento dell'interno, presta attenzione al materiale eccezionale che è il conglomerato. I materiali naturali come marmo, quarzo o granito, schiacciati e uniti da resina poliestere, sono ideali per realizzare un piano per la cucina. Se sogni un piano in pietra lucida, ma non vuoi acquistare il marmo, il conglomerato sarà una soluzione eccellente per te. La tua cucina acquisirà un elemento funzionale dell'arredo interno, che al contempo diventerà un vero ornamento.

Caricamento...