Come scegliere i contenitori giusti per la raccolta differenziata in cucina? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come scegliere i contenitori giusti per la raccolta differenziata in cucina?

I bidoni della spazzatura sono solitamente posizionati nell'armadietto sotto il lavello o in un cassetto profondo estraibile. Questa seconda soluzione è particolarmente popolare nelle cucine moderne, i cui proprietari si prendono cura di un'organizzazione interna accurata e creano uno spazio per la raccolta differenziata dei rifiuti. Scopri quali contenitori sono i migliori per i rifiuti biodegradabili, vetro o imballaggi in plastica.

Come separare i rifiuti?

I contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti sono disponibili in molte dimensioni e forme, quindi chiunque può trovare qualcosa che fa al caso suo. Prima di decidere su un sistema specifico, pensa alla collocazione dei contenitori e alla loro funzionalità. Innanzitutto, misura la larghezza dell'armadietto e verifica se ha restrizioni in termini di costruzione. Un'altra questione è determinare come accedere ai bidoni. La soluzione più comoda è sicuramente il frontale estraibile. Optando per cassetti con sistema Push to Open, puoi essere sicuro che la raccolta differenziata sarà sicura ed igienica. L'ultima questione da stabilire prima di acquistare un sistema per i rifiuti differenziati è il numero di contenitori. A tal proposito, è consigliabile familiarizzarsi con le indicazioni dell'azienda comunale.

Raccolta differenziata - bidoni della spazzatura in cucina

Contenitori estetici in plastica, disponibili in cinque colori, in conformità con le regole del Sistema Unificato di Organizzazione dei Rifiuti, rappresentano il modo più conveniente per la raccolta differenziata dei rifiuti. Le cinque frazioni di rifiuti includono carta, vetro, metalli e plastiche, rifiuti bio e rifiuti indifferenziati. I contenitori integrati per i rifiuti verdi sono destinati a imballaggi in vetro e bottiglie vuote, i contenitori blu - per la carta da ufficio, giornali e imballaggi puliti; le lattine e i rifiuti metallici vanno nel colore blu, i rifiuti da cucina derivanti dalla cottura (avanzi di cibo, ossa di animali, gusci di uova) - in quello marrone, mentre i rifiuti non classificati in altre categorie, come le deiezioni animali - in quello nero. A seconda del design della cucina, i bidoni della spazzatura possono essere tenuti in un armadietto con apertura tradizionale, in un cassetto profondo o in un sistema di smistamento integrato con l'armadietto. I contenitori modulari e quelli inseriti nei cassetti dovrebbero essere dimensionati correttamente (preferibilmente se il sistema riempie l'intero spazio del cassetto).

contenitori per rifiuti

Bidoni per la raccolta differenziata in acciaio inossidabile - ne vale la pena?

Un bidone della spazzatura adeguato può facilitare notevolmente la raccolta differenziata dei rifiuti, quindi vale la pena optare per contenitori realizzati con materiali solidi. La scelta migliore sono i bidoni in acciaio inossidabile. I contenitori in plastica sono meno igienici a causa della struttura porosa del materiale. I rifiuti pericolosi richiedono un approccio particolare alla raccolta, quindi la soluzione più sicura sarà un bidone estetico dotato di un coperchio montato con un meccanismo a pedale.

Organizzazione della cucina - bidone della spazzatura per il cassetto

L'utilizzo di un set di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti in cucina favorisce il mantenimento della pulizia e consente di sfruttare appieno lo spazio del cassetto. I contenitori integrati, con divisori aggiuntivi per accessori di pulizia o sacchi per i rifiuti, sono una comoda alternativa ai bidoni tradizionali. A seconda delle esigenze, puoi scegliere sistemi con o senza coperchi. Nell'offerta dei produttori troverai un'ampia scelta di contenitori adatti a vari lucidalabbra dell'armadio. Facili da montare e realizzati con materiali resistenti, permettono un utilizzo confortevole per molti anni.

Vale la pena separare i rifiuti! Separatori per cassetti

I separatori per i rifiuti della cucina hanno una struttura simile ai contenitori del sistema, ma occupano meno spazio, rendendoli una scelta migliore per piccole cucine. È la soluzione ideale per chi vive da solo e per chi genera piccole quantità di rifiuti durante il giorno.

I bidoni per la raccolta differenziata dei rifiuti integrati nel piano di lavoro della cucina sono una soluzione estremamente pratica, che funziona in ogni cucina moderna. L'unico inconveniente di tali contenitori sono le loro dimensioni relativamente ridotte. Inoltre, se separi i rifiuti in cucina, è difficile immaginare il montaggio di cinque bidoni nel piano di lavoro. Scegliendo una tale soluzione, devi considerare la scelta delle frazioni. La scelta più sicura è un singolo bidone per i rifiuti bio. I rifiuti generati durante la preparazione dei pasti possono quindi essere tranquillamente raccolti nell'apertura del piano di lavoro.

Caricamento...