Uno scolapiatti è l'elemento più noto dell'attrezzatura da cucina. Di solito adorna il piano della cucina vicino al lavello, e per questo il mercato moderno offre innumerevoli varianti di questo prodotto. Ogni giorno, i membri della famiglia usano lo scolapiatti. Pertanto, la sua pulizia è estremamente importante. Tuttavia, poche persone sanno come prendersi cura di questo gadget da cucina. Scopri le principali caratteristiche dello scolapiatti e i consigli più importanti sul suo corretto trattamento.
Scolapiatti da cucina — cosa devi sapere?
Da anni, quasi in ogni cucina sul piano della cucina si trova uno scolapiatti. Cos'è questo tipo di prodotto? Non è altro che uno spazio appositamente preparato affinché piatti, tazze o pentole lavate possano asciugarsi naturalmente. Lo scolapiatti appartiene agli accessori da cucina che si caratterizzano per la loro grande varietà. Questo significa che lo scolapiatti può essere realizzato in acciaio inossidabile, plastica o bambù. A volte si possono trovare prodotti realizzati unendo diversi materiali, ad esempio acciaio inossidabile combinato con bambù.
Inoltre, gli scolapiatti moderni hanno assunto le forme più svariate. Possono essere semplici o avere la forma di cestini. Sono disponibili anche modelli dotati di contenitori per posate, scomparti per piatti, supporti per tazze. Inoltre, ci sono varianti sia a un livello, che a due livelli, angolari o progettate per essere montate. Inoltre, sono comuni varianti colorate di scolapiatti, possono essere ad esempio neri, bianchi, in acciaio.
Non lasciare i piatti nel lavello — compra uno scolapiatti!
Gli scolapiatti moderni sono stati progettati in modo tale da adattarsi sia allo stile moderno che a quello classico prevalente in cucina. Inoltre, i produttori si sono assicurati che le loro forme adornassero il piano cucina, poiché sono articoli che catturano l'attenzione. È importante sapere che ci sono anche modelli che possono essere nascosti negli armadietti della cucina, uno scolapiatti molto funzionale!
Gli scolapiatti più scelti sono quelli realizzati in acciaio inossidabile. Gli accessori da cucina realizzati con questo tipo di materiale si distinguono per la loro finitura elegante, evidenziando così magnificamente l'interno della cucina. Ovviamente, affinché uno scolapiatti di questo tipo possa svolgere la sua funzione, deve essere pulito. L'acciaio inossidabile è resistente alla ruggine, ma reagisce male ai prodotti acidi. Tali sostanze lasciano macchie antiestetiche sulla superficie dello scolapiatti. Pertanto, la pulizia di uno scolapiatti in acciaio dovrebbe essere eseguita solo con l'uso di spugne delicate e detergenti delicati. Inoltre, l'acqua che si accumula sulla base speciale deve essere rimossa regolarmente.
Come mantenere puliti gli scolapiatti in plastica
Lo scolapiatti in plastica è anche un elemento comune in cucina. È un prodotto molto funzionale, ma rispetto alla versione in acciaio, mostra una minore resistenza ai danni meccanici. Uno scolapiatti in materiale plastico non è difficile da mantenere pulito. La sua superficie può essere pulita con spazzole, spugne. In caso di macchie e depositi di calcare o sapone che compaiono sulla superficie della base (dove gocciola l'acqua), si consiglia di utilizzare una miscela di aceto e acqua. Questa sostanza deve essere versata sull'area contaminata dello scolapiatti e lasciata per un po'. Successivamente, lo scolapiatti deve essere sciacquato ed è pronto! Vale la pena sapere che una soluzione di ammorbidente e acqua è consigliata anche come detergente per scolapiatti.
Come pulire naturalmente uno scolapiatti?
- Mischiare aceto e acqua in proporzioni 1:1,
- versare l'aceto in una bottiglia spray - puoi usare una vecchia bottiglia di detergente per vetri,
- spruzza lo scolapiatti e lascialo agire per quindici minuti,
- sciacqua sotto l'acqua corrente e asciuga lo scolapiatti.
Lavi i piatti in lavastoviglie? Nulla ti impedisce di mettere uno scolapiatti sul piano della tua cucina. Questo prodotto si rivela senza dubbio utile come luogo in cui puoi posizionare posate singole o piatti singoli per farli asciugare. Per questo motivo, lo scolapiatti è un articolo indispensabile che dovrebbe essere presente in ogni cucina, indipendentemente dallo stile dominante.